Alba Sotterranea – viaggio al centro della città
Scoprire la radici sotterranee della città in compagnia di un archeologo professionista.
Dai tempi di Alba Pompeia (così si chiamò la città nei secoli dell’epoca romana), quello che oggi è il centro storico ha visto succedersi le generazioni di città una dopo l’altra, nel medesimo luogo.
La città medievale crebbe sui resti di quella romana, quella moderna ne prese il posto senza cancellarla del tutto, e così via, fino alla città attuale, che senza saperlo è plasmata nella sua forma dai lineamenti urbani di Alba Pompeia.
Degli ultimi duemila anni di storia cittadina, moltissimo è rimasto nel ventre del sottosuolo cittadino, pochissimi metri al di sotto delle vie e dei marciapiedi, frammenti di città scomparse e antenate dell’Alba di oggi che vanno a comporre il ricco patrimonio del Museo F. Eusebio, del Percorso Archeologico Monumentale cittadino e dei numerosi percorsi sotterranei.
L’antico templio, il teatro e il foro di epoca romana, la prima fonte battesimale e le torri medievali scomparse…vieni a scoprire la radici sotterranee della città in compagnia di un archeologo professionista.
lineamenti urbani di Alba Pompeia.
Degli ultimi duemila anni di storia cittadina, moltissimo è rimasto nel ventre del sottosuolo cittadino, pochissimi metri al di sotto delle vie e dei marciapiedi, frammenti di città scomparse e antenate dell’Alba di oggi che vanno a comporre il ricco patrimonio del Museo F. Eusebio, del Percorso Archeologico Monumentale cittadino e dei numerosi percorsi sotterranei.
L’antico tempio, il teatro e il foro di epoca romana, il primo fonte battesimale e le torri medievali scomparse…vieni a scoprire la radici sotterranee della città in compagnia di un archeologo professionista.
In omaggio per i partecipanti l’archeo-mappa della città!
Per scaricare locandina e pieghevole dell’evento:
albasotterPIEGHEVOLEfiera2012 (2)
Per prenotare una visita guidata per un gruppo (minimo 15 persone) in una data a piacere
usa il modulo di prenotazione seguente
oppure
Per visite per singoli o piccoli gruppi, i seguenti turni di visita sono attivi, ed è possibile aggregarsi:
– domenica 25 novembre, ore 10.00, ritrovo ore 09.50 di fronte all’ufficio turistico in piazza Risorgimento 2
Buongiorno
Per sopraggiunti impegni vorrei disdire la prenotazione a nome Modica Simone per due per domani 28 novembre alle 16.
Scusandomi per il disagio vi pongo cordiali saluti.
Simone Modica
la prenotazione è stata disdetta. Vi ricordiamo che Alba sotterranea continua fino all’11 novembre. Speriamo di vederVi prossimamente!