L’Oasi LIPU dei Canapali apre i suoi cancelli al pubblico
Domenica 22 giugno, sabato 28 giugno e domenica 6 giugno 2025, l’Oasi LIPU dei Canapali, una splendida area naturalistica protetta, a pochi metri dal fiume Tanaro, nata dalla rigenerazione ambientale di una cava di ghiaia, ha aperto i suoi cancelli ai visitatori.
PROGRAMMA (e prossime date)
Le visite, per cui non è stata necessaria prenotazione, hanno rappresentato per chi abbia desiderato prendervi parte, una vera immersione nella natura alla ricerca dell’equilibrio, tra passeggiate naturalistiche, visite in autonomia con audioguida georeferenziata e capanni per il birdwatching.
L’Oasi, raggiungibile in autonomia in auto o a piedi o in bici (con percorsi diversi, vedi paragrafo COME RAGGIUNGERE L’OASI), è rimasta aperta nelle mattinate delle date sopraelencate, tra le 10.00 e le 13.00.
PROSSIME DATE: Per rimanere aggiornato sulle attività iscriviti alla nostra newsletter.
COME RAGGIUNGERE L’OASI IN AUTONOMIA
Per raggiungere in autonomia l’Oasi dei Canapali, possono essere proposti due percorsi:
- In auto o in bici (usare le nostre indicazioni non altre indicazioni da internet): è possibile parcheggiare davanti all’Oasi, ma i visitatori sono invitati ad organizzare macchinate comuni per minimizzare gli spostamenti in autovettura e relative emissioni di CO2. L’ultimo tratto del percorso è costituito da due chilometri su strade bianche di campagna, pianeggianti. Clicca qui per visionare le indicazioni stradali.
- A piedi: chi volesse fare una passeggiata e arrivare all’Oasi a piedi, può parcheggiare in piazza Morando a Magliano e seguire questo percorso. Per queste indicazioni stradali clicca qui.
RACCOMANDAZIONI
Chi ha partecipato alle visite all’Oasi, ha ricevuto il consiglio di venire munito di binocolo o cannocchiale (altrimenti non disponibili in loco), di indossare calzature e abbigliamenti adatti al trekking e di avere con sé una borraccia con acqua, non essendo, presso l’Oasi, disponibili punti con acqua potabile. I visitatori sono inoltre stati avvisati del fatto che all’interno dell’Oasi è presente un wc ecologico di emergenza, ma non servizi igienici veri e propri e che i cani sono ammessi ma solo al guinzaglio e con museruola al seguito per l’occorrenza: in caso di disturbo, infatti, i proprietari possono essere invitati ad uscire dall’Oasi con i rispettivi animali per non interferire con le osservazioni ornitologiche.
L’AUDIOGUIDA DELL’OASI DEI CANAPALI
L’audioguida multimediale “All’interno dell’Oasi dei Canapali” è disponibile gratuitamente sull’App di izi.Travel.
Per scaricare l’audioguida clicca qui.
Se non hai ancora l’App di izi.Travel e vuoi scaricarla clicca qui (Android), oppure clicca qui (iOS).
IL PROGETTO E I RINGRAZIAMENTI
L’evento è un’attività del progetto L’Oasi dei Canapali e il Teatro del Paesaggio 2025. Per scoprire il progetto nella sua interezza clicca qui.
Si ringrazia la Protezione civile di Magliano Alfieri per la grande opera di supporto alla manutenzione dell’area naturalistica e alla preparazione dell’evento.
COSTI E PRENOTAZIONI
Nelle date sopraelencate, l’ingresso all’Oasi è stato consentito senza necessità di prenotazione e gratuitamente, con possibilità di offerta libera a favore del progetto.
LOCANDINA
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!