Il Gruppo Astrofili Monferrini: stelle & fotografia digitale
Per comprendere la forza di questo nostro desiderio basti pensare che oggi abbiamo paradossalmente più occasioni di osservare in pubblico che di farlo tra di noi. La vita “diurna” è infatti spesso incompatibile con la possibilità di passare la notte svegli col naso all’insù!
Dopo aver appena organizzato una serata dedicata al pianeta Giove che resterà ancora alto nel cielo per diverse settimane sorgendo però sempre più tardi, saremo nuovamente a Celle Enomondo il 22 maggio per una passeggiata dall’imbrunire sino al calar della notte; in questa occasione con varie soste impareremo a muoverci nel cielo man mano che le stelle diventeranno sempre più numerose, per poi approdare
all’arrivo ai piedi del…Signore degli Anelli! In quelle sere sarà infatti protagonista Saturno ben visibile a Sud nel cielo di metà notte.
Appuntamento da non perdere anche quello con le Perseidi, le lacrime di S.Lorenzo, quest’anno con un massimo di attività tra il 12 e il 13 di agosto e con la Luna nuova che non disturberà l’osservazione delle deboli meteore.
Un’altra eclisse avverrà poi a settembre il giorno 28 attorno alle 4 e mezza del mattino quando la nostra luna si colorerà di rosso cupo nascondendosi nell’ombra della Terra
In definitiva in ogni momento dell’anno c’è qualcosa di meraviglioso da osservare, sia che si possegga un telescopio un binocolo o i nostri semplici occhi!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!