Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Data - 19/03/2023
15:00

Luogo di ritrovo
All'interno della chiesa di San Giuseppe

Categoria


In questa data, in occasione della Festa del papà, puoi partecipare al Gioco della Città nella formula completa (Chiesa dei Giochi + Caccia all’Indizio per le vie della città).

Per saperne di più continua a leggere, per prenotare compila il modulo in fondo a questa pagina.

Il Gioco della Città è un attività del progetto La Mappa del tempo, con il contributo di Fondazione CRC e dello sponsor GOLD Albaufficio.


INFORMAZIONI 

La Chiesa dei Giochi è una visita guidata e giocata che attraversa tutte le diversi sezioni del complesso museale della chiesa di San Giuseppe ad Alba, salvata dall’incuria da Proteggere Insieme e ora attivissimo centro culturale: dall’aula barocca , alla Sala dei Giusti fra le Nazioni, dal sorprendente Coro dei Diorami ai resti romani e medievali del percorso archeologico sotterraneo.

La visita è scandita da momenti ludico-didattici con giochi antichi, tradizionali o innovativi e l’attività è pensata per tutta la famiglia (i genitori giocano insieme ai figli, anche di diverse fasce d’età).

Clicca qui se vuoi conoscere nel dettaglio i contenuti della visita e i giochi proposti nella Chiesa dei Giochi.


QUANDO E DOVE

La Chiesa dei Giochi comincia in questa data alle ore 15:00 (è proposta ogni prima e terza domenica del mese, eccetto domenica 7 maggio).

Il ritrovo è 15 minuti prima dell’orario di inizio attività all’interno della chiesa di San Giuseppe ad Alba ( via Vernazza 6).


LA CACCIA ALL’INDIZIO PER LE VIE DELLA CITTA’

La Chiesa dei giochi può essere abbinato all’altro modulo del Gioco della città, la Caccia all’indizio per le vie della Città.

Si tratta di una caccia fotografica con indovinelli e notizie storico-artistiche su un percorso di 14 tappe tra i luoghi più rappresentativi del centro storico.

Le famiglie/equipaggio sperimentano l’attività in autonomia, ritirando e riconsegnando l’apposito kit sempre presso la chiesa di San Giuseppe negli orari dello Sportello del Gioco.

La  Caccia all’indizio può essere svolta

  • in questa data al mattino (dalle 10:00 alle 13:00) o nel pomeriggio, subito dopo alla sessione della Chiesa dei Giochi.
  • in una data precedente all’interno degli orari dello Sportello del Gioco che per il 2023 sono i seguenti:
    • venerdì, dalle 14.30 alle 17.30
    • sabato e domenica, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30 (ATTENZIONE  in alcune domeniche la concomitanza con il concerto mattutino riduce l’orario dello Sportello del Gioco al solo pomeriggio, consulta la sezione CONCERTI)
    • lunedì, dalle 10.00 alle 13.00

    DATE NON DISPONIBILI: sabato 6 e domenica 7 maggio.

L’attività è prenotabile da gruppi di famiglie in qualunque data, scrivendo con largo anticipo a info@ambientecultura.it.

Clicca qui per le info approfondite sulle modalità e le regole.


LO SCRIGNO DEL TERRITORIO

Solo chi completa entrambi i moduli può vincere il premio per il migliore equipaggio di giornata: lo Scrigno del Territorio e l’omaggio per salire sul campanile di San Giuseppe, punto panoramico della città.


COSTI

La Chiesa dei Giochi

  • Intero 6 euro (adulti e ragazzi maggiorenni)
  • Ridotto 4 euro (per i figli tra 6 e 17 anni)
  • Omaggio gratuito (per i figli under 6 e dal terzo figlio (6-17 anni) in poi)

Il biglietto include l’attività guidata e giocata e l’ingresso al percorso archeologico sotterraneo.

La Caccia all’indizio per le vie della città

  • 10 euro per kit (un kit per equipaggi fino a max 6 persone) se si svolge solo questo modulo
  • 5 euro per kit (un kit per equipaggi fino a max 6 persone) se si partecipa anche alla Chiesa dei Giochi

PRENOTAZIONI

Per la Chiesa dei Giochi la prenotazione è obbligatoria (numero minimo/massimo di partecipanti) e deve essere effettuata entro le ore 12.00 del giorno precedente alla data che si vuole prenotare.

Per la data odierna (vedi il titolo di questo evento), la prenotazione si effettua  compilando il modulo in fondo a questa pagina.

Clicca qui invece per vedere l’elenco delle altre date di calendario del 2023 in ordine cronologico, e poi clicca sulla data di tuo interesse.

Se siete un gruppo numeroso o un insieme di famiglie, allora si può prenotare in qualunque data inviando una mail con largo anticipo a info@ambientecultura.it con il nominativo e cellulare dell’adulto di riferimento, numero partecipanti totale, suddiviso poi per fasce di età (maggiorenni, fascia dai 6 ai 17 anni, under 6)


FLYER PROMEMORIA

Per scaricare il flyer con tutte le info e il promemoria con tutte le date clicca qui.

IL PROGETTO

Questo evento si svolge all’intero del Progetto La Mappa del Tempo. Viaggio all’Alba della Storia che si realizza con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (Bando Fuori Orario 2022) e con il sostegno dello Sponsor GOLD Albaufficio srl.

MODULO DI PRENOTAZIONE

Prenotazione per il Gioco della Città

Compila e invia questo modulo e la tua prenotazione sarà registrata. ATTENZIONE: - Se dopo l'invio del modulo sei reindirizzato a una pagina di ringraziamento, la prenotazione è andata a buon fine. Riceverai una mail di riepilogo all'indirizzo da te indicato (SI PREGA di controllare il filtro antispam, in caso di mancata ricezione). - Se il modulo inviato è mancante di un dato obbligatorio o compilato erroneamente, dopo l'invio si rimane invece sulla medesima videata e il modulo evidenzia in rosso la sezione da correggere.

  • Segnalaci se vuoi effettuare entrambi i moduli del Gioco della Città oppure solo uno. /// La Chiesa dei Giochi si svolge ad orari fissi: da marzo a settembre ogni prima e terza domenica del mese ore 15.00 /// Il kit per la Caccia all'indizio può essere ritirato negli orari dello Sportello del Gioco presso la chiesa di San Giuseppe ad Alba: venerdì dalle 14.30 alle 17.30; sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30; lunedì dalle 10.00 alle 13.00. Solo nel mese di agosto anche dal martedì al giovedì dalle 14.30 alle 17.30.
  • Scrivi quanti adulti (INTERI), quanti ragazzi tra 12 e 17 anni (RIDOTTI) e quanti bimbi under 12 (OMAGGIO) sono presenti.
  • Il modulo della Chiesa dei Giochi inizia alle 15:00 e i partecipanti sono pregati di presentarsi 15 minuti prima. Il ritrovo è all'interno della chiesa di San Giuseppe ad Alba (via Vernazza 6).
  • Desideri effettuare sia la Caccia all'indizio per le vie della città sia la Chiesa dei Giochi (FORMULA COMPLETA)? In caso affermativo, quando vuoi svolgere la Caccia all'indizio? nello stesso giorno della Chiesa dei Giochi o in un giorno diverso? Il kit per la Caccia all'indizio può essere ritirato negli orari di apertura dello Sportello del Gioco presso la chiesa di San Giuseppe. Può essere ritirato/restituito anche in giorni diversi
    Vuoi essere aggiornato sulle nostre proposte e sui nostri eventi, attività didattiche e progetti? Vuoi conoscere i risultati delle nostre attività istituzionali rivolte ai beni culturali e ambientali? Iscriviti alla nostra Newsletter. Inviamo una mail al mese con tutte le novità ed è comunque possibile disiscriversi in qualunque momento.
    Il trattamento dei dati forniti è finalizzato all'espletamento del servizio richiesto (eventi culturali, mondo della scuola, proposte itinerari). I dati non saranno comunicati e/o diffusi a terzi dalla nostra associazione. Il conferimento dei dati è facoltativo ma necessario per l'espletamento del servizio. La conservazione dei dati sarà effettuata dal titolare fino a revoca del servizio da parte dell'interessato o fino a conclusione del servizio stesso. L'interessato ha diritto di accesso ai dati, alla loro rettifica, cancellazione e limitazione al trattamento per motivi legittimi e che per l'esercizio di tali diritti ci si potrà rivolgere a info@ambientecultura.it.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *