Data / Ora
Data - 20/07/2025
15:30
Luogo di ritrovo
All'interno della chiesa di San Giuseppe
Categoria
LA CHIESA DEI GIOCHI
In questa data è possibile partecipare alla Chiesa dei Giochi, una visita ludico-didattica che permette di scoprire divertendosi i poliedrici spazi del centro culturale San Giuseppe.
Dalla splendida chiesa barocca costruita dalla Compagnia dei Pellegrini tra XVII e XVIII secolo, al percorso archeologico sotterraneo con resti romani e medievali, alla Sala dei Giusti fra le Nazioni – museo della Memoria del Novecento e al sorprendente Coro dei Paesaggi e dei Diorami… immergiti in questo labirinto di sorprese!
La visita guidata è alternata a momenti in cui i partecipanti si misurano coi giochi dell’antica Roma e coi giochi della Vite e del Vino.
L’attività inizia alle 15.30 e dura circa un’ora e un quarto. Il ritrovo è 15 minuti prima all’interno della chiesa di San Giuseppe (via Vernazza 6, Alba CN)
La Chiesa dei Giochi è uno dei due moduli del Gioco della Città. L’altro modulo è la Caccia all’indizio per le vie della Città. I partecipanti possono decidere di svolgere entrambi i moduli (nello stesso giorno o in giorni diversi) oppure uno soltanto. Per tutte le info sintetiche leggi il depliant sottostante (puoi scaricarlo in formato pdf a questo link). Se desideri invece informazioni approfondite sui contenuti delle attività e sul progetto clicca qui.
Le prenotazioni per la Chiesa dei Giochi sono obbligatorie entro le ore 12:00 del venerdì precedente e si effettuano compilando il modulo in fondo a questa pagina
Prenotazione per il Gioco della Città
Compila e invia questo modulo e la tua prenotazione sarà registrata. ATTENZIONE: - Se dopo l'invio del modulo sei reindirizzato a una pagina di ringraziamento, la prenotazione è andata a buon fine. Riceverai una mail di riepilogo all'indirizzo da te indicato (SI PREGA di controllare il filtro antispam, in caso di mancata ricezione). - Se il modulo inviato è mancante di un dato obbligatorio o compilato erroneamente, dopo l'invio si rimane invece sulla medesima videata e il modulo evidenzia in rosso la sezione da correggere.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!