Proteggere Insieme per il terremoto in Turchia e Siria

Ambiente & Cultura – Alba Sotterranea riprende e rilancia l’avviso di PROTEGGERE INSIEME per l’emergenza umanitaria in corso in Turchia e Siria. Dopo l’impegno per le popolazioni colpite dalla guerra in Ucraina, riprende l’attività di Proteggere Insieme per una nuova missione umanitaria: sostenere le popolazioni colpite dal devastante terremoto dello scorso 6 febbraio. Come organizzazione umanitaria […]

I Paesaggi vitivinicoli di LRM a Robben Island per i 50 anni della Convenzione UNESCO

Il Direttore  del sito UNESCO  dei paesaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato Roberto Cerrato  ha partecipato ai lavori dell’incontro tenutosi in Sudafrica dal 25 al 28 maggio 2022 e organizzato a Robben Island, in Sudafrica, in occasione della commemorazione del cinquantesimo anniversario della Convenzione del Patrimonio Mondiale in Africa, organizzato dall’African Heritage Fund, ICCROM, […]

Immagini ed emozioni in uno scatto

ALBA –  Chiesa di San Giuseppe, Piazzetta san Giovanni Paolo II, dal 23 aprile al 24 maggio 2022   Yaroslava Klym, nasce in Ucraina nel 2002 in un piccolo paese di campagna nella regione di Ternopil. Fin da piccola appassionata di fotografia, complice anche un clima familiare a stretto contatto con la natura, comincia ad […]

Proteggere insieme per l’Ucraina

 Se dire NO ALLA GUERRA è importante, fare qualcosa di concreto per le persone colpite da questa calamità è ancor più necessario. L’associazione Proteggere insieme lancia una raccolta urgente per rispondere alle enormi necessità del popolo ucraino. Ambiente & Cultura – Alba Sotterranea riprende e rilancia l’avviso di PROTEGGERE INSIEME per l’emergenza umanitaria in corso in Ucraina. Dopo la […]

4 domande a… Angelo Proglio. 40 anni dedicati alla propria passione, tra diorami religiosi e paesaggi UNESCO

Il centro culturale della chiesa di San Giuseppe è da sempre attivo in campo culturale ed artistico: ha ospitato numerose mostre ed eventi, ed è in quest’ambito che s’inseriscono la tradizionale mostra dei presepi tra dicembre e gennaio e una nuova installazione permanente  dedicata ai paesaggi vitivinicoli di Langhe Roero e Monferrato, patrimonio dell’Umanità UNESCO […]

Intervista a Renzo Coral, associazione Proteggere Insieme

In relazione alla visita guidata Aperti per lavori, abbiamo realizzato questa intervista a Renzo Coral, il responsabile operativo nazionale attività Beni Culturali dell’associazione Proteggere Insieme onlus, che ci illustrerà le attività svolte da questa associazione che, come scoprirete, è estremamente attiva, non solo in questo territorio. Da dove nasce l’idea della creazione di questa associazione? […]

Il cantiere nella chiesa di San Giuseppe e l’intervista alla dott.ssa Canova

Per venerdì 20 e sabato 21  settembre 2019 presso la chiesa di San Giuseppe di Alba è previsto un cantiere per una prima fase di lavori interni, durante i quali i visitatori potranno interagire con i tecnici all’opera. La chiesa infatti non chiuderà le porte ma osserverà il normale orario di apertura (venerdì dalle 14.30 alle […]

10-08-2019. San Lorenzo. Alba Sotterranea e il Gioco della Città per la festa patronale

L’appuntamento è per  sabato 10 agosto con celebrazioni solenni, iniziative culturali, visite guidate, intrattenimento e osservazioni astronomiche che la città di Alba dedica al suo patrono, San Lorenzo Martire. ALBA SOTTERRANEA, IL GIOCO DELLA CITTA’ E IL CAMPANILE DELLA CHIESA DI SAN GIUSEPPE Per l’occasione Alba Sotterranea ha previsto una data speciale di visita con […]

PRAEFECTURA FABRUM. Associazione di rievocazione storica

Praefectura Fabrum è un’associazione di rievocazione storica dell’evo romano; partecipa a LA STORIA IN AZIONE. Lampi dal passato! la due giorni di archeologia sperimentale presso il Giardino di Archeologia Sperimentale del museo civico Federico Eusebio, in programma il 16 e 17 settembre 2017. Alcuni tecnici in veste di agrimensori dell’associazione sarà a disposizione di appassionati e […]

BACK TO ORIGINS. Rievocazione preistorica

Back to origins è un progetto di rievocazione di momenti di vita quotidiana dell’uomo preistorico; partecipa a LA STORIA IN AZIONE. Lampi dal passato! la due giorni di archeologia sperimentale presso il Giardino di Archeologia Sperimentale del museo civico Federico Eusebio, in programma il 16 e 17 settembre 2017. Guido Camia nelle vesti di uomo […]