• Collegamento a X
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Instagram
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Diventa volontario
  • PROGETTI
    • VICINARTE. LA BELLEZZA E’ OVUNQUE!
    • L’OASI DEI CANAPALI E IL TEATRO DEL PAESAGGIO
    • LA MAPPA DEL TEMPO. VIAGGIO ALL’ALBA DELLA STORIA
    • LA VIA DEI PELLEGRINI TRA ANTICHI CAMMINI E NUOVI TREKKING.
    • LA CHIESA RITROVATA. IL COMPLESSO DI SAN GIUSEPPE AD ALBA
    • IL MISTERO DELLE ORIGINI. LA NASCITA DEI GRANDI VINI DI LANGA
    • L’ISOLA DI PLASTICA VA NELLE SCUOLE
    • FAMIGLIE INSIEME…TRA GIOCO E CULTURA!
    • ”PAESAGGI VITIVINICOLI VS CAMBIAMENTI CLIMATICI”. PERCORSI DIDATTICI PER LE SCUOLE
    • IL PERCORSO TATTILE DEL MUSEO CIVICO ”FEDERICO EUSEBIO” DI ALBA
    • ITALIA O ENOTRIA: LA VIGNA DEL RISORGIMENTO
    • ITALIA O ENOTRIA: LA VOGNA DEL RISORGIMENTO IL LIBRO
    • fUNDER 35: UNA BROAD BAND PER ALBA SOTTERRANEA
    • IL SEGRETO DI ANNIBALE
    • IL RECUPERO DEL COMPLESSO DELLE ANTICHE MURA ROMANE
    • ALBA SOTTERRANEA RESTAURA IL MASTODONTE DI VERDUNO
    • IL GIARDINO DI ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE
    • OPEN DAY – IL MUSEO EUSEBIO PER LA SCUOLA
  • LRM TV
    • Archeo in LRM
    • LRM for Kids
  • CENTRO STUDI
  • SEZIONE IISL
  • CONCERTI
  • MOSTRE
  • LUOGHI
    • La città di Alba
    • Langhe, Roero & Monferrato
    • Piemonte
  • Articoli
    • Archeologia & Storia
    • Ambiente
    • Genitori & Bambini
    • Viaggi & Miraggi
    • Arte & Letteratura
    • Dicono di noi
  • LIBRI
    • Libri di Archeologia
    • Libri di Scienze naturali
    • I libri per il Turismo e sul Territorio
  • CONTATTI
    Ambiente & Cultura
    • Alba Sotterranea
      • QUANDO & DOVE
      • ITINERARI DATA PER DATA
      • PRENOTAZIONI & CONTATTI
      • PIEGHEVOLE & LOCANDINA
      • COSTI & DESTINAZIONE DEGLI UTILI
      • OMAGGI & VANTAGGI
      • ACCESSIBILITA’ PER I DIVERSAMENTE ABILI
      • FAQ su Alba Sotterranea
    • GIOCO DELLA CITTA’
      • La Chiesa dei Giochi
      • Caccia all’indizio per le vie della città
      • Quote di partecipazione
      • Volantino del Gioco della Città 2025
      • Lo Scrigno del Territorio
      • GRAZIE agli Amici del Gioco della Città
        • +Risorse per il Gioco della Città, la Sfida!
    • Via dei Pellegrini
      • Il progetto
      • Gli amici della Via
      • La storia dell’antico Cammino
      • L’itinerario del nuovo trekking
      • La Carta della Via
      • L’audioguida georeferenziata
      • Tracce GPX del percorso
      • La rete di ospitalità
      • Il grande trek dei Pellegrini
      • Gli eventi sulla Via
    • Eventi
    • Didattica
      • News per le Scuole
    • Corsi
    • NEWS
    • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
    • Menu Menu

    Monferrato

    Sei in: Home1 / Monferrato

    Prenotazioni

    Clicca qui per visualizzare l'elenco data per data delle attività oppure clicca sulla data dal calendario qui sotto

    NEWSLETTER

    Vuoi diventare simpatizzante della nostra associazione e ricevere la newsletter mirata sui tuoi interessi? Clicca qui per completare l'iscrizione - WE WANT YOU!

    Didattica

    CATALOGO DIDATTICA A.S.2016/2017
    PRENOTA LE ATTIVITA' DIDATTICHE

    Recent Posts

    • L’Oasi della fotografia. Corso di birdwatching e fotografia naturalistica Settembre 23, 2025
    • Idee, progetti e metodi per l’Alta Langa a Bergolo Settembre 9, 2025
    • Alba Sotterranea ad Agosto Luglio 31, 2025

    Associazione

    • L’associazione
    • Lo statuto
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Dove siamo

    Proposte

    • Eventi e itinerari
    • Corsi per il tempo libero
    • Offerta Didattica
    • Alba Sotterranea. Viaggio al centro della città

    Territorio

    • Langhe, Roero e Monferrato
    • I castelli delle Langhe
    • Alba: 8000 anni di storia
    • Piemonte

    Articoli

    • Genitori & Bambini
    • Archeologia & Storia
    • Viaggi & Miraggi
    • Arte & Letteratura
    Privacy Policy
    Preferenze privacy
    Privacy preferences
    Ambiente & Cultura - Alba Sotterranea APS
    Regione Valle Rubiagno 23 - 12040 Vezza d’Alba (CN)
    P. Iva IT 03381730047 – C.F. 90044760040
    cell. +39 3397349949 - +39 3426433395 - info@ambientecultura.it
    PEC: ambiente-e-cultura@pec.libero.it - Codice Univoco: M5UXCR1
    • Collegamento a X
    • Collegamento a Youtube
    • Collegamento a Facebook
    • Collegamento a Instagram
    • Collegamento a Instagram
    Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto