HERPEIN. Anfibi e rettili del Piemonte

Da Sabato 29 settembre a domenica 4 novembre il Museo Civico “Federico Eusebio” ospiterà la nuova mostra fotografica “Herpein. Anfibi e rettili del Piemonte”, curata dal fotografo naturalista Paolo Rizzola.  L’incontro con l’autore Paolo Rizzola che inaugurerà ufficialmente la mostra sarà invece venerdì 28 settembre alle ore 17.00, sempre in museo. Il fotografo naturalista, inoltre, sarà a disposizione degli […]

DELTA DUNARI: IL VIAGGIO DI UN NATURALISTA. Al via la mostra fotografica sul Delta del Danubio

Venerdì 30 marzo alle ore 18.30 presso le sale del Museo Civico Federico Eusebio di Alba  verrà inaugurata l’esposizione fotografica sul Delta del Danubio riguardante ambienti, specie vegetali e animali realizzata da Federico Pino che accompagnerà i curiosi nella visita e descriverà la sua esperienza raccontando la nascita e la realizzazione delle fotografie esposte. Il […]

Ornitologia. Modulo avanzato

  Dopo basi ottenute nel primo corso (Ornitologia. Modulo base) verranno affrontati in questa sede i temi della sistematica degli uccelli, focalizzandosi sulle specie più e meno comuni  del territorio albese e regionale.  Fattore fondamentale per lo studio di qualunque essere vivente è saperlo riconoscere, in vari contesti e situazioni climatiche. Il difficoltoso rapporto con […]

Storia dell’arte dell’Alto Medioevo tra Piemonte e Lombardia

…Tra III e IV secolo la diffusione di una nuova religione, quella cristiana, diede origine a iconografie basate su simboli già ampiamente diffusi nel mondo classico, ma che vennero riadattati al contesto e assunsero così nuovi significati. Queste immagini, trasformate nel loro contenuto, presero piede tra le molteplici culture che si susseguirono in Italia durante l’Alto Medioevo, divenendo […]

Ornitologia. Modulo base. Da giovedì 5 aprile.

  Il ciclo di incontri (quattro lezioni con un’escursione conclusiva) intende offrire ai partecipanti  le conoscenze fondamentali per approcciarsi all’ornitologia e al birdwatching. E’ premessa ad un secondo ciclo di incontri, Ornitologia. Modulo avanzato, che approfondisce la materia in riferimento al territorio locale. Gli uccelli, comparsi nel mesozoico, hanno condiviso i loro albori con i […]

La preistoria tra Piemonte e Liguria: dalla comparsa dell’uomo ai primi villaggi

La stupefacente storia di come un mammifero bipede sia diventato cosmopolita merita di essere raccontata, perché ci svela da dove veniamo, quali innovazioni ci hanno reso ciò che siamo, e in che modo siamo stati capaci di produrre un ventaglio meraviglioso di diversità culturali e linguistiche. Con queste parole, Luigi Luca Cavalli Sforza e Telmo […]

10 agosto: San Lorenzo e la nascita dell’imperatore Pertinace. Le visite speciali di Alba Sotterranea

Giovedì 10 agosto la Città di Alba festeggia il patrono San Lorenzo e come di consueto i festeggiamenti e le attività mischiano sacro e profano, tra celebrazioni diocesane, tour insoliti alla scoperta della città e osservazioni della volta celeste coi telescopi; in più quest’anno un’inattesa novità permetterà di festeggiare il 10 agosto sotto un altro […]

OMAGGIO A CARLO BERTERO: BOTANICO ALBESE. dal 6 maggio la nuova mostra al museo Eusebio.

Dal 6 Maggio 2017 al 10 novembre 2017, la sala Maccario del Museo Civico Archeologico e di Scienze Naturali “F. Eusebio” di Alba ospiterà “Omaggio a Carlo Bertero: botanico albese“, la mostra temporanea dedicata ad uno dei più famosi botanici della nostra zona. La mostra illustrerà la vita e l’opera di questo scienziato nato a S. Vittoria d’Alba e […]

“Ornamenta: Libro & Collana”. Gioielli longobardi per Natale

  Quest’anno per Natale il Museo civico propone un’idea insolita come regalo: un “pacchetto” composto da un libro sui gioielli antichi e una collana ispirata all’antichità barbarica.   Il libro è un’edizione del Museo “F. Eusebio” stesso, “Ornamenta femminili ad Alba e nel Cuneese in età antica“, mentre la collana polimaterica – realizzata con vaghi […]

Alba Sotterranea 3 luglio – Festa dei Musei

Domenica 3 luglio, in occasione della “Festa dei Musei”, il Museo civico “F. Eusebio” di Alba nell’ambito del Sistema Museale Albese offre due visite guidate gratuite ad Alba Sotterranea: i turni sono previsti alle ore 15:00  e alle 17:00. La visita delle ore 17.00 è consigliata per i giornalisti, i docenti e gli albergatori del territorio […]