Per la conclusione del Corso di archeologia e storia romana del Piemonte meridionale, sabato 24 giugno si svolge l’escursione pomeridiana alle aree archeologiche di Bene Vagienna, Santa Vittoria d’Alba e di Pollenzo, aperta non solo ai corsisti, ma anche a persone terze interessate. Il ritrovo per la partenza è alle 13.45 al parcheggio del cimitero di Alba, per […]
Lampi dal passato. Giornata di archeologia sperimentale e rievocazioni storiche
/in Archeologia & StoriaIn occasione di LA STORIA IN AZIONE Lampi dal passato, domenica 17 settembre, per tutto il giorno, il Giardino di archeologia sperimentale del museo Eusebio sarà aperto ai visitatori e animato da rievocazioni storiche multiepoca. E’ il secondo giorno della manifestazione, sabato 16 settembre in calendario al mattino le visite ad Alba Sotterranea e al […]
Scavo archeologico simulato: archeologi per un giorno!
/in Archeologia & StoriaSabato 16 settembre tra le 15.30 e le 18.30 circa lo Scavo archeologico simulato del museo civico Federico Eusebio diventerà teatro per chi vorrà indossare i panni dell’archeologo almeno per un giorno. Infatti, in occasione del primo dei due giorni della manifestazione LA STORIA IN AZIONE. Lampi dal passato!, nel pomeriggio di sabato 16 settembre il […]
PRAEFECTURA FABRUM. Associazione di rievocazione storica
/in Viaggi & MiraggiPraefectura Fabrum è un’associazione di rievocazione storica dell’evo romano; partecipa a LA STORIA IN AZIONE. Lampi dal passato! la due giorni di archeologia sperimentale presso il Giardino di Archeologia Sperimentale del museo civico Federico Eusebio, in programma il 16 e 17 settembre 2017. Alcuni tecnici in veste di agrimensori dell’associazione sarà a disposizione di appassionati e […]
BACK TO ORIGINS. Rievocazione preistorica
/in Viaggi & MiraggiBack to origins è un progetto di rievocazione di momenti di vita quotidiana dell’uomo preistorico; partecipa a LA STORIA IN AZIONE. Lampi dal passato! la due giorni di archeologia sperimentale presso il Giardino di Archeologia Sperimentale del museo civico Federico Eusebio, in programma il 16 e 17 settembre 2017. Guido Camia nelle vesti di uomo […]
LE SPIRE DEL LUPO. Associazione di rievocazione storica
/in Viaggi & MiraggiLe Spire del Lupo è un’associazione di rievocazione storica medievale; partecipa a LA STORIA IN AZIONE. Lampi dal passato! la due giorni di archeologia sperimentale presso il Giardino di Archeologia Sperimentale del museo civico Federico Eusebio, in programma il 16 e 17 settembre 2017. Una piccola delegazione in costume dell’associazione sarà a disposizione di appassionati e […]
LEGIO VIII AVGVSTA. Associazione di rievocazione storica
/in Viaggi & MiraggiLa Legio VIII Avgvsta è un’associazione di rievocazione storica militare dell’evo romano; partecipa a LA STORIA IN AZIONE. Lampi dal passato! la due giorni di archeologia sperimentale presso il Giardino di Archeologia Sperimentale del museo civico Federico Eusebio, in programma il 16 e 17 settembre 2017. Una piccola delegazione in armi della legione sarà a disposizione […]
10 agosto: San Lorenzo e la nascita dell’imperatore Pertinace. Le visite speciali di Alba Sotterranea
/in Archeologia & Storia, museo F. Eusebio di AlbaGiovedì 10 agosto la Città di Alba festeggia il patrono San Lorenzo e come di consueto i festeggiamenti e le attività mischiano sacro e profano, tra celebrazioni diocesane, tour insoliti alla scoperta della città e osservazioni della volta celeste coi telescopi; in più quest’anno un’inattesa novità permetterà di festeggiare il 10 agosto sotto un altro […]
Gita fuoriporta a Pavia capitale longobarda
/in Archeologia & StoriaPer la conclusione del Corso Storia dell’arte dell’Alto Medioevo tra Piemonte e Lombardia sabato 1 luglio si svolge l’escursione giornaliera a Pavia, capitale del Regno longobardo, aperta non solo ai corsisti, ma anche a persone terze interessate. Il ritrovo per la partenza è alle 8.45 al parcheggio del cimitero di Alba, per il viaggio ci si può […]
Museo ad occhi chiusi
/in museo F. Eusebio di Alba“Pregherai gli dei affinchè ti trasformino tutto in naso…” Gaio Valerio Catullo Sabato 24 giugno il Museo Eusebio di Alba ospita l’evento Museo ad occhi chiusi, una serata dedicata all’intensa passione che il popolo romano aveva per i profumi e la cosmesi. A partire dalle ore 21.00 le porte del museo si apriranno per accogliere i visitatori che, […]
Gita fuoriporta a Pollenzo, Bene Vagienna e Santa Vittoria d’Alba
/in Archeologia & StoriaPer la conclusione del Corso di archeologia e storia romana del Piemonte meridionale, sabato 24 giugno si svolge l’escursione pomeridiana alle aree archeologiche di Bene Vagienna, Santa Vittoria d’Alba e di Pollenzo, aperta non solo ai corsisti, ma anche a persone terze interessate. Il ritrovo per la partenza è alle 13.45 al parcheggio del cimitero di Alba, per […]