Sebbene non fosse concepita nel progetto iniziale di Federico Eusebio, la sezione di Scienze Naturali costituisce parte integrante del Museo.
Aggiunta in occasione dell’allestimento del 1976 e modificata nel nuovo allestimento generale del 2001, la sezione si suddivide in ulteriori tre sotto-sezioni:
Il bookshop museale offre una serie di pubblicazioni direttamente legate alle collezioni museali albesi ma anche una serie di contributi più generali o che ne approfondiscono alcuni aspetti.
Di seguito, le pubblicazioni afferenti alle Scienze Naturali:
- Sezione di scienze naturali. Guida al Civico Museo Eusebio di Alba.
- I quaderni del giovane naturalista: come collezionare gli insetti.
- I quaderni del giovane naturalista: come osservare gli uccelli.
- I quaderni del giovane naturalista: come preparare un erbario.
- I quaderni del giovane naturalista: come riconoscere gli animali dalle tracce.
- I quaderni del giovane naturalista: come conoscere la montagna.
- Conchiglie del Mediterraneo. 1770 specie illustrate con distribuzione e frequenza.
- Conchiglie fossili del Roero. Atlante iconografico.
- Gli uccelli della Valle Tanaro.
- Guida agli alberi e arbusti spontanei nel Roero
- Minerali del Piemonte e della Valle d’Aosta.
- Minerali delle Alpi Marittime e Cozie.
Se sei interessato all’acquisto di uno o più di questi libri contattaci al seguente indirizzo e-mail:
info@ambientecultura.it
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!