L’età del Ferro e del Cigno. L’Alba degli antichi Liguri

In occasione della manifestazione La storia in azione!, domenica 26 agosto, per tutto il giorno, il Giardino di archeologia sperimentale del museo Eusebio sarà aperto ai visitatori e animato da rievocazione didattica sul periodo preistorico, in particolare sull’Età del Ferro locale (tra il X e il III secolo a.C.). Scopriremo qualcosa in più sugli antichi abitanti delle […]

Scavo simulato: archeologi per un giorno!

Attività non più prenotabile Sabato 25 agosto tra le 15.30 e le 18.30 circa il Giardino di archeologia sperimentale  del museo civico Federico Eusebio diventerà teatro di un nuovo  Scavo archeologico simulato per chi vorrà indossare i panni dell’archeologo almeno per un giorno. Infatti, in occasione della manifestazione LA STORIA IN AZIONE. Lampi dal passato! il Giardino di […]

Alba Sotterranea & la mostra “Dal nulla al sogno”: Dada e Surrealismo alla Fondazione Ferrero

Dal 27 ottobre 2018 al 25 febbraio 2019, gli spazi espositivi della Fondazione Ferrero di Alba ospiteranno la grande mostra “Dal nulla al sogno. Dada e Surrealismo dalla Collezione del Museo Boijmans Van Beuningen”,  dedicata alle due avanguardie storiche.  Per l’occasione si moltiplicano le occasioni di visita ad Alba Sotterranea… La mostra, organizzata dalla Fondazione […]

Alba Sotterranea e l’88° Fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba

  La città di Alba, capitale delle Langhe, ospiterà l’88^ edizione della Fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba da sabato 6 ottobre a domenica 25 novembre 2018, per ben otto fine settimana (più giovedì 1 novembre e venerdì 2 novembre). Quale migliore occasione per scoprire insieme al magico aroma del tubero pregiato gli altri tesori […]

La città di Alba alla fine del Medioevo: tra torri, guerre e intrighi. Lampi dal passato!

Domenica 15 luglio in occasione della manifestazione Lampi dal passato, per tutto il pomeriggio, il Giardino di archeologia sperimentale  del museo Eusebio sarà aperto ai visitatori e animato da attività di rievocazione storica e di didattica esperenziale. All’ombra delle antiche mura romane e degli alti alberi del parco urbano, il periodo storico che riprenderà vita […]

Scavo archeologico simulato: archeologi per un giorno, scavando si impara!

Sabato 14 luglio tra le 16.00 e le 19.00 circa lo Scavo archeologico simulato del museo civico Federico Eusebio diventerà teatro per chi vorrà indossare i panni dell’archeologo almeno per un giorno. Infatti, in occasione del terzo dei tre week end della manifestazione LA STORIA IN AZIONE. Lampi dal passato!, nel pomeriggio di sabato 14 […]

Museo dei piccoli 30 giugno – Vacanze estive

Il 30 giugno dalle ore 15.30 alle ore 18.00 torna “Il museo dei piccoli” per le vacanze di Pasqua! I genitori ancora a lavoro con i bambini a casa da scuola potranno usufruire del servizio di baby-parking ludico-didattico messo a disposizione dal Civico Museo “F. Eusebio”, regalando nello stesso tempo ai propri figli un pomeriggio diverso dal […]

Museo dei piccoli 23 giugno – Vacanze estive

Il 23 giugno dalle ore 15.30 alle ore 18.00 torna “Il museo dei piccoli” per le vacanze estive! I genitori ancora a lavoro con i bambini a casa da scuola potranno usufruire del servizio di baby-parking ludico-didattico messo a disposizione dal Civico Museo “F. Eusebio”, regalando nello stesso tempo ai propri figli un pomeriggio diverso dal […]

Alba Pompeia, città romana. Dalla fondazione alla cittadinanza romana – Lampi dal passato! ed. 2018

Come nasce e come vive una città romana nel Piemonte di duemila anni fa? In occasione della manifestazione Lampi dal passato, domenica 17 giugno, per tutto il giorno, il Giardino di archeologia sperimentale (per scaricare la cartina clicca qui) del museo Eusebio sarà aperto ai visitatori e animato da attività di rievocazione storica e di didattica […]

Scavo simulato: archeologi per un giorno!

Sabato 16 giugno tra le 15.30 e le 18.30 circa lo Scavo archeologico simulato del museo civico Federico Eusebio diventerà teatro per chi vorrà indossare i panni dell’archeologo almeno per un giorno. Infatti, in occasione del secondo dei tre week end della manifestazione LA STORIA IN AZIONE. Lampi dal passato!, nel pomeriggio di sabato 16 […]