Con l’autunno ritorna, immancabile, l’appuntamento albese più atteso dell’anno: la Fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba, giunta nel 2023 alla 93^edizione. Un ricco calendario di eventi culturali, sportivi e artistici le farà poi da corollario. Si moltiplicano anche le possibilità di visita ad Alba Sotterranea, con date di visita straordinarie in tutti i giorni della […]
Alba Sotterranea e la 93^ Fiera del tartufo bianco d’Alba
/in Uncategorized, Viaggi & MiraggiCon l’autunno ritorna, immancabile, l’appuntamento albese più atteso dell’anno: la Fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba, giunta nel 2023 alla 93^edizione. Un ricco calendario di eventi culturali, sportivi e artistici le farà poi da corollario. Si moltiplicano anche le possibilità di visita ad Alba Sotterranea, con date di visita straordinarie in tutti i giorni della […]
Agenda della Disabilità
/in Ambiente, Archeologia & Storia, Arte & Letteratura, Dicono di noi, Genitori & Bambini, museo F. Eusebio di Alba, museo Martina di Monforte, News per le scuole, Viaggi & MiraggiLe nostre azioni giorno per giorno. Un impegno per l’inclusione che si intende riconoscere attraverso l’Agenda della Disabilità. Un modo per dire: noi ci siamo! A giugno 2023 la nostra associazione. Ambiente & Cultura – Alba Sotterranea, ha aderito alla prima Agenda italiana della disabilità, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino. La prima […]
Kid Pass Days! 2023
/in Genitori & BambiniKID PASS DAYS, FAMIGLIE ALLA SCOPERTA DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO Sabato 13 e domenica 14 maggio torna, con la 9^ edizione, la più importante maratona italiana di attività ed eventi family friendly dedicati ai bambini da 0 a 12 in oltre 100 musei e spazi culturali in tutta Italia. I KID PASS DAYS sono diventati l’appuntamento […]
Cronache su Alba e l’Albese – Narrazioni e conversazioni con esperti di storia locale
/in Archeologia & StoriaNel mese di Maggio – 4 Giovedì di cultura con conferenze sulla storia di Alba e dell’Albese con esperti di storia locale. Gli eventi avranno luogo nella chiesa di San Giuseppe in Via Vernazza 6, Alba (CN). – ore 17.30 Di seguito le singole date con il loro programma: Giovedì 11 Maggio – Monforte d’Alba: […]
Doppio appuntamento al centro culturale San Giuseppe
/in Arte & LetteraturaL’inaugurazione di una mostra d’arte dedicata al paesaggio e a seguire, a stretto giro, la presentazione di un racconto fotografico che parla di uomini e paesaggio. Il tutto avviene sotto l’egida dell’Associazione per il patrimonio UNESCO dei paesaggi vitivinicoli di Langhe Roero e Monferrato e, fisicamente, sotto le volte affrescate della chiesa barocca di San […]
Proteggere Insieme per il terremoto in Turchia e Siria
/in Viaggi & MiraggiAmbiente & Cultura – Alba Sotterranea riprende e rilancia l’avviso di PROTEGGERE INSIEME per l’emergenza umanitaria in corso in Turchia e Siria. Dopo l’impegno per le popolazioni colpite dalla guerra in Ucraina, riprende l’attività di Proteggere Insieme per una nuova missione umanitaria: sostenere le popolazioni colpite dal devastante terremoto dello scorso 6 febbraio. Come organizzazione umanitaria […]
Alla Fiera del Tartufo si presenta l’alzata di Fabio Novembre dedicata a Alba Sotterranea
/in Arte & LetteraturaLa Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, seleziona un autore per l’ideazione di un oggetto di design dedicato ogni anno a chi desidera l’eccellenza per poter apprezzare al meglio il tartufo bianco d’Alba. Dopo la “Pepita”, gli affettatartufi “Alba” e “Xfetta”, i guanti “Trace” e le spazzole da tartufo “Giacomo”, un nuovo oggetto firmato dal […]
Agenda 2030: un questionario e un Think-Tank per il sito UNESCO
/in AmbienteProsegue l’impegno congiunto del sito UNESCO dei paesaggi vitivinicoli di Langhe Monferrato e Roero e di Alba- Città Creativa UNESCO per la Gastronomia, al fine di costituire nuove sinergie in ambito ambientale, turistico e di sviluppo economico allo scopo di individuare nuovi approcci coerenti con i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 che l’ONU […]
Tratti di pace. Linguaggi intermittenti
/in Arte & LetteraturaLa chiesa di San Giuseppe ad Alba (CN) ospiterà la mostra collettiva di 15 artisti albesi Tratti di pace. Linguaggi intermittenti realizzata dall’associazione Albedo di Bra (Cn) e promossa dal Consiglio regionale del Piemonte. La mostra collettiva rimarrà visitabile da domenica 20 novembre fino a domenica 18 dicembre, negli orari di apertura della chiesa. Il […]
Il canto della Parola – associazione HO CURA
/in Arte & LetteraturaVenerdì 11 Novembre alle ore 21:00 si è tenuto presso la Chiesta di San Giuseppe (Alba), il concerto “Il canto della Parola”, a cura del coro gregoriano “Haec Dies” diretto da Ezio Aimasso. L’ASSOCIAZIONE “HO CURA” Il concerto è stato promosso dall’associazione “Ho cura” nata ad Alba nel 2012, di cui fondatrice Rosella Berchialla, sostiene […]