Pubblicati da ambientecultura

Storia dell’arte del Quattro-Cinquecento. Dal Tardogotico al Rinascimento nel basso Piemonte – seconda lezione

Seconda lezione del corso di Storia dell’arte del Quattro-Cinquecento. Dal Tardogotico al Rinascimento nel basso Piemonte: Il Rinascimento. Aspetti generali, nomi dei principali artisti, l’arte rinascimentale nel Piemonte meridionale: i cicli di affreschi delle Langhe – prima parte (Levice, Monesiglio, Mombarcaro). Le iscrizioni sono obbligatorie in anticipo. Per prenotare e per ulteriori informazioni clicca qui.

Ornitologia. Modulo base – seconda lezione

Seconda lezione del corso di Ornitologia. Modulo base: il volo: anatomia e adattamento all’ambiente di vita. Le iscrizioni sono obbligatorie in anticipo. Per prenotare e per ulteriori informazioni clicca qui.

La storia in azione. Incontro coi rievocatori in Museo

Sabato 7 aprile il Museo civico Eusebio ospiterà l’evento La storia in azione. Rievocatori in Museo, per un pomeriggio all’insegna della rievocazione storica e dell’archeologia sperimentale. Saranno presenti i rievocatori di diverse associazioni, i periodi storici trattati vanno dal Paleolitico all’Età del Ferro, dall’Epoca romana all’Alto Medioevo fino al Basso Medioevo. Lo scopo dell’incontro è […]

Storia dell’arte del Quattro-Cinquecento. Dal Tardogotico al Rinascimento nel basso Piemonte – prima lezione

Prima lezione del corso di Storia dell’arte del Quattro-Cinquecento. Dal Tardogotico al Rinascimento nel basso Piemonte: Il Tardogotico. Caratteri generali, nomi dei principali artisti, il tardogotico nel Piemonte meridionale: Giacomo Jaquerio e il Castello della Manta. Le iscrizioni sono obbligatorie in anticipo. Per prenotare e per ulteriori informazioni clicca qui.

Ornitologia. Modulo base – prima lezione

Prima lezione del corso di Ornitologia. Modulo base: l’evoluzione degli uccelli. Le iscrizioni sono obbligatorie in anticipo. Per prenotare e per ulteriori informazioni clicca qui.

Museo dei piccoli 30 marzo – Vacanze di Pasqua

Il 30 marzo dalle ore 15.30 alle ore 18.00 torna “Il museo dei piccoli” per le vacanze di Pasqua! I genitori impegnati con gli ultimi acquisti di uova di cioccolato potranno usufruire del servizio di baby-parking ludico-didattico messo a disposizione dal Civico Museo “F. Eusebio”, regalando nello stesso tempo ai propri figli un pomeriggio diverso dal […]

Museo dei piccoli 29 marzo – Vacanze di Pasqua

Il 29 marzo dalle ore 15.30 alle ore 18.00 torna “Il museo dei piccoli” per le vacanze di Pasqua! I genitori impegnati con gli ultimi acquisti di uova di cioccolato potranno usufruire del servizio di baby-parking ludico-didattico messo a disposizione dal Civico Museo “F. Eusebio”, regalando nello stesso tempo ai propri figli un pomeriggio diverso […]

DELTA DUNARI: IL VIAGGIO DI UN NATURALISTA. Al via la mostra fotografica sul Delta del Danubio

Venerdì 30 marzo alle ore 18.30 presso le sale del Museo Civico Federico Eusebio di Alba  verrà inaugurata l’esposizione fotografica sul Delta del Danubio riguardante ambienti, specie vegetali e animali realizzata da Federico Pino che accompagnerà i curiosi nella visita e descriverà la sua esperienza raccontando la nascita e la realizzazione delle fotografie esposte. Il […]