Questa è la seconda serie della rubrica ludico-didattica LRM for Kids e i contenuti di questa serie sono legati alle diverse epoche storiche della città di Alba, dalla Preistoria al Novecento.

La serie è costituita da dieci puntate.

PUNTATA 1: Una giornata nella Preistoria

Puntata alla scoperta del Neolitico; con Osso e Ossa scopriamo come vivevano gli abitanti del primo villaggio albese!


PUNTATA 2: Fuoco, scintille e bronzo

Puntata alla scoperta dell’Età del Bronzo; con Ameda scopriamo cosa si produceva nell’età dei metalli!


PUNTATA 3: Cicno e Alba, piccoli Liguri dell’Età del Ferro

Puntata alla scoperta dell’Età del Ferro; con Cicno e Alba scopriamo chi erano gli Antichi Liguri che diedero il nome “Alba” al villaggio poi diventato città!


PUNTATA 4: Un giorno ad Alba Pompeia

Puntata alla scoperta dell’Età romana; con Giulia Drusilla scopriamo quali edifici si trovavano ad Alba Pompeia e quali attività si svolgevano!


PUNTATA 5: Una giornata ad Alba nel Medioevo

Puntata alla scoperta del Medioevo; con Carlo Ermando Cosimo scopriamo alcuni dei giochi e dei lavori che si svolgevano al tempo!


PUNTATA 6: Il mistero del nucato scomparso

Puntata alla scoperta del Medioevo; con Ottone Ghibaudo scopriamo cosa svolgeva uno speziale nella sua bottega e che cos’era il nucato!


PUNTATA 7: La bottega del panettiere medievale

Puntata alla scoperta del Medioevo; con Carlo Dal Colle scopriamo come si svolgeva la vita di un panettiere!


PUNTATA 8: Non tutta la peste vien per nuocere

Puntata alla scoperta del Cinque-Sei e Settecento; con Filippa Maria Vittone scopriamo le chiese e gli ospedali di Alba durante l’età moderna!


PUNTATA 9: I sogni dei bambini diventano realtà

Puntata alla scoperta dell’Ottocento; con Giorgio Busca scopriamo gli esordi di un progettista e architetto che ha cambiato l’aspetto di Alba!


PUNTATA 10: Mentin e il fiume

Puntata alla scoperta del Novecento; con Mentin scopriamo l’aspetto della città di Alba nel secolo scorso!