Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Data - 24/06/2017
13:45 - 19:30

Luogo di ritrovo
Parcheggio Cimitero di Alba

Categoria No Categorie


Per la conclusione del Corso di archeologia e storia romana del Piemonte meridionalesabato 24 giugno si svolge l’escursione pomeridiana alle aree archeologiche di Bene Vagienna, Santa Vittoria d’Alba e di Pollenzo, aperta non solo ai corsisti, ma anche a persone terze interessate.

Il ritrovo per la partenza è alle 13.45 al parcheggio del cimitero di Alba, per il viaggio ci si può organizzare con le macchine per un risparmio economico ed ecologico.

Arrivati presso il parcheggio della riserva naturale Augusta Bagiennorum alla ore 14:35, si visiterà l’area archeologica dell’antica città romana di Augusta Bagiennorum, con gli imponenti resti del teatro, del Capitolium, del complesso templare e dell’anfiteatro.

Una delle aree archeologiche romane a Bene Vagienna

Successivamente, con le macchine, ci si sposterà presso Cinzano, frazione di Santa Vittoria d’Alba, dove, a partire dalle ore 16:30, si visiterà il cosiddetto “Turriglio”, l’enigmatico monumento romano che, allora come oggi, costeggia un’importante via di comunicazione.

A partire dalle ore 17:20, si visiteranno i resti archeologici di Pollenzo, presso quello che nella cartografia storica era detto borgo Coliseo, e i resti romani presenti in superficie.

Si concluderà il pomeriggio presso la Banca del Vino, con una guida al complesso architettonico sabaudo e una degustazione. Il termine delle attività è fissato alle ore 19:30

Ecco il programma nel dettaglio

Ore 13:45. Ritrovo presso il piazzale del cimitero di Alba

Ore 14:35. Arrivo e visita a Bene Vagienna. Ritrovo presso il parcheggio Riserva Naturale Augusta Bagiennorum

Ore 16:00. Partenza da Bene Vagienna

Ore 16:30. Visita al “Turriglio”. Ritrovo presso il parcheggio all’incrocio tra via dei Roeri e via delle Langhe a Cinzano, frazione di Santa Vittoria d’Alba

Ore 17:00. Partenza dal Turriglio

Ore 17:20. Arrivo e visita a Pollenzo. Ritrovo presso il parcheggio di via Amedeo di Savoia 13

Ore 18:10. Fine visita a Pollenzo

Ore 18:30. Degustazione e visita guidata presso la Banca del Vino.

Ore 19:30. Termine dell’escursione.

Costi comprensivi di biglietti di ingresso e visite guidate:

– 10 euro per tesserati Ambiente & Cultura

– 15  euro per non tesserati

I costi non comprendono il trasporto (ci si può organizzare con le auto per risparmio economico ed ecologico).

Per partecipare all’escursione è necessaria la prenotazione entro martedì 27 giugno.

Per prenotare compila il modulo sottostante.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *