Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Data - 15/02/2020
11:00 - 18:00

Luogo di ritrovo
In front of the City Hall/Touristic Office

Categoria No Categorie


INFORMAZIONI

Questa è la pagina-evento di questa singola data odierna di visita del progetto Alba Sotterranea, per la presentazione del progetto e tutte le info clicca qui.

DOVE E QUANDO

Il percorso inizierà dal punto di ritrovo di fronte all’ufficio turistico in Piazza Risorgimento n.2 – Alba (CN) negli orari indicati (l’elenco degli orari di visita disponibili è consultabile nel modulo di prenotazione in fondo alla pagina). Si pregano i partecipanti di presentarsi un quarto d’ora prima per la registrazione.

I turni di visita partono al raggiungimento del numero minimo di partecipanti (prenotazione obbligatoria, con il maggior preavviso possibile: per prenotare puoi utilizzare il modulo di prenotazione in fondo a questa pagina oppure inviare un sms con le stesse info al 3397349949 o al 3426433395).

Per gruppi su prenotazione in qualunque data contattaci.

Clicca qui per scaricare il pieghevole/promemoria con tutte le info, gli Omaggi & Vantaggi collegati alla visita di Alba Sotterranea.

tempiowebQUOTE DI PARTECIPAZIONE

(comprensive dei biglietti del Museo Eusebio e delle singole tappe con proprio biglietto)

La prenotazione è obbligatoria e valida se effettuata entro il giorno precedente

Biglietti individuali (senza prenotazione): 10 euro, fino a esaurimento posti eventualmente disponibili; gratuito under 10 e disabili.

Biglietti individuali (con prenotazione): intero 10 euro; ridotto 8 euro per docenti e giornalisti, accompagnatori disabili, soci Banca d’Alba, tesserati Ambiente & Cultura e Abbonamento Musei; gratuito under 10 e disabili.

Biglietti per piccoli gruppi (con prenotazione): ridotto 8 euro per gruppi di almeno 15 visitatori paganti; gratuito under 10 e disabili.

DURATA

Circa un’ora e mezza. Al termine i visitatori potranno visitare liberamente le 23 sale delle collezioni archeologiche e naturalistiche del Museo Eusebio fino a orario di chiusura (il biglietto è compreso nella quota di partecipazione).

ITINERARI

Itinerari diversi a seconda della data, comprendono tre tappe tra le 32 del percorso archeologico monumentale cittadino e si concludono presso il Museo Eusebio, che ospita i fossili della Balenottera di Alba (di circa 8 milioni di anni fa, imponente testimonianza del mare che un tempo si estendeva dove ora si allungano le colline di Langhe e Roero) e del Mastodonte di Verduno (antenato dell’odierno elefante di 5,5 milioni di anni fa, parzialmente distrutto nell’estate del 2012 da scavi non autorizzati e restaurato nel 2014 con l’attivo di bilancio del progetto Alba Sotterranea anno 2013).

Al termine del tour guidato i visitatori avranno libero accesso alle 23 sale del museo civico fino ad orario di chiusura.

Per gli aggiornamenti sugli itinerari, consulta questa pagina.

Si consiglia l’uso di calzature comode. I siti sono ampiamente  accessibili e non ci sono cunicoli stretti o passaggi difficoltosi. Gli organizzatori non si assumono responsabilità su infortuni, danni o smarrimenti durante lo svolgimento dell’escursione. I turni di visita attivati avranno luogo con qualunque condizione meteorologica.

Con il patrocinio del Ministero per i beni e le attività culturali

Per questa data sono disponibili solo i turni delle 11.00 e delle 15.00.

Prenotazioni per Alba Sotterranea (date straordinarie) // VISIT RESERVATIONS FOR UNDERGROUND ALBA

ENGLISH: Fill out and submit this form to book. In case the places are exhausted, you will be contacted for a new proposal. ATTENTION: - If after sending the form you are redirected to a thank you page, the booking was successful and you will receive a summary email (PLEASE check the spam filter, in case of non-receipt). If the form sent is missing a mandatory data (marked with *) or filled in incorrectly, the form highlights the section to be corrected in red.

  • ENTER YOUR NAME IN AN EXTENDED AND COMPLETE FORM.
  • Per vedere tutti gli orari di visita prenotabili fai scorrere la tendina soprastante cliccando sul pulsante con la freccia rivolta verso il basso. To see all bookable visiting times, slide the curtain above by clicking on the button with the arrow pointing downwards.
    Vuoi essere aggiornato sulle nostre proposte e sui nostri eventi, attività didattiche e progetti? Vuoi conoscere i risultati delle nostre attività istituzionali rivolte ai beni culturali e ambientali? Iscriviti alla nostra Newsletter. Inviamo una mail al mese con tutte le novità ed è comunque possibile disiscriversi in qualunque momento.
    Il trattamento dei dati forniti è finalizzato all'espletamento del servizio richiesto (eventi culturali, mondo della scuola, proposte itinerari). I dati non saranno comunicati e/o diffusi a terzi dalla nostra associazione. Il conferimento dei dati è facoltativo ma necessario per l'espletamento del servizio. La conservazione dei dati sarà effettuata dal titolare fino a revoca del servizio da parte dell'interessato o fino a conclusione del servizio stesso. L'interessato ha diritto di accesso ai dati, alla loro rettifica, cancellazione e limitazione al trattamento per motivi legittimi e che per l'esercizio di tali diritti ci si potrà rivolgere a info@ambientecultura.it.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *