
Data / Ora
Data - 01/04/2023
Tutto il giorno
Luogo di ritrovo
In piazza Risorgimento (detta "del Duomo"), di fronte al municipio o all'ufficio turistico (numero civico 1 oppure 2)
Categoria
La Chiesa dei Giochi è uno dei moduli che compongono il Gioco della Città, la proposta ludico-didattica pensata per famiglie con bambini, ma adatta anche a gruppi di amici o coppie che vogliano scoprire in un modo diverso la città di Alba.
INFORMAZIONI
La Chiesa dei Giochi è una visita guidata e giocata della durata di circa un’ora e mezza, che si tiene ogni prima e terza domenica del mese, inizia alle ore 15:00 (ritrovo 15 minuti prima all’interno della chiesa di San Giuseppe ad Alba).
La visita attraversa tutte le diversi sezioni del complesso museale della chiesa di San Giuseppe: dalla chiesa barocca, salvata dall’incuria da Proteggere Insieme, alla Sala dei Giusti fra le Nazioni, dal sorprendente Coro dei Diorami ai resti romani e medievali del percorso archeologico sotterraneo.
La visita è scandita da momenti ludico-didattici con giochi antichi, tradizionali o innovativi e l’attività è pensata per tutta la famiglia (i genitori giocano insieme ai figli, anche di diverse fasce d’età).
Clicca qui se vuoi conoscere nel dettaglio i contenuti della visita e i giochi proposti nella Chiesa dei Giochi.
LA CACCIA ALL’INDIZIO PER LE VIE DELLA CITTA’
La Chiesa dei giochi può essere abbinato all’altro modulo del Gioco della città, la Caccia all’indizio per le vie della Città, una caccia fotografica con indovinelli e che le famiglie/equipaggio svolgono in autonomia, clicca qui per le info approfondite.
COSTI
La Chiesa dei Giochi
- Intero 6 euro (adulti e ragazzi maggiorenni)
- Ridotto 4 euro (per i figli tra 6 e 17 anni)
- Omaggio gratuito (per i figli under 6 e dal terzo figlio (6-17 anni) in poi)
Il biglietto include l’attività guidata e giocata e l’ingresso al percorso archeologico sotterraneo.
La Caccia all’indizio per le vie della città
- 10 euro per kit (un kit per equipaggi fino a max 6 persone) se si svolge solo questo modulo
- 5 euro per kit (un kit per equipaggi fino a max 6 persone) se si partecipa anche alla Chiesa dei Giochi
PRENOTAZIONI
Per la Chiesa dei Giochi la prenotazione è obbligatoria (numero minimo/massimo di partecipanti) e deve essere effettuata entro le ore 12.00 del giorno precedente alla data che si vuole prenotare.
Per la data odierna (vedi il titolo di questo evento), la prenotazione si effettua compilando il modulo in fondo a questa pagina.
Clicca qui invece per vedere l’elenco delle altre date di calendario del 2023 in ordine cronologico, e poi clicca sulla data di tuo interesse.
Se siete un gruppo numeroso o un insieme di famiglie, allora si può prenotare in qualunque data inviando una mail con largo anticipo a info@ambientecultura.it con il nominativo e cellulare dell’adulto di riferimento, numero partecipanti totale, suddiviso poi per fasce di età (maggiorenni, fascia dai 6 ai 17 anni, under 6)
FLYER PROMEMORIA
Per scaricare il flyer con tutte le info e il promemoria con tutte le date clicca qui.
IL PROGETTO
Questo evento si svolge all’intero del Progetto La Mappa del Tempo. Viaggio all’Alba della Storia che si realizza con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (Bando Fuori Orario 2022) e con il sostegno dello Sponsor GOLD Albaufficio srl.
MODULO DI PRENOTAZIONE
Prenotazione per il Gioco della Città
Compila e invia questo modulo e la tua prenotazione sarà registrata. ATTENZIONE: - Se dopo l'invio del modulo sei reindirizzato a una pagina di ringraziamento, la prenotazione è andata a buon fine. Riceverai una mail di riepilogo all'indirizzo da te indicato (SI PREGA di controllare il filtro antispam, in caso di mancata ricezione). - Se il modulo inviato è mancante di un dato obbligatorio o compilato erroneamente, dopo l'invio si rimane invece sulla medesima videata e il modulo evidenzia in rosso la sezione da correggere.
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!