“Italia o Enotria: la vigna del Risorgimento”: visita guidata gratuita presso la Cantina Sperimentale di Alba

 Sabato 11 gennaio, alle ore 11:00 si terrà una visita guidata gratuita alla mostra “Italia o Enotria: la vigna del Risorgimento“, allestita presso la Cantina sperimentale della Scuola enologica “Umberto I” di Alba. La visita guidata è offerta in  occasione della giornata della Scuola Aperta, in cui le aule e i locali della Scuola Enologica […]

Aureum e Purpureum. Il vino degli imperatori romani

Un vino bianco e uno rosso, Aureum e Purpureum, per avvicinarsi alla storia del vino e all’enologia dell’Impero romano, prodotti dall’archeologo sommelier Simone Tabusso, dopo 4 anni di ricerche tra fonti storiche latine e resti archeologici tra Piemonte, Francia e Pompei. I due vini saranno presentati  dallo stesso Tabusso sabato 4 gennaio presso la chiesa […]

Aureum e Purpureum. Il vino degli imperatori romani

Un vino bianco e uno rosso, Aureum e Purpureum, per avvicinarsi alla storia del vino e all’enologia dell’Impero romano, prodotti dall’archeologo sommelier Simone Tabusso, dopo 4 anni di ricerche tra fonti storiche latine e resti archeologici tra Piemonte, Francia e Pompei. I due vini saranno presentati  dallo stesso Tabusso sabato 14 dicembre presso la chiesa […]

Corso di archelogia preistorica: IV lezione

Quarta lezione del corso Archeologia preistorica tra Piemonte e Liguria. Dall’età dall’età del Bronzo all’età del Ferro (modulo B)   Argomento della lezione: i Liguri Per ulteriori informazioni clicca qui (iscrizione obbligatoria in anticipo).

Corso di archeologia preistorica – III lezione

Terza lezione del corso Archeologia preistorica tra Piemonte e Liguria. Dall’età dall’età del Bronzo all’età del Ferro (modulo B)   Argomento della lezione: l’età del ferro in Piemonte, nelle Langhe e nel Roero. Per ulteriori informazioni clicca qui (iscrizione obbligatoria in anticipo).

Corso di archeologia preistorica – II lezione

Seconda lezione del corso Archeologia preistorica tra Piemonte e Liguria. Dall’età dall’età del Bronzo all’età del Ferro (modulo B)   Argomento della lezione: l’età del bronzo ad Alba, nelle Langhe e nel Roero. Per ulteriori informazioni clicca qui (iscrizione obbligatoria in anticipo).

Corso di archeologia preistorica – I lezione

Prima lezione del corso Archeologia preistorica tra Piemonte e Liguria. Dall’età dall’età del Bronzo all’età del Ferro (modulo B)   Argomento della lezione: l’età del bronzo in Piemonte. Per ulteriori informazioni clicca qui (iscrizione obbligatoria in anticipo).

Corso di Archeologia romana – II lezione

Seconda lezione del corso Archeologia e storia antica del Piemonte meridionale in età romana. Argomento della lezione: un viaggio nelle campagne, tra strade, ponti, acquedotti, santuari, ville e altre infrastrutture romane. Per ulteriori informazioni clicca qui (iscrizione obbligatoria in anticipo).

Corso di Archeologia romana – I lezione

Prima lezione del corso Archeologia e storia antica del Piemonte meridionale in età romana. Argomento della lezione: la conquista ed occupazione romana del Piemonte meridionale e le vicende locali al tramonto dell’Impero. Per ulteriori informazioni clicca qui (iscrizione obbligatoria in anticipo).

Premio Friuli Storia: recensioni dei libri

Come vi raccontavamo in un articolo di inizio estate, uno dei nostri soci è stato selezionato tra i trecento lettori nell’ambito del Premio Friuli Storia. Nei mesi precedenti una giuria accademica aveva selezionato tre saggi di storia contemporanea usciti quest’anno che, successivamente, sono stati inviati ad una giuria di trecento lettori. Ciascuno di essi, dopo […]