Il Grande Memory dell’Alta Langa a San Benedetto Belbo. Dal Monastero di Toio alla fattoria didattica di Bogion Cit

Domenica 6 luglio 2025 a San Benedetto Belbo si è svolto un evento gratuito per famiglie con bambini, docenti e altre figure educanti, e per gli appassionati dell’Alta Langa. L’attività, sviluppata in seno al progetto Nessuno Resti Indietro, si è svolta tra il Monastero di Toio e la fattoria didattica dell’azienda agricola biologica Bogion Cit. […]

L’Oasi LIPU dei Canapali apre i suoi cancelli al pubblico

Domenica 22 giugno, sabato 28 giugno e domenica 6 giugno 2025, l’Oasi LIPU dei Canapali, una splendida area naturalistica protetta, a pochi metri dal fiume Tanaro, nata dalla rigenerazione ambientale di una cava di ghiaia, ha aperto i suoi cancelli ai visitatori. PROGRAMMA (e prossime date) Le visite, per cui non è stata necessaria prenotazione, hanno […]

L’Oasi dello spirito. Yoga e poesia nella natura

Se poniamo a confronto il fiume e la roccia, il fiume vince sempre non grazie alla sua forza ma alla perseveranza. BUDDHA Domenica 8 giugno 2025, l’Oasi LIPU dei Canapali, una splendida area naturalistica protetta, a pochi metri dal fiume Tanaro, nata dalla rigenerazione ambientale di una cava di ghiaia, ha aperto i suoi cancelli per l’evento “L’Oasi dello spirito. Yoga e […]

“Il Lupo, il Fiume e l’Oasi”. Darwin Day 2025

Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. Charles Robert Darwin Domenica 6 aprile 2025, anche Langhe e Roero, insieme a tante località sparse per il pianeta, hanno festeggiato il Darwin Day 2025! Il Lupo, il Fiume e l’Oasi sono stati i protagonisti di […]

L’Oasi dei Canapali e il Teatro del Paesaggio 2025

IL PROGETTO Nel 2025 il progetto L’Oasi dei Canapali e il Teatro del Paesaggio prosegue grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (Bando Percorsi di Sostenibilità 2024), al contributo della Fondazione Sviluppo e Crescita CRT (Bando +Risorse 2024) e soprattutto grazie agli Amici dell’Oasi dei Canapali e il Teatro del Paesaggio, che […]

Memorie d’Acqua. 30 anni dalla grande alluvione del 1994.

Da mercoledì 30 ottobre a domenica 10 novembre 2024, gli spazi del Centro culturale San Giuseppe di Alba hanno ospitato la Mostra fotografica documentale realizzata dall’Associazione di Protezione Civile “Proteggere Insieme” dal titolo “MEMORIE D’ACQUA”, in occasione del trentennale dall’alluvione che colpì le Province di Cuneo, Asti, Alessandria e in particolare Alba e il suo territorio, […]

“Metti una sera al parco”

“METTI UNA SERA AL PARCO” Storia del vino, i vitigni resistenti e la produzione integrata Archiviato il primo appuntamento venerdì 5 luglio, “Gli scacchi nei secoli: gli albori, Vida e l’intelligenza artificiale”, curato dal maestro scacchista Giorgio Degiorgis torna – con un secondo appuntamento/evento – “METTI UNA SERA AL PARCO…” VENERDÌ 12 LUGLIO, nell’area verde […]

Darwin Day 2024. L’Uomo di Neanderthal al fiume Tanaro

Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. Charles Robert Darwin Sabato 23 marzo 2024, si  è celebrato  il Darwin Day 2024 anche tra Langhe e Roero, insieme a tante località sparse per il pianeta! Il Darwin Day è una celebrazione internazionale in onore […]

La torre e il paesaggio dell’Alta Langa

Domenica 17 marzo ad Albaretto della Torre i nuovi spazi del Micro Museo sensoriale in Torre (mMuSet) sono stati il punto di partenza dell’attività “La Torre e il Paesaggio”, un doppio appuntamento per docenti e per le altre figure educanti (al mattino) e per le famiglie con bambini (al pomeriggio). Si è trattato del primo educational day […]

Agenda della Disabilità

Le nostre azioni giorno per giorno. Un impegno per l’inclusione che si intende riconoscere attraverso l’Agenda della Disabilità. Un modo per dire: noi ci siamo! A giugno 2023 la nostra associazione. Ambiente & Cultura – Alba Sotterranea, ha aderito alla prima Agenda italiana della disabilità, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino. La prima […]