ERA GALLIZIO. Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria: reperti, opere, collezionismo

Era Gallizio. Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria: reperti, opere, collezionismo a cura di Maria Teresa Roberto 12 aprile – 12 ottobre 2025 Museo civico archeologico e di scienze naturali Federico Eusebio, Alba Inaugurazione sabato 12 aprile 2025 ore 17.30 Alle ore 10,30 ingresso riservato ai giornalisti   Dal 12 aprile al 12 ottobre […]

Agenda della Disabilità

Le nostre azioni giorno per giorno. Un impegno per l’inclusione che si intende riconoscere attraverso l’Agenda della Disabilità. Un modo per dire: noi ci siamo! A giugno 2023 la nostra associazione. Ambiente & Cultura – Alba Sotterranea, ha aderito alla prima Agenda italiana della disabilità, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino. La prima […]

Visita tattile gratuita alle sale del museo Eusebio

Il museo civico Federico Eusebio ospita dal giugno 2017 un percorso tattile che conta le stampe tridimensionali di 15 reperti appartenenti alle diverse sezioni di cui è composto il museo (clicca qui per saperne di più). Sono calendarizzate quattro date con visita ad orario fisso (prenotazione consigliata, il modulo è in fondo a questa pagina), […]

Visita tattile gratuita alle sale del museo Eusebio

Il museo civico Federico Eusebio ospita dal giugno 2017 un percorso tattile che conta le stampe tridimensionali di 15 reperti appartenenti alle diverse sezioni di cui è composto il museo (clicca qui per saperne di più). Sono calendarizzate quattro date con visita ad orario fisso (prenotazione consigliata, il modulo è in fondo a questa pagina), […]

Visita tattile gratuita alle sale del museo Eusebio

Il museo civico Federico Eusebio ospita dal giugno 2017 un percorso tattile che conta le stampe tridimensionali di 15 reperti appartenenti alle diverse sezioni di cui è composto il museo (clicca qui per saperne di più). Sono calendarizzate quattro date con visita ad orario fisso (prenotazione consigliata, il modulo è in fondo a questa pagina), […]

Visita tattile gratuita alle sale del museo Eusebio

Il museo civico Federico Eusebio ospita dal giugno 2017 un percorso tattile che conta le stampe tridimensionali di 15 reperti appartenenti alle diverse sezioni di cui è composto il museo (clicca qui per saperne di più). Sono calendarizzate quattro date con visita ad orario fisso (prenotazione consigliata, il modulo è in fondo a questa pagina), […]

HERPEIN. Anfibi e rettili del Piemonte

Da Sabato 29 settembre a domenica 4 novembre il Museo Civico “Federico Eusebio” ospiterà la nuova mostra fotografica “Herpein. Anfibi e rettili del Piemonte”, curata dal fotografo naturalista Paolo Rizzola.  L’incontro con l’autore Paolo Rizzola che inaugurerà ufficialmente la mostra sarà invece venerdì 28 settembre alle ore 17.00, sempre in museo. Il fotografo naturalista, inoltre, sarà a disposizione degli […]

L’età del Ferro e del Cigno. L’Alba degli antichi Liguri

In occasione della manifestazione La storia in azione!, domenica 26 agosto, per tutto il giorno, il Giardino di archeologia sperimentale del museo Eusebio sarà aperto ai visitatori e animato da rievocazione didattica sul periodo preistorico, in particolare sull’Età del Ferro locale (tra il X e il III secolo a.C.). Scopriremo qualcosa in più sugli antichi abitanti delle […]

Persone e parole in cammino. Tra testi e reperti del museo, un itinerario nei viaggi di ieri

Sabato 12 maggio, in occasione della notte bianca delle librerie, il Museo Eusebio apre le sue porte per uno speciale evento che vedrà alternati momenti di lettura di alcuni testi significativi sul tema del viaggio a momenti di visita guidata tra le sale che si percorreranno. Grazie a letture recitate e visite selettive ai reperti […]

DELTA DUNARI: IL VIAGGIO DI UN NATURALISTA. Al via la mostra fotografica sul Delta del Danubio

Venerdì 30 marzo alle ore 18.30 presso le sale del Museo Civico Federico Eusebio di Alba  verrà inaugurata l’esposizione fotografica sul Delta del Danubio riguardante ambienti, specie vegetali e animali realizzata da Federico Pino che accompagnerà i curiosi nella visita e descriverà la sua esperienza raccontando la nascita e la realizzazione delle fotografie esposte. Il […]