Kid Pass Days! 2023

KID PASS DAYS, FAMIGLIE ALLA SCOPERTA DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO Sabato 13 e domenica 14 maggio torna, con la 9^ edizione, la più importante maratona italiana di attività ed eventi family friendly dedicati ai bambini da 0 a 12 in oltre 100 musei e spazi culturali in tutta Italia. I KID PASS DAYS sono diventati l’appuntamento […]

GULP! SPLASH! BANG! Disegna al Museo!

Scopri la storia di Alba e disegnala insieme a Boban Pesov, il fumettista e YouTuber! Esplora i musei di Alba in un modo del tutto nuovo e scopri tanti racconti della città divertendoti, in un workshop pensato per tutte le età! I Musei di Alba invitano le famiglie al workshop “Gulp! Splash! Bang! Disegna al […]

AAA. Cercasi Angoli di Alba da Amare (e Riscoprire).

Con la campagna “Angoli di Alba da Amare (e Riscoprire)“, ti invitiamo a indicare un angolo nascosto, un dettaglio del centro storico di Alba (o delle immediate vicinanze),  carico di bellezza e significato storico per la città, ma di cui si rischia di perdere la memoria o la capacità di apprezzarne a pieno l’importanza. Una […]

Proteggere insieme per l’Ucraina

 Se dire NO ALLA GUERRA è importante, fare qualcosa di concreto per le persone colpite da questa calamità è ancor più necessario. L’associazione Proteggere insieme lancia una raccolta urgente per rispondere alle enormi necessità del popolo ucraino. Ambiente & Cultura – Alba Sotterranea riprende e rilancia l’avviso di PROTEGGERE INSIEME per l’emergenza umanitaria in corso in Ucraina. Dopo la […]

Il Museo dei Piccoli… aspettando Babbo Natale e la Befana in museo!

  L’atmosfera di dicembre è caratteristica: feste per grandi e piccini punteggiano il calendario e ricordano a tutti lo stupore con cui chi ha occhi di bambino vede le cose per le prime volte. Per l’occasione delle festività Il Museo Eusebio si trasforma e diventa il palcosenico per  “il Museo dei Piccoli”, uno spazio a misura […]

Questionario sulla didattica: la tua opinione conta!

Cari Insegnanti, sapete quanto è importante per noi avere un riscontro da parte vostra riguardo alla nostra attività didattica. Il costante contatto con voi ci ha aiutato a realizzare nuovi progetti maggiormente inerenti ai programmi scolastici, a costruire percorsi che permettessero di approfondire in maniera esaustiva determinati argomenti e a migliorare le nostre modalità di rapporto con i […]

Sulla tavola degli albesi: le visite guidate.

In occasione dell’Expo 2015, il Civico Museo Eusebio ospita la mostra “Sulla tavola degli albesi 3000 anni fa. Modalità di conservazione e preparazione del cibo nell’età del Bronzo” che racconta la storia dell’alimentazione locale. Il visitatore potrà vedere esposti gli ultimi ritrovamenti archeologici che permettono di completare il quadro delle informazioni riguardo al villaggio preistorico […]

Lavagnone ad Alba

Posta a 3 chilometri da Desenzano del Garda, località archeologicamente nota anche per la presenza di un’importante villa romana i cui resti sono ancora apprezzabili, sorge la conca lacustre del Lavagnone delimitata da alcune colline moreniche.  In età postglaciale il lago occupava tutta l’area ma, progressivamente, la sua superficie si è ristretta fortemente, fino a […]

Sulla tavola degli albesi 3000 anni fa.

In occasione di Expo 2015, dedicata all’affascinante quanto complesso tema dell’alimentazione, Il Civico Museo “Eusebio”, in collaborazione con la Sovraintendenza per i beni archeologici del Piemonte, inaugura la mostra “Sulla tavola degli Albesi 3000 anni fa. Modalità di conservazione e preparazione del cibo nell’età del Bronzo” che permette di approfondire la storia dell’alimentazione locale. La […]

Palazzo Govone Caratti: nei sotterranei il mosaico di una domus signorile di Alba Pompeia!

L’area archeologica di palazzo Govone Caratti, tappa n° 10 del percorso archeologico cittadino, offre una piacevole sorpresa a chi volesse visitarla: infatti facendosi guidare dalle parole di chi accompagna è possibile ritrovarsi in una lussuosa domus del I secolo d.C. Le prime date in cui sarà possibile effettuare la visita al sito sono il 23 agosto e il 27 […]