Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Data - 12/05/2018
14:45 - 18:30

Luogo di ritrovo
piazza san giovanni

Categoria No Categorie


Come d’abitudine, anche il corso di Storia dell’arte del Quattrocento e del Cinquecento in Piemonte avrà la sua escursione finale. In questo caso, abbiamo scelto di proporvi la Chiesa di San Giovanni ad Alba e l’Oratorio di San Francesco a Santa Vittoria d’Alba.

Pala di Macrino d’Alba, Chiesa di San Giovanni, Alba

Perchè abbiamo scelto queste mete?

La chiesa di San Giovanni di Alba, in piazzetta S. Giovanni, oltre ad essere una delle più antiche della città, si contraddistingue come piccola pinacoteca di arte sacra che ospita – tra le opere – nella terza navata sinistra, una tavola del Macrino d’Alba, uno dei più grandi artisti rinascimentali piemontesi nato nella capitale delle Langhe. La pala, datata al 1508, rappresenta la Madonna in adorazione del Bambino con i santi Giuseppe, Nicola da Tolentino, Agostino e Gerolamo. A condurre la visita sarà il prof. Silvio Rolando, nell’ambito del progetto di valorizzazione della parrocchiale di San Giovanni Battista.

A seguire ci si sposta a Santa Vittoria d’Alba per visitare l’Oratorio di San Francesco, che ospita invece un importante ciclo di affreschi suddivisi in 19 riquadri e aventi come tema la Passione di Cristo; secondo l’ipotesi dello storico dell’arte piemontese Giovanni Romano i dipinti sarebbero databili all’ultimo decennio del Quattrocento.

Guidati dalle parole dei membri dell’Associazione Anforianus, verrà visitata anche la vicina Gipsoteca.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Prenotazione obbligatoria entro venerdì 11 maggio. Per prenotare compila il modulo in fondo.

Crocifissione, affresco dall’Oratorio di San Francesco, Santa Vittoria d’Alba

L’escursione è aperta anche a coloro che non hanno frequentato il corso.

COSTI

5,00 euro per i soci Ambiente & Cultura

8,00 euro per i non tesserati

E’ possibile tesserarsi in loco

Nel prezzo è compresa la visita guidata.

Trasporto autonomo con eventuale organizzazione delle macchine per un generale risparmio economico ed energetico.

PROGRAMMA

15:00: ritrovo in piazzetta S. Giovanni ad Alba davanti alla chiesa per raccolta iscrizioni

15:15: visita della chiesa

15:45: partenza da Alba (parcheggi di piazza Prunotto)

16:15: arrivo a Santa Vittoria d’Alba e visita all’Oratorio e alla Gipsoteca

18:00: fine della visita guidata

18:30: arrivo ad Alba

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *