Giovedì 15 novembre, presso il museo civico archeologico e di scienze naturali “Federico Eusebio” di Alba, alle ore 18:30, inaugura la mostra “DNA Roero. Mostra fotografica per una terra amata”. La nota istituzione museale albese, in collaborazione con l’associazione Ambiente & Cultura, ospiterà dal 15 novembre al 31 dicembre l’esposizione che, per alcuni mesi, porterà […]
Le ecomafie: dalla repressione all’educazione
/in AmbienteNella serata di giovedì 13 dicembre, presso l’associazione Asso di Coppe, la libreria Milton ha organizzato un incontro in cui si è parlato di ambiente ed ecomofie. Dopo la proiezione del film “Immondezza” curato da Roberto Cavallo, il vasto pubblico ha potuto assistere alla presentazione del libro di Antonio Pergolizzi “Emergenza Green Corruption” (Antonio Pacilli […]
Visita tattile gratuita alle sale del museo Eusebio
/in museo F. Eusebio di AlbaIl museo civico Federico Eusebio ospita dal giugno 2017 un percorso tattile che conta le stampe tridimensionali di 15 reperti appartenenti alle diverse sezioni di cui è composto il museo (clicca qui per saperne di più). Sono calendarizzate quattro date con visita ad orario fisso (prenotazione consigliata, il modulo è in fondo a questa pagina), […]
Visita tattile gratuita alle sale del museo Eusebio
/in museo F. Eusebio di AlbaIl museo civico Federico Eusebio ospita dal giugno 2017 un percorso tattile che conta le stampe tridimensionali di 15 reperti appartenenti alle diverse sezioni di cui è composto il museo (clicca qui per saperne di più). Sono calendarizzate quattro date con visita ad orario fisso (prenotazione consigliata, il modulo è in fondo a questa pagina), […]
Visita tattile gratuita alle sale del museo Eusebio
/in museo F. Eusebio di AlbaIl museo civico Federico Eusebio ospita dal giugno 2017 un percorso tattile che conta le stampe tridimensionali di 15 reperti appartenenti alle diverse sezioni di cui è composto il museo (clicca qui per saperne di più). Sono calendarizzate quattro date con visita ad orario fisso (prenotazione consigliata, il modulo è in fondo a questa pagina), […]
Incontro con il Ministro Costa a Milano: Rete Natura 2000
/in AmbienteLunedì 5 novembre presso le sale milanesi del centro congressi della Fondazione Cariplo si è svolto un convegno interamente dedicato alla Rete Natura 2000 che ha visto la presenza di numerose personalità, tra le quali, l’apprezzata presenza del Ministro dell’Ambiente Sergio Costa con una buona cornice di pubblico che ha assistito alle esposizioni susseguite durante […]
Visita tattile gratuita alle sale del museo Eusebio
/in museo F. Eusebio di AlbaIl museo civico Federico Eusebio ospita dal giugno 2017 un percorso tattile che conta le stampe tridimensionali di 15 reperti appartenenti alle diverse sezioni di cui è composto il museo (clicca qui per saperne di più). Sono calendarizzate quattro date con visita ad orario fisso (prenotazione consigliata, il modulo è in fondo a questa pagina), […]
Al Liceo Classico Govone di Alba, la Mostra dedicata a Pietro Chiodi
/in UncategorizedE’ stata inaugurata il 10 novembre 2018 , al Liceo Classico “G. Govone” di Alba, la mostra dedicata al maestro Pietro Chiodi (1915-1970) intitolata “Pietro Chiodi. Filosofo, Partigiano, Insegnante.” L’esposizione, curata dal pittore Pino Chiezzi insieme alla collaborazione degli ex allievi torinesi e albesi del Liceo Classico “V. Alfieri” di Torino, vuole riportare alla memoria […]
DNA Roero sbarca all’Eusebio di Alba
/in Archeologia & Storia, Arte & Letteratura, UncategorizedGiovedì 15 novembre, presso il museo civico archeologico e di scienze naturali “Federico Eusebio” di Alba, alle ore 18:30, inaugura la mostra “DNA Roero. Mostra fotografica per una terra amata”. La nota istituzione museale albese, in collaborazione con l’associazione Ambiente & Cultura, ospiterà dal 15 novembre al 31 dicembre l’esposizione che, per alcuni mesi, porterà […]
HERPEIN. Anfibi e rettili del Piemonte
/in Ambiente, museo F. Eusebio di AlbaDa Sabato 29 settembre a domenica 4 novembre il Museo Civico “Federico Eusebio” ospiterà la nuova mostra fotografica “Herpein. Anfibi e rettili del Piemonte”, curata dal fotografo naturalista Paolo Rizzola. L’incontro con l’autore Paolo Rizzola che inaugurerà ufficialmente la mostra sarà invece venerdì 28 settembre alle ore 17.00, sempre in museo. Il fotografo naturalista, inoltre, sarà a disposizione degli […]
Aperti per lavori. Incontro con la storica dell’arte e la restauratrice
/in Archeologia & StoriaSabato 21 settembre, alle ore 11.00, è prevista la speciale visita guidata “Aperti per lavori. Incontro con la storica dell’arte e la restauratrice”, ritrovo 10 minuti prima di fronte alla facciata della chiesa in piazzetta San Giovanni Paolo II. Infatti, nelle giornate di venerdì 20 e sabato 21, durante i lavori del programma di […]