Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Data - 04/07/2021
Tutto il giorno

Luogo di ritrovo
Di fronte all'ufficio turistico

Categoria No Categorie


INFORMAZIONI

Questa è la pagina-evento di questa singola data odierna di visita del progetto Alba Sotterranea, per la presentazione del progetto e tutte le info clicca qui.

DOVE E QUANDO

Il percorso inizierà dal punto di ritrovo di fronte all’ufficio turistico in Piazza Risorgimento n.2 – Alba (CN) negli orari indicati (l’elenco degli orari di visita disponibili è consultabile nel modulo di prenotazione in fondo alla pagina). Si pregano i partecipanti di presentarsi un quarto d’ora prima per la registrazione.

I turni di visita avranno un numero massimo di partecipanti limitato (prenotazione obbligatoria, con il maggior preavviso possibile e comunque entro le ore 17.00 del venerdì precedente: per prenotare puoi utilizzare il modulo di prenotazione in fondo a questa pagina oppure inviare un sms con le stesse info al 3397349949 o al 3426433395).

Per gruppi su prenotazione in qualunque data contattaci.

Clicca qui per scaricare il pieghevole/promemoria con tutte le info, gli Omaggi & Vantaggi collegati alla visita di Alba Sotterranea.

LIMITAZIONI EMERGENZA COVID-19

I turni di visita avranno un numero massimo di partecipanti limitato in ottemperanza alle normative in vigore per la prevenzione e il contrasto del contagio da COVID-19 (prenotazione obbligatoria, con il maggior preavviso possibile e comunque entro le ore 17.00 del venerdì precedente). Si ricorda che è obbligatorio l’uso della mascherina, ad eccezione dei bambini fino ai 6 anni, per tutta la durata della visita. Chi si presenterà sprovvisto acquisterà la mascherina chirurgica al banchetto stesso di Alba Sotterranea al costo di 0,50 euro l’una.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Biglietti individuali (con prenotazione valida, effettuata entro le ore 17.00 del venerdì precedente):

-intero 12 euro.

-ridotto 9 euro (ragazzi tra 10 e 17 anni, accompagnatori disabili, soci Ambiente & Cultura, possessori Abbonamento Musei del Piemonte, soci Banca d’Alba, soci Touring Club Italia, docenti e giornalisti)

-gratuito (under 10 e disabili/invalidi con percentuale superiore al 75% documentata)

Biglietti individuali (senza prenotazione valida)

-intero 13 euro, fino a esaurimento posti eventualmente disponibili 

-gratuito (under 10 e disabili)

DURATA

Circa un’ora e mezza. Al termine i visitatori potranno visitare liberamente le 23 sale delle collezioni archeologiche e naturalistiche del Museo Eusebio fino a orario di chiusura (il biglietto è compreso nella quota di partecipazione).

ITINERARI

Itinerari diversi a seconda della data, comprendono tre tappe tra le 32 del percorso archeologico monumentale cittadino e si concludono presso il Museo Eusebio, che ospita i fossili della Balenottera di Alba (di circa 8 milioni di anni fa, imponente testimonianza del mare che un tempo si estendeva dove ora si allungano le colline di Langhe e Roero) e del Mastodonte di Verduno (antenato dell’odierno elefante di 5,5 milioni di anni fa, parzialmente distrutto nell’estate del 2012 da scavi non autorizzati e restaurato nel 2014 con l’attivo di bilancio del progetto Alba Sotterranea anno 2013).

Al termine del tour guidato i visitatori avranno libero accesso alle 23 sale del museo civico fino ad orario di chiusura.

Per gli aggiornamenti sugli itinerari, consulta questa pagina.

Si consiglia l’uso di calzature comode. I siti sono ampiamente accessibili e non ci sono cunicoli stretti o passaggi difficoltosi. Gli organizzatori non si assumono responsabilità su infortuni, danni o smarrimenti durante lo svolgimento dell’escursione. I turni di visita attivati avranno luogo con qualunque condizione meteorologica.

Con il patrocinio del Ministero per i beni e le attività culturali

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *