L’Oasi dello spirito. Yoga e poesia nella natura

Se poniamo a confronto il fiume e la roccia, il fiume vince sempre non grazie alla sua forza ma alla perseveranza. BUDDHA Domenica 8 giugno 2025, l’Oasi LIPU dei Canapali, una splendida area naturalistica protetta, a pochi metri dal fiume Tanaro, nata dalla rigenerazione ambientale di una cava di ghiaia, ha aperto i suoi cancelli per l’evento “L’Oasi dello spirito. Yoga e […]

Tour tematici in occasione di Olimpia, la prima Biennale d’arte contemporanea dell’Alta Langa

A rendere ancora più immersiva Olimpia, la nuova Biennale d’arte contemporanea in Alta Langa, ci saranno i tour tematici e sensoriali di Olimpia Outdoor, a cura di Love Langhe Tour e InLanga Tours; ogni weekend dal 5 al 27 luglio si terranno esperienze guidate, alcune più meditative e lente, altre legate al gusto e alla […]

Quattro domande a… Martina Aleksandrovska

Rivolgiamo qualche domanda a Martina Aleksandrovska, giovane poetessa e insegnante di Hatha e Vinyasa Yoga, per conoscere meglio l’istruttrice che condurrà le sessioni di yoga e letture all’Oasi dei Canapali, nelle date degli eventi dell’Oasi dello Spirito (la prima è domenica 8 giugno). Iniziamo, Martina vuoi presentarti e dire qualcosa di te? mi chiamo Martina […]

“Il Lupo, il Fiume e l’Oasi”. Darwin Day 2025

Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. Charles Robert Darwin Domenica 6 aprile 2025, anche Langhe e Roero, insieme a tante località sparse per il pianeta, hanno festeggiato il Darwin Day 2025! Il Lupo, il Fiume e l’Oasi sono stati i protagonisti di […]

ERA GALLIZIO. Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria: reperti, opere, collezionismo

Era Gallizio. Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria: reperti, opere, collezionismo a cura di Maria Teresa Roberto 12 aprile – 12 ottobre 2025 Museo civico archeologico e di scienze naturali Federico Eusebio, Alba Inaugurazione sabato 12 aprile 2025 ore 17.30 Alle ore 10,30 ingresso riservato ai giornalisti   Dal 12 aprile al 12 ottobre […]

L’Oasi dei Canapali e il Teatro del Paesaggio 2025

IL PROGETTO Nel 2025 il progetto L’Oasi dei Canapali e il Teatro del Paesaggio prosegue grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (Bando Percorsi di Sostenibilità 2024), al contributo della Fondazione Sviluppo e Crescita CRT (Bando +Risorse 2024) e soprattutto grazie agli Amici dell’Oasi dei Canapali e il Teatro del Paesaggio, che […]

Assemblea Nazionale dell’Associazione Italia Sotterranea – Colleferro 2025

Anche i rappresentanti di Ambiente & Cultura – Alba Sotterranea hanno partecipato ai lavori dell’Assemblea Nazionale dei soci di Italia Sotterranea sabato 29 e domenica 30 marzo 2025 a Colleferro (ROMA). Come ogni inizio primavera, i vari gruppi sparsi nel territorio nazionale facenti parte di Italia Sotterranea si ritrovano per la consueta plenaria dell’importante associazione […]

Tra arte, storia ed archeologia: mostre & “Alba Sotterranea” nell’inverno cittadino 2024/2025.

Nel corso della stagione invernale 2024/2025, la Città di Alba (Città creativa UNESCO) ospita due prestigiose mostre. La Fondazione Ferrero è infatti teatro, fino a febbraio 2025, della mostra “Giuseppe Penone. Impronte di luce” (maggiori informazioni sulla mostra a questo link: http://ambientecultura.it/31955/giuseppe-penone-impronte-di-luce-alba-sotterranea-la-mostra-alla-fondazione-ferrero-di-alba/). Palazzo Banca d’Alba è invece la sede, fino al 23 marzo 2025, dell’esposizione dell’opera […]

Il Premio San Giuseppe 2024 a Aldo Cazzullo

Mercoledì 27 novembre alle ore 17.00 nei superbi spazi affrescati della chiesa di San Giuseppe di Alba si è svolta la cerimonia di consegna del Premio San Giuseppe-2024, quest’anno conferito allo scrittore e giornalista Aldo Cazzullo. Il Centro Culturale San Giuseppe, unitamente alla Fondazione Cagnasso, ha organizzato la XXV edizione del “Premio San Giuseppe” e […]

“Cosa ci stanno chiedendo ragazze e ragazzi?” Incontro con Stefano Laffi

Nessuno resti indietro! Venerdì 22 novembre, alle ore 20:30, presso le scuole di Bossolasco (Piazza Caduti per la Patria num. 1) la Comunità Educante dell’Alta Langa si è ritrovata per uno stimolante momento di formazione e riflessione. Stefano Laffi, ricercatore dell’Agenzia di ricerca sociale CODICI di Milano, ha messo al centro del cerchio una domanda, […]