Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Data - 14/04/2018
15:30 - 18:30

Luogo di ritrovo
di fronte alla Scuola Media Vida

Categoria No Categorie


L’EVENTO E’ STATO ANNULLATO A CAUSA DELLE AVVERSE PREVISIONI METEO CHE INDICANO PIOGGIA PER TUTTO IL PERIODO.

SARA’ RINVIATO A DATA FUTURA, PER RIMANERE AGGIORNATO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER CLICCANDO QUI

Sabato 14 aprile tra le 15.30 e le 18.30 circa lo Scavo archeologico simulato del museo civico Federico Eusebio diventerà teatro per chi vorrà indossare i panni dell’archeologo almeno per un giorno.

Infatti, in occasione del primo dei tre week end della manifestazione LA STORIA IN AZIONE. Lampi dal passato!, nel pomeriggio di sabato 14 aprile il Giardino di archeologia sperimentale del museo Eusebio aprirà i cancelli per permettere ai novelli archeologi di iniziare le operazioni di scavo simulato nel saggio attrezzato.

Sono inoltre previste  visite ad Alba Sotterranea nel mattino di sabato, con partenza alle 10:30 (per info e prenotazioni clicca qui), mentre domenica 15 aprile presso il Giardino si svolgerà la rievocazione preistorica L’Età del Ferro e del Cigno. L’Alba degli Antichi Liguri (per info e prenotazioni clicca qui).


Nel pomeriggio di sabato 14 aprile  i  partecipanti allo scavo simulato potranno cimentarsi per qualche ora nel lavoro dell’archeologo, utilizzando gli strumenti del mestiere, per riportare alla luce riproduzioni fedeli di reperti e strutture rinvenuti nel territorio albese e  poi cimentarsi con il calibro, il pettine profilografo (che sarà mai?) e la compilazione delle famigerate schede ministeriali US… insomma un vero giorno da archeologi!


All’interno del Giardino di Archeologia sperimentale del museo, infatti, accanto alla riproduzione a grandezza naturale della capanna del Neolitico antico, trova la sua collocazione un’area di otto metri per quattro: sotto pochi centimetri di terreno una nutrita serie di fedeli riproduzioni di situazioni archeologiche tipiche del contesto albese attendono di essere dissepolte dall’entusiasmo dei novelli ricercatori.

Per sapere di più dello Scavo archeologico simulato, dei contesti archeologici dell’albese qui ricreati e del progetto che ha portato alla sua realizzazione clicca qui.



L’attività è rivolta sia ad adulti sia a famiglie con bambini (i genitori, infatti, saranno coinvolti attivamente nell’attività di scavo).

Si addice bene anche ai turisti, agli appassionati ed è adatta anche a studenti e adulti, poiché lo scavo riproduce con precisione siti archeologici albesi e le metodologie impiegate per lo scavo archeologico.

A metà pomeriggio l’attività sarà interrotta da una conviviale merenda, offerta dalla nostra associazione, sui tavoli dell’Aula verde del  Giardino di Archeologia Sperimentale, ma se qualcuno volesse portare la propria merenda al sacco, oppure una torta da condividere con gli altri, non troverebbe resistenza alcuna…

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

Il ritrovo è davanti all’ingresso della Scuola media Vida e dell’ISS Cillario in Via C. Balbo 8 alle ore 15.15, alcuni minuti prima dell’avvio dell’attività, per l’iscrizione dei partecipanti.

Età minima dei partecipanti 8 anni.

Ogni bambino deve essere accompagnato da un adulto partecipante. L’attività coinvolge bambini e genitori insieme, oltre agli altri adulti presenti.

Numero minimo di partecipanti 16 (sia adulti che bambini), numero massimo 24.


QUOTE DI PARTECIPAZIONE E OMAGGI INCLUSI

COSTI
La quota comprende l’ingresso al museo Eusebio e una pubblicazione del museo in omaggio.

Ingresso per  lo scavo archeologico simulato – sabato 14 aprile
7 euro: quota intera
5 euro, quota ridotta: per partecipanti ai tour di Alba Sotterranea, possessori tessera Abbonamento Musei Piemonte, soci Ambiente & Cultura, giovani tra 10 e 18 anni, studenti universitari e delle scuole secondarie di secondo grado, docenti, giornalisti, guide turistiche abilitate, soci FAI, soci Italia Nostra, in generale soci di enti culturali
4 euro, quota per gli under 10 (l’età minima consigliata per lo scavo simulato è 8 anni).

Le quote comprendono l’ingresso al museo Eusebio e una pubblicazione del museo in omaggio.

Per le prenotazioni (consigliate entro il giorno precedente) usa il modulo in fondo a questa pagina.

 


Ingresso cumulativo per le attività delle due giornate presso il Giardino di Archeologia Sperimentale – scavo simulato di sabato 14 aprile e laboratori sperimentali e rievocazioni di domenica 15 aprile
• 12 euro: quota intera
• 9 euro, quota ridotta: per partecipanti ai tour di Alba Sotterranea, possessori tessera Abbonamento Musei Piemonte, soci Ambiente & Cultura, giovani tra 10 e 18 anni, studenti universitari e delle scuole secondarie di secondo grado, docenti, giornalisti, guide turistiche abilitate, soci FAI, soci Italia Nostra, in generale soci di enti culturali
• 4 euro, quota per gli under 10 (l’età minima consigliata per lo scavo simulato è 8 anni).
Le quote comprendono l’ingresso al museo Eusebio e una pubblicazione del museo in omaggio.

Per le prenotazioni (consigliate entro il giorno precedente) usa il modulo sottostante

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *