Idee, progetti e metodi per l’Alta Langa a Bergolo

Sabato 6 settembre 2025, il Teatro della Pietra di Bergolo (CN) ha ospitato il quarto e ultimo Educational Day del progetto Nessuno resti indietro. È stata una giornata formativa laboratoriale gratuita sui temi della progettualità e dei metodi progettuali in Alta Langa, rivolta in primo luogo a giovani ed adulti: docenti, educatori, amministratori pubblici o […]

Il Grande Memory dell’Alta Langa ad Albaretto della Torre

Domenica 20 luglio ad Albaretto della Torre, è stata proposta l’attività gratuita per famiglie con bambini del Grande Memory dell’Alta Langa, ospitati dal LoveLanghe Tour in collaborazione con il Comune di Albaretto della Torre.  <img class="aligncenter wp-image-31584" src="http://ambientecultura.it/files/2024/08/3web.jpg" medizinrezeptfrei24.de alt=”” width=”758″ height=”569″ /> Il Grande Memory dell’Alta Langa è una versione in grande formato del […]

Il Grande Memory dell’Alta Langa a Camerana

Sabato 19 luglio a Camerana – Loc. Villa, è stata proposta l’attività gratuita per famiglie con bambini del Grande Memory dell’Alta Langa, in occasione della festa SubTurrim 2025 organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di Camerana e giunta alla sua terza edizione.  Il Grande Memory dell’Alta Langa è una versione in grande […]

“Cosa ci stanno chiedendo ragazze e ragazzi?” Incontro con Stefano Laffi

Nessuno resti indietro! Venerdì 22 novembre, alle ore 20:30, presso le scuole di Bossolasco (Piazza Caduti per la Patria num. 1) la Comunità Educante dell’Alta Langa si è ritrovata per uno stimolante momento di formazione e riflessione. Stefano Laffi, ricercatore dell’Agenzia di ricerca sociale CODICI di Milano, ha messo al centro del cerchio una domanda, […]

La torre e il paesaggio dell’Alta Langa

Domenica 17 marzo ad Albaretto della Torre i nuovi spazi del Micro Museo sensoriale in Torre (mMuSet) sono stati il punto di partenza dell’attività “La Torre e il Paesaggio”, un doppio appuntamento per docenti e per le altre figure educanti (al mattino) e per le famiglie con bambini (al pomeriggio). Si è trattato del primo educational day […]

Première del Cartone animato della Mappa del Tempo

Giovedì 19 ottobre alle ore 18:00, presso la chiesa di San Giuseppe, si terrà la proiezione in anteprima del Cartone animato della Mappa del Tempo. Questo lavoro è stato realizzato da 12 bambini durante la Settimana del Cartone Animato della Mappa del Tempo in un laboratorio di 5 giorni condotto dall’associazione cuneese La Scatola Gialla. […]

Il cartone animato della Mappa del tempo

12 bambini e un laboratorio di 5 giorni per trasformare la storia della città di Alba in un cartone animato! Da lunedì 4 a venerdì 8 settembre 2023, presso la chiesa di San Giuseppe, un gruppo di Crononauti realizzerà il primo cartone animato sulla storia della città di Alba. Per informazioni di dettaglio e per prenotare clicca qui.

Agenda della Disabilità

Le nostre azioni giorno per giorno. Un impegno per l’inclusione che si intende riconoscere attraverso l’Agenda della Disabilità. Un modo per dire: noi ci siamo! A giugno 2023 la nostra associazione. Ambiente & Cultura – Alba Sotterranea, ha aderito alla prima Agenda italiana della disabilità, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino. La prima […]

Ti racconto una storia nella Storia.

Le epoche del passato di Alba viste con gli occhi e con la fantasia dei bambini. Questa è la prima data dell’attività “Ti racconto una storia nella Storia“. In questa data si scopre com’era la città di Alba tra il Cinquecento e il Settecento. Si realizzerà una vicenda, i cui protagonisti saranno bambini di quell’epoca, […]

Kid Pass Days! 2023

KID PASS DAYS, FAMIGLIE ALLA SCOPERTA DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO Sabato 13 e domenica 14 maggio torna, con la 9^ edizione, la più importante maratona italiana di attività ed eventi family friendly dedicati ai bambini da 0 a 12 in oltre 100 musei e spazi culturali in tutta Italia. I KID PASS DAYS sono diventati l’appuntamento […]