GULP! SPLASH! BANG! Disegna al Museo!

Scopri la storia di Alba e disegnala insieme a Boban Pesov, il fumettista e YouTuber! Esplora i musei di Alba in un modo del tutto nuovo e scopri tanti racconti della città divertendoti, in un workshop pensato per tutte le età! I Musei di Alba invitano le famiglie al workshop “Gulp! Splash! Bang! Disegna al […]

Impariamo l’arte…ma NON mettiamola da parte

Primo incontro con le tecniche pittoriche per i più piccoli, ospiti del centro culturale della  splendida chiesa barocca di San Giuseppe ad Alba (CN).  Prima sogno i miei dipinti, poi dipingo i miei sogni.                                           […]

Il Magus in San Giuseppe

Ci rifacciamo alla commedia dell’arte, al teatro di Plauto e alla commedia del ‘900 alla Dario Fo, che parla dell’oggi LO SPETTACOLO Il Magus è una commedia scritta e diretta da Luca Zilovich, autore, regista e attore del Teatro della Juta e interpretata dalle attrici e dagli attori della compagnia Intro/Estro. Il Teatro della Juta […]

I Paesaggi vitivinicoli di LRM a Robben Island per i 50 anni della Convenzione UNESCO

Il Direttore  del sito UNESCO  dei paesaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato Roberto Cerrato  ha partecipato ai lavori dell’incontro tenutosi in Sudafrica dal 25 al 28 maggio 2022 e organizzato a Robben Island, in Sudafrica, in occasione della commemorazione del cinquantesimo anniversario della Convenzione del Patrimonio Mondiale in Africa, organizzato dall’African Heritage Fund, ICCROM, […]

Le Edizioni LRM al Salone del Libro di Torino

La casa editrice Edizioni Langhe Roero Monferrato ha partecipato al Salone del Libro di Torino con uno stand per lee  sue pubblicazioni, tutte dedicate alle colline UNESCO di Langhe, Roero e Monferrato. Le Edizioni LRM trovano sede nel Complesso della chiesa di San Giuseppe ad Alba (CN) e con la casa editrice la nostra associazione  […]

AAA. Cercasi Angoli di Alba da Amare (e Riscoprire).

Con la campagna “Angoli di Alba da Amare (e Riscoprire)“, ti invitiamo a indicare un angolo nascosto, un dettaglio del centro storico di Alba (o delle immediate vicinanze),  carico di bellezza e significato storico per la città, ma di cui si rischia di perdere la memoria o la capacità di apprezzarne a pieno l’importanza. Una […]

Mostra “Musica su tela” di Vania Pillepich nella chiesa di San Giuseppe

Allestita presso la chiesa di San Giuseppe di Alba dal 14 al 24 maggio 2022, la mostra “Musica su tela” unisce le due grandi passioni dell’artista, Vania Pillepich, la musica e l’arte. Punto di partenza delle opere di questa personale sono alcune canzoni, in cui l’attore è il personaggio creato dall’artista stessa, Micio Minchio, un […]

Percorsi didattici per Vivolibro 2022. Tra lettura, scoperta dell’individualità e patrimonio UNESCO

Vivolibro è il principale progetto della Fondazione Bottari Lattes dedicato alle scuole e al territorio, che unisce in uno scenario immersivo e partecipato, con letture, video e animazioni, il mondo della formazione e gli operatori culturali nella comprensione di un grande classico della letteratura per ragazzi. All’interno del progetto VIVOLIBRO della Fondazione Bottari Lattes, la […]

Immagini ed emozioni in uno scatto

ALBA –  Chiesa di San Giuseppe, Piazzetta san Giovanni Paolo II, dal 23 aprile al 24 maggio 2022   Yaroslava Klym, nasce in Ucraina nel 2002 in un piccolo paese di campagna nella regione di Ternopil. Fin da piccola appassionata di fotografia, complice anche un clima familiare a stretto contatto con la natura, comincia ad […]

Proteggere insieme per l’Ucraina

 Se dire NO ALLA GUERRA è importante, fare qualcosa di concreto per le persone colpite da questa calamità è ancor più necessario. L’associazione Proteggere insieme lancia una raccolta urgente per rispondere alle enormi necessità del popolo ucraino. Ambiente & Cultura – Alba Sotterranea riprende e rilancia l’avviso di PROTEGGERE INSIEME per l’emergenza umanitaria in corso in Ucraina. Dopo la […]