Attraverso la Mappa del Tempo ogni bambino può diventare un Crononauta e scoprire i tesori della città insieme ai suoi genitori.

Il progetto La Mappa del Tempo. Viaggio all’Alba della Storia è un progetto contenitore che racchiude le nostre proposte ludico-didattiche per le famiglie con bambini under 12, tra attività culturali dal vivo e nuove tecnologie (per scoprire tutte le attività offerte nell’arco del 2023 clicca qui).

La mappa che trovi qui sotto è invece la Mappa del Tempo vera e propria, ovvero una mappa digitale, liberamente consultabile e condivisibile, su cui saranno via via caricati tutti i contenuti digitali creati durante il progetto.

Sulla Mappa si possono trovare tante notizie e esperienze adatte a grandi e piccini per navigare nel tempo insieme a Capitan Uncinetto (la mascotte del progetto).

Si può consultare la Mappa  comodamente on line da casa ma è anche possibile utilizzarla come bussola per un itinerario fisico tra le vie della città (ogni punto è georeferenziato e l’app può dare indicazioni stradali).

Se si clicca sull’icona sulla barra nera di menu (il rettangolo a sinistra del titolo) si apre un menu a tendina tramite il quale si possono scorrere ( e filtrare) le diverse categorie di contenuti.

Puoi anche farti guidare dai colori delle icone sulle mappa

Le principale categorie/colori sono:

  • VERDE Video e cartoni animati realizzati dai bambini durante le attività dal vivo (icona video); mostre virtuali dei disegni realizzati dai bambini (icona macchina fotografica)
  • NERO luoghi (o notizie) di epoca preistorica (icona segnaluogo).
  • ROSSO luoghi (o notizie) di epoca romana (icona segnaluogo).
  • BLU luoghi (o notizie) di epoca medievale e rinascimentale (icona segnaluogo).
  • GIALLO luoghi (o notizie) del Seicento, Settecento e Ottocento (icona segnaluogo).
  • VIOLA Luoghi (o notizie) del Novecento (icona  segnaluogo).