L’Oasi dello spirito. Yoga e poesia nella natura

Se poniamo a confronto il fiume e la roccia, il fiume vince sempre non grazie alla sua forza ma alla perseveranza.

BUDDHA

Domenica 8 giugno 2025, l’Oasi LIPU dei Canapali, una splendida area naturalistica protetta, a pochi metri dal fiume Tanaro, nata dalla rigenerazione ambientale di una cava di ghiaia, ha aperto i suoi cancelli per l’evento “L’Oasi dello spirito. Yoga e poesia nella natura”.

 


PROGRAMMA

La giornata si è rivelata una vera immersione nella natura alla ricerca dell’equilibrio, tra passeggiate naturalistiche e visite in autonomia all’Oasi con audioguida georeferenziata, birdwatching negli appositi capanni, sessioni di Hatha e Vinyasa Yoga e letture poetiche nel verde.

Eccone il programma dettagliato:

L’Oasi, raggiungibile in autonomia in auto o a piedi o in bici (con percorsi diversi, descritti nel paragrafo COME RAGGIUNGERE L’OASI), è rimasta aperta:

  • Tra le 10.00 e le 13.00 e tra le 16.00 e le 19.00, offrendo la possibilità di praticare birdwatching e di scoprire l’Oasi con un’audioguida multimediale gratuita.
  • Tra le 17.00 e le 18.30, orario nel quale si è svolta la sessione di yoga e letture poetiche a cura di Martina Aleksandrovska, poetessa e Insegnante di Hatha e Vinyasa Yoga, che si adopera con lo scopo di unire i due campi per portare un po’ di poesia anche nella pratica.
    Clicca qui per conoscerla meglio.

I partecipanti si sono ritrovati all’Oasi 15 minuti prima dell’avvio delle attività, rivolte a tutti ed adatte ai principianti.

Chi lo ha desiderato, ha potuto condividere con gli altri partecipanti una poesia sui temi della natura, propria o di un grande autore . Al termine della sessione di yoga è poi stato possibile lasciare un proprio pensiero poetico ai futuri visitatori dell’Oasi.


COME RAGGIUNGERE L’OASI IN AUTONOMIA

Ai partecipanti, sono stati proposti due percorsi per raggiungere l’Oasi:

  • In auto o in bici, con possibilità di parcheggio davanti all’Oasi, e l’invito ad organizzare macchinate comuni per minimizzare gli spostamenti in autovettura e le relative emissioni di CO2. L’ultimo tratto del percorso si è snodato su due chilometri di strade bianche di campagna, pianeggianti. Clicca qui per visionare le indicazioni stradali per raggiungere l’Oasi.
  • A piedi: chi lo avesse desiderato, ha potuto arrivare all’Oasi a piedi, con una passeggiata, dopo aver parcheggiato in Piazza Morando a Magliano e, seguendo il percorso riportato di seguito, per conoscere le indicazioni stradali del quale, clicca qui.


RACCOMANDAZIONI

Chi ha desiderato partecipare alla lezione di yoga è stato invitato ad arrivare presso l’Oasi munito del proprio tappetino.

Ai partecipanti è stato inoltre consigliato di arrivare provvisti di binocolo o cannocchiale – altrimenti non disponibili in loco -, di calzature ed abbigliamenti adatti al trekking (facile e non impegnativo, ma comunque all’aperto, in zone naturali), e di borraccia, dato che presso l’Oasi non sono disponibili punti con acqua potabile. L’Oasi, che presenta wc ecologico di emergenza, ma non servizi igienici veri e propri, ha consentito l’ingresso anche ai cani sono ammessi, purché al guinzaglio e con padroni muniti di  museruola da utilizzare all’occorrenza, e salvo gli animali rappresentassero un elemento di disturbo alle osservazioni ornitologiche. L’organizzazione ha declinato ogni responsabilità su infortuni, danni o smarrimenti durante lo svolgimento dell’escursione.


LOCANDINA

Clicca qui per scaricare la locandina in formato pdf (A4 stampabile) dell’evento.

 


L’AUDIOGUIDA DELL’OASI DEI CANAPALI

L’audioguida multimediale “All’interno dell’Oasi” è disponibile gratuitamente sull’App di izi.Travel.

Per scaricare l’audioguida clicca qui.

Se non hai ancora l’App di izi.Travel e vuoi scaricarla clicca qui (Android), oppure clicca qui (iOS).


IL PROGETTO E I RINGRAZIAMENTI

L’evento si è svolto in seno al progetto L’Oasi dei Canapali e il Teatro del Paesaggio 2025. Per scoprire il progetto nella sua interezza clicca qui.

Per rimanere aggiornato sulle future attività e sui futuri eventi legati all’Oasi dei Canapali ed al relativo progetto, iscriviti alla nostra newsletter.

Si ringrazia la Protezione civile di Magliano Alfieri per la grande opera di supporto alla manutenzione dell’area naturalistica e alla preparazione dell’evento.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *