Progetto Orgéres: intervista alla docente Lebole Chiara Maria

Dal 20 ottobre, è allestita presso il museo civico archeologico “Federico Eusebio” la mostra “Archeologia ad Orgéres”, un esempio di archeologia pubblica che concorre allo studio e alla valorizzazione dell’archeologia medievale e della tradizione gastronomica, grazie al lavoro di esperti docenti universitari, di volenterosi e capaci studenti e ai mezzi messi a disposizione da soggetti pubblici […]

I libri di Francesco Corni al bookshop del museo

Avete presente quel bel disegno ricostruttivo di Alba Pompeia che trovate sull’archeomappa di Alba Sotterranea? E’ stato realizzato da Francesco Corni e, in questi giorni, l’associazione Ambiente & Cultura ha reso disponibile presso il bookshop del museo civico archeologico e di scienze naturali “Federico Eusebio” di Alba alcuni dei suoi libri. Chi è Francesco Corni? […]

Il progetto Orgères al museo Eusebio

Il Progetto Orgères approda al museo civico “Federico Eusebio”. Infatti, la mostra, allestita all’interno del museo civico “Federico Eusebio” inaugurerà  venerdì 20 ottobre, alle ore 18:00, nella sala Riolfo (via Vittorio Emanuele 19, cortile della Maddalena) Verranno presentati i dati di scavo ed una breve storia dell’alimentazione legata alla produzione casearia (Giorgio Di Gangi e Chiara […]

La preistoria tra Piemonte e Liguria: dalla comparsa dell’uomo ai primi villaggi

La stupefacente storia di come un mammifero bipede sia diventato cosmopolita merita di essere raccontata, perché ci svela da dove veniamo, quali innovazioni ci hanno reso ciò che siamo, e in che modo siamo stati capaci di produrre un ventaglio meraviglioso di diversità culturali e linguistiche. Con queste parole, Luigi Luca Cavalli Sforza e Telmo […]

10 agosto: San Lorenzo e la nascita dell’imperatore Pertinace. Le visite speciali di Alba Sotterranea

Giovedì 10 agosto la Città di Alba festeggia il patrono San Lorenzo e come di consueto i festeggiamenti e le attività mischiano sacro e profano, tra celebrazioni diocesane, tour insoliti alla scoperta della città e osservazioni della volta celeste coi telescopi; in più quest’anno un’inattesa novità permetterà di festeggiare il 10 agosto sotto un altro […]

Ferragosto con Alba Sotterranea

Ad Alba si prevede un’estate rovente. Un’estate nella quale molte saranno le attrazioni che i visitatori potranno visitare e gustare. Il ponte di Ferragosto non costituisce ovviamente un’eccezione e, in queste date, abbiamo deciso di attivare turni di visita ad Alba Sotterranea, al mattino e al pomeriggio.  Durante quelle che i nostri antenati Romani chiamavano […]

Alba Sotterranea per Collisioni

Da anni ormai Collisioni è diventato un appuntamento fisso per gli amanti della letteratura, della musica, del buon bere e della buona cucina. Anche quest’anno, dal 14 al 18 luglio, il paese di Barolo ospiterà questo festival, giunto ormai alla sua nona edizione e, in questa occasione, non potevamo non proporre date speciali di Alba […]

Legio VIII Augusta a Castelgrande di Bellinzona – 20 e 21 maggio

Combattimenti, tornei di abilità tra cavalieri e il passaggio di due legioni romane. Bellinzona è pronta ad accogliere cavalieri medievali e gladiatori romani tra le mura di Castelgrande ….nel lontano I secolo dopo Cristo, le strade che conducevano alla Raetia,  riecheggiavano del tintinnio dei gladi e del roboante frastuono di migliaia di caligae in marcia…manipoli […]

Lo scavo archeologico simulato del Museo civico è già in funzione dall’a.s. 2016/2017

SCAVANDO SI IMPARA! Lo scavo archeologico simulato del Giardino di Archeologia Sperimentale del museo Eusebio è entrato in funzione e ha accolto le prime classi. LA NOTIZIA IN BREVE Nei primi giorni primaverili alcune classi terze delle scuole elementari albesi hanno condotto nel centro storico intere campagne di scavo scientifico, portato alla luce strutture e […]