Mercoledì 30 aprile, in occasione del Festival Biblico, la Chiesa di San Giuseppe ha ospitato, alle ore 18, un incontro aperto alla comunità dal titolo “Enzo Bianchi, i Salmi: preghiera, grido o bestemmia”. Enzo Bianchi, fondatore della Comunità di Bose, non ha bisogno di presentazioni. «Il Salterio è il mio canto, la mia gioia, la […]
L’Oasi della fotografia. Corso di birdwatching e fotografia naturalistica
/in UncategorizedA MAGLIANO ALFIERI Nel mese di ottobre si svolge presso la splendida Oasi LIPU dei Canapali, sita nel comune di Magliano Alfieri a pochissimi metri dal fiume Tanaro e dalla pista ciclabile del parco fluviale, nata da un intelligente recupero di una ex-cava, si tratta di una zona umida recintata contornata da boschi di eccezionale […]
Idee, progetti e metodi per l’Alta Langa a Bergolo
/in Genitori & BambiniSabato 6 settembre 2025, il Teatro della Pietra di Bergolo (CN) ha ospitato il quarto e ultimo Educational Day del progetto Nessuno resti indietro. È stata una giornata formativa laboratoriale gratuita sui temi della progettualità e dei metodi progettuali in Alta Langa, rivolta in primo luogo a giovani ed adulti: docenti, educatori, amministratori pubblici o […]
Alba Sotterranea ad Agosto
/in Archeologia & StoriaAgosto è il mese delle Ferie d’Augusto… ma le visite ad Alba Sotterranea non si fermano, anzi si moltiplicano! Vieni a scoprire le radici sotterranee della città. Il passato è sotto ai tuoi piedi! Il biglietto di Alba Sotterranea include l’accesso alle 23 sale del Museo civico archeologico e di scienze naturali F. Eusebio, lo […]
“Enzo Bianchi, I Salmi: preghiera, grido o bestemmia”
/in Arte & LetteraturaMercoledì 30 aprile, in occasione del Festival Biblico, la Chiesa di San Giuseppe ha ospitato, alle ore 18, un incontro aperto alla comunità dal titolo “Enzo Bianchi, i Salmi: preghiera, grido o bestemmia”. Enzo Bianchi, fondatore della Comunità di Bose, non ha bisogno di presentazioni. «Il Salterio è il mio canto, la mia gioia, la […]
L’arte del riciclo: i mosaici di Franco Pagliano
/in Arte & LetteraturaDa venerdì 18 aprile a domenica 11 Maggio 2025, gli spazi della chiesa di San Giuseppe ad Alba (CN) hanno ospitato la mostra “L’arte del riciclo: i mosaici di Franco Pagliano”. Il Centro Culturale San Giuseppe di Alba ha organizzato e presentato l’iniziativa, in collaborazione con il Centro Studi sul Paesaggio Culturale di Langhe Roero […]
Il Grande Memory dell’Alta Langa ad Albaretto della Torre
/in Genitori & BambiniDomenica 20 luglio ad Albaretto della Torre, è stata proposta l’attività gratuita per famiglie con bambini del Grande Memory dell’Alta Langa, ospitati dal LoveLanghe Tour in collaborazione con il Comune di Albaretto della Torre. <img class="aligncenter wp-image-31584" src="http://ambientecultura.it/files/2024/08/3web.jpg" medizinrezeptfrei24.de alt=”” width=”758″ height=”569″ /> Il Grande Memory dell’Alta Langa è una versione in grande formato del […]
Il Grande Memory dell’Alta Langa a Camerana
/in Genitori & BambiniSabato 19 luglio a Camerana – Loc. Villa, è stata proposta l’attività gratuita per famiglie con bambini del Grande Memory dell’Alta Langa, in occasione della festa SubTurrim 2025 organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di Camerana e giunta alla sua terza edizione. Il Grande Memory dell’Alta Langa è una versione in grande […]
Il Grande Memory dell’Alta Langa a San Benedetto Belbo. Dal Monastero di Toio alla fattoria didattica di Bogion Cit
/in AmbienteDomenica 6 luglio 2025 a San Benedetto Belbo si è svolto un evento gratuito per famiglie con bambini, docenti e altre figure educanti, e per gli appassionati dell’Alta Langa. L’attività, sviluppata in seno al progetto Nessuno Resti Indietro, si è svolta tra il Monastero di Toio e la fattoria didattica dell’azienda agricola biologica Bogion Cit. […]
L’Oasi LIPU dei Canapali apre i suoi cancelli al pubblico
/in AmbienteDomenica 22 giugno, sabato 28 giugno e domenica 6 giugno 2025, l’Oasi LIPU dei Canapali, una splendida area naturalistica protetta, a pochi metri dal fiume Tanaro, nata dalla rigenerazione ambientale di una cava di ghiaia, ha aperto i suoi cancelli ai visitatori. PROGRAMMA (e prossime date) Le visite, per cui non è stata necessaria prenotazione, hanno […]
La Censa di Placido e il Monastero di Toio
/in Arte & LetteraturaDomenica 23 marzo 2025, due luoghi assai significativi di San Benedetto Belbo (CN) hanno ospitato il terzo educational day del progetto Nessuno resti indietro, dedicato all’arte, alla letteratura e alle tradizioni in Alta Langa.. Questo appuntamento, gratuito e rivolto ad appassionati dell’Alta Langa, famiglie con bambini, docenti e altre figure educanti, si è snodato in due […]