Romanzo storico sul Risorgimento italiano, “I traditori” di Giancarlo De Cataldo è in grado far tuffare il lettore in quel fiume di passioni, tradimenti, ombre, luci, illusioni, disillusioni e costruzioni che è stato il processo che ha portato, 159 anni fa, alla nascita del Regno d’Italia. “I traditori” è un romanzo che avevo letto nel […]
Roero Terra Ritrovata sulle note di Leucò
/in Archeologia & Storia, Arte & LetteraturaGiovedì 26 agosto alle ore 21.00, gli splendidi spazi barocchi della chiesa di San Giuseppe ad Alba hanno ospitato la presentazione dell’ultimo numero della rivista “Roero Terra Ritrovata”, notevole strumento di riscoperta e divulgazione dell’identità profonda delle colline a sinistra del fiume Tanaro, giunto alla quindicesima uscita, per un totale di oltre duemila pagine di […]
I giovedì del Centro Culturale
/in Arte & LetteraturaNel mese di giugno 2021 il Centro Culturale San Giuseppe di Alba ospiterà negli spazi dell’omonima chiesa una serie di incontri dedicati alla cultura: “I giovedì del San Giuseppe”. Questo il nome dell’iniziativa che avrà luogo ogni giovedì del mese alle ore 21.00 e vedrà la partecipazione di quattro scrittori locali, i quali dialogheranno con […]
Omaggio a Roberto Longhi e Pietro Chiodi.
/in Archeologia & Storia, Arte & LetteraturaAlba, chiesa di San Giuseppe. 17 e 24 settembre 2020 ore 17,30. Nella città di Alba nel mese di settembre si celebra il ricordo di due eminenti studiosi, figure di spicco del Novecento italiano e non solo, che hanno legato le loro vicende in vario modo a quelle della capitale delle Langhe, in occasione del […]
Inaugura la Pinacoteca San Giuseppe nel percorso archeologico sotterraneo
/in Arte & LetteraturaGiovedì 03 settembre 2020, alle ore 18.00, la chiesa di San Giuseppe ospiterà l’inaugurazione della “Pinacoteca di San Giuseppe”, esposizione permanente nata dalla cultura del dono e della condivisione che andrà a impreziosire il percorso archeologico sotterraneo della chiesa, una delle tappe di Alba Sotterranea. Questa iniziativa infatti nasce dalla volontà del presidente del Centro […]
Bacco & Orfeo ad Alba
/in Arte & LetteraturaXV edizione di Bacco&Orfeo, i Concerti della domenica di Alba e Bra proseguono anche nel 2020: la grande musica in compagnia del grande vino. I dodici concerti si svolgeranno per sei domeniche consecutive dal 30 agosto al 4 ottobre. Un concerto al mattino (inizio ore 11.00) ad Alba, presso la chiesa di San Giuseppe, e […]
Ferragosto con Alba Sotterranea & il Gioco della Città.
/in Archeologia & StoriaFerragosto 2020 nella capitale delle Langhe, la città di Alba. Città creativa UNESCO per la gastronomia, mollemente adagiata tra i profili collinari dei paesaggi vitivinicoli Patrimonio dell’Umanità, Alba Pompeia in epoca romana, in epoca medievale libero comune ornato da “cento” torri, perla della Resistenza nel Novecento. patria del pittore rinascimentale Macrino e del pittore situazionista […]
Voglia di storia antica? Ecco alcuni romanzi storici
/in Archeologia & Storia, Arte & LetteraturaUn romanzo storico al posto di Alba Sotterranea ? Nelle festività pasquali degli anni scorsi, abbiamo cercato di mostrarvi il passato che si nasconde sotto i nostri piedi coi nostri tour. Date le tragiche circostanze attuali, le nostre visite non saranno possibili ma abbiamo pensato ad alcuni romanzi storici ambientati nel passato romano e greco […]
“I traditori”: romanzo storico di De Cataldo
/in Archeologia & Storia, Arte & LetteraturaRomanzo storico sul Risorgimento italiano, “I traditori” di Giancarlo De Cataldo è in grado far tuffare il lettore in quel fiume di passioni, tradimenti, ombre, luci, illusioni, disillusioni e costruzioni che è stato il processo che ha portato, 159 anni fa, alla nascita del Regno d’Italia. “I traditori” è un romanzo che avevo letto nel […]
4 domande a… Angelo Proglio. 40 anni dedicati alla propria passione, tra diorami religiosi e paesaggi UNESCO
/in Viaggi & MiraggiIl centro culturale della chiesa di San Giuseppe è da sempre attivo in campo culturale ed artistico: ha ospitato numerose mostre ed eventi, ed è in quest’ambito che s’inseriscono la tradizionale mostra dei presepi tra dicembre e gennaio e una nuova installazione permanente dedicata ai paesaggi vitivinicoli di Langhe Roero e Monferrato, patrimonio dell’Umanità UNESCO […]
Premio San Giuseppe 2019: “Carlin” Petrini erede di una tradizione di grandi nomi
/in UncategorizedSabato 30 novembre 2019 – Chiesa San Giuseppe – Alba Il “Premio San Giuseppe 2019” quest’anno viene assegnato al fondatore di Slow Food CARLIN PETRINI “Consegna contributi di solidarietà 2019”da parte della Fondazione Cagnasso Onlus Ingresso libero fino ad esaurimento posti a sedere Il Premio San Giuseppe Il “Centro Culturale San Giuseppe onlus” […]