La Pietà di Michelangelo. Il Calco. Dalla Basilica Vaticana ad Alba

22 novembre 2025 – 1 marzo 2026

Palazzo Banca d’Alba, via Cavour 4, Alba

 

Fondazione Banca d’Alba, con il patrocinio della Fabbrica di San Pietro in Vaticano e della Diocesi di Alba, presenta la mostra “La Pietà di Michelangelo. Il Calco. Dalla Basilica Vaticana ad Alba”, in programma dal 22 novembre 2025 al 1° marzo 2026 presso Palazzo Banca d’Alba (via Cavour 4, Alba).

L’esposizione offre al pubblico la straordinaria opportunità di ammirare il calco della Pietà Vaticana di Michelangelo, riproduzione fedele dell’originale capolavoro conservato nella Basilica di San Pietro. La mostra cade inoltre nell’anno del 550º anniversario della nascita di Michelangelo Buonarroti, un’occasione in più per ricordare l’importanza universale del suo genio e il contributo straordinario alla storia dell’arte.

Il calco fu realizzato nel 1942, nel pieno del secondo conflitto mondiale, dallo scultore Francesco Mercatali e rappresenta una replica a grandezza reale dell’opera che Michelangelo scolpì tra il 1498 e il 1499, a soli 23 anni, da un unico blocco di marmo.

Questo calco, di straordinario valore artistico e documentario, si è rivelato fondamentale per il restauro della Pietà originale, gravemente danneggiata dopo l’attentato del 1972, consentendo di recuperare con esattezza i dettagli e le proporzioni del capolavoro michelangiolesco.