
In questa pagina vi segnaleremo le mostre che si terranno ad Alba e nel suo territorio. Senza alcuna pretesa di esaustività, ci limiteremo a segnalarvi quelle che secondo noi potrebbero rivelarsi maggiormente interessanti, senza dimenticarci quelle passate.
- Martiri per amore: l’eccidio nazista di Boves nella chiesa di San Giuseppe, dal 12 al 19 settembre 2020
In passato, Alba ha ospitato tante altre mostre estremamente interessanti: non ve le ricordate?
Eccole qua:
- Mostra dei Presepi nella chiesa di San Giuseppe, dall’8 dicembre 2019 al 12 gennaio 2020
- Italia o Enotria: la vigna del Risorgimento alla Cantina Sperimentale della Scuola Enologica “Umberto I”, dal 6 dicembre 2019 al 31 marzo 2020
- Testimoni di pace: mostra su padre Girotti
- Nakshi Kantha e Jajabor: le missioni albesi in Bangladesh
- Alba. Nuove luci sul passato
- “Pietro Chiodi. Filosofo, Partigiano, Insegnante.”
- “Dal nulla al sogno. Dada e Surrealismo dalla Collezione del Museo Boijmans Van Beuningen”
- “DNA Roero. Mostra fotografica per una terra amata”
- Herpein. Anfibi e rettili del Piemonte
- Delta Dunari: il viaggio di un naturalista
- Progetto Orgères
- Sole di Giustizia. San Bernardino da Siena nel patrimonio librario della Biblioteca Civica di Bergamo
- “PERCORSI-storie di viaggi e di vita”
- “Omaggio a Carlo Bertero: botanico albese“
- Felice Casorati. Collezioni e mostre tra Europa e Americhe
- “Il vino nell’Antico Egitto. Il passato nel bicchiere”
- FuturBalla e Alba
- Sebastiano Faccinotti e la nascita dell’arte tipografica ad Alba
- “Sulla tavola degli albesi 3000 anni fa”
- Romano Levi e la donna selvatica