Gentile Docente,
Ecco la presentazione delle attività proposte per l’a.s. 2022/2023 dalla nostra associazione, Ambiente & Cultura – Alba Sotterranea. Ti preghiamo di leggere tutta questa pagina fino in fondo.
In alto in questa pagina troverai i progetti didattici speciali per l’anno in corso (e l’archivio dei progetti didattici speciali degli anni passati)
Più in basso in questa pagina invece troverai l’offerta tradizionale, sempre nei disponibile nei diversi anni scolastici, e proprio in fondo alla pagina il modulo di prenotazione dell’attività didattica.
PROGETTI DIDATTICI SPECIALI PER L’A.S. 2022/2023 (in corso)
- L’isola di plastica va nelle scuole (ISCRIZIONI APERTE). Un allestimento itinerante per le sedi scolastiche sul problema della plastica con visite guidate e laboratori didattici dedicati. Clicca qui per maggiori info.
- Pirati nel Mar del Tempo (ISCRIZIONI CHIUSE). Un minipercorso didattico di due moduli. Il primo prevede una visita al percorso archeologico cittadino o un approfondimento in aula per i periodi storici della preistoria o dell’epoca romana o dell’epoca medievale, il secondo un’attività di storytelling creativo c e la creazione di un elaborato multimediale con le nuove tecnologie digitali. Questa proposta didattica rientra nel progetto La Mappa del Tempo. Viaggio all’Alba della Storia. Clicca qui per maggiori info.
PROGETTI DIDATTICI SPECIALI NEGLI ANNI SCOLASTICI PASSATI
ANNO SCOLASTICO 2022/23:
- la proposta didattica inserita nel progetto Paesaggi vitivinicoli UNESCO vs cambiamenti climatici, sotto la direzione dell’Associazione per il patrimonio UNESCO dei paesaggi vitivinicoli di LRM. Clicca qui per maggiori info.
- la proposta didattica legata al progetto VIVOLIBRO della Fondazione Bottari Lattes di Monforte d’Alba. Clicca qui per maggiori info.
OFFERTA DIDATTICA TRADIZIONALE
Ecco le nostre attività didattiche tradizionali, che si inseriscono in ambiti disciplinari diversi e possono essere quindi collegate a differenti materie di studio (scienze, storia, letteratura, arte, educazione civica…), la durata può variare a seconda delle esigenze.
Le diverse proposte possono essere combinate in un programma per l’intera giornata ( o più giornate) per le classi che vengono in gita ad Alba e nelle Langhe. Proponiamo anche un posto al coperto per il consumo del pranzo al sacco
Ecco quelle proposte:
– cod. 01 Alba Sotterranea. Il Passato è sotto ai tuoi piedi!
– cod. 02 Geotrekking: dalle Rocche del fiume Tanaro alla Spiaggia dei Cristalli (escursione)
– cod. 03 Il viaggio della vite e del vino: la storia dei vitigni locali
– cod. 04 Il Libro della Catena e il comune medievale di Alba
– cod. 05 Padre Giuseppe Girotti e l’orrore dei campi di sterminio
– cod. 06 I 23 giorni della città di Alba e i sentieri di Fenoglio e della Resistenza
– cod. 07 I paesaggi vitivinicoli e i cambiamenti climatici (visita al vigneto urbano della Scuola Enologica di Alba e laboratorio collegato)
– cod. 08 Il Gioco della Città. Scopri Indaga Risolvi!
– cod. 09 Geologia e vini: i suoli e i vigneti di Langhe e Roero (escursione)
TARIFFE DELL’OFFERTA DIDATTICA TRADIZIONALE
Le tariffe per le attività sono per l’a.s. 2022/2023:
- per una durata dell’attività fino a 2 ore il costo è 7,5 euro ad alunno (calcolati su minimo 20 partecipanti, per cui se si è meno di 20 si paga comunque 150 euro)
- per una durata di attività fino a 3 ore il costo è 9 euro ad alunno (calcolati su minimo 20 partecipanti, per cui se si è meno di 20 si paga si paga comunque 180 euro)
- per una durata superiore (per alcune attività, come le escursioni, è necessaria) scrivici a info@ambientecultura.it
Le diverse proposte possono essere combinate in un programma per l’intera giornata ( o più giornate) per le classi che vengono in gita ad Alba e nelle Langhe. Offriamo anche un posto al coperto per il consumo del pranzo al sacco
MODALITA’ DI PRENOTAZIONE
Per prenotare è necessario compilare il modulo sottostante. Se sei interessato a completare la visita con un’altra attività e ad arricchire l’esperienza con un approfondimento sul territorio contattaci o utilizza il box per i chiarimenti.
Per informazioni: info@ambientecultura.it – 3397349949 (Marco Mozzone) – 3426433395 (Sonia Fazio)
Grazie della gentile collaborazione
Buon Anno Scolastico
Prenotazioni attività didattiche per le scuole
ATTENZIONE: SE NON SI VIENE INDIRIZZATI SULLA PAGINA DI RINGRAZIAMENTO A PRENOTAZIONE NON E' ANDATA A BUON FINE. Compila questo modulo per prenotare un'attività di didattica in museo per la tua classe. Le risponderemo al più presto.
Trackbacks & Pingbacks
[…] Prenota l’attività didattica […]
[…] Prenota l’attività didattica […]
[…] Prenota l’attività didattica […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!