Storia dell’arte dell’Alto Medioevo tra Piemonte e Lombardia

…Tra III e IV secolo la diffusione di una nuova religione, quella cristiana, diede origine a iconografie basate su simboli già ampiamente diffusi nel mondo classico, ma che vennero riadattati al contesto e assunsero così nuovi significati. Queste immagini, trasformate nel loro contenuto, presero piede tra le molteplici culture che si susseguirono in Italia durante l’Alto Medioevo, divenendo […]

Arborea. I monumenti vegetali di Federica Galli & Beth Moon

Ha inaugurato ieri, venerdì 16 dicembre 2016, la mostra Arborea. I monumenti vegetali di Federica Galli & Beth Moon al MUSE di Trento. Due artiste e due mezzi espressivi diversi: l’uso del bianco e nero nella fotografia e il tratto delle acqueforti descrivono la bellezza formale e la potenza degli alberi “monumentali”. Questa la doppia […]

XV Rassegna Organistica Internazionale

“La musica è la voce di ogni dolore, di ogni gioia.  Non ha bisogno di traduzione” (Exley Helen) La musica può aiutarci ad esprimere meglio le nostre emozioni e a favorire il dialogo con il mondo che ci circonda? La domanda ci interpella e ci impone di riflettere su due piani diversi anche se complementari. […]

Le delizie di una Villa

Nata come residenza per il periodo estivo e per la stagione di caccia, per accogliere ospiti illustri e per trascorrere i momenti di svago, Villa Arconati apre le porte, per il secondo anno consecutivo, nei mesi più caldi e di vacanza per ricevere nuovi “ospiti importanti”: i visitatori che vorranno intrattenersi per qualche ora in […]

Prima edizione di Attraverso Festival e speciale Alba Sotterranea

          In programma tra fine agosto e inizio settembre 2016, si svolge la prima edizione di Attraverso Festival, il festival che tra concerti, teatro, cibo e vino, si offre come un vero e proprio percorso turistico-spettacolare per visitare, narrando con parole e musica, il territorio inserito nella World Heritage List dell’Unesco […]

“Sole di Giustizia” – L’operato di San Bernardino da Siena a Bergamo

La mostra “Sole di Giustizia. San Bernardino da Siena nel patrimonio librario della Biblioteca Civica di Bergamo” che si tiene nell’Atrio Scamozziamo della Biblioteca Civica, in programma dal 13 maggio al 4 giugno 2016, è stata prorogata fino a sabato 9 luglio. La Mostra è organizzata dalla Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo in collaborazione con il […]

3/6/1970. Si spegne l’albese Roberto Longhi grande storico dell’arte

Quarantasei anni fa si spegneva a Firenze uno dei più grandi critici dell’arte italiana, a cui Alba aveva dato i natali: Roberto Longhi (28 dicembre 1890-3 giugno 1970). L’ammirazione, la riconoscenza e il ricordo di chi ne è stato allievo è ben palpabile: “Se penso alla piccola aula in cui ho seguito i corsi bolognesi […]

FUTUR-Balla & Alba Sotterranea: Giacomo Balla in mostra alla Fondazione Ferrero di Alba

Dal 29 ottobre 2016 al 27 febbraio 2017, gli spazi espositivi della Fondazione Ferrero di Alba ospiteranno la mostra temporanea dedicata all’artista torinese Giacomo Balla (1871-1958).  La mostra, organizzata dalla Fondazione Ferrero, in collaborazione con la Soprintendenza e la GAM di Torino, dopo i successi riscossi dalle esposizioni dedicate a Carrà e Casorati, è stata presentata al […]

Emanuele Buganza e i Lettori d’Assalto

“Oggi ascolta, parla, legge, ride” Parlando di sé sul sito web de’ “I Lettori d’Assalto”, Emanuele Buganza riassume con questa semplice e chiara frase lo spirito con cui ha dato vita a quella che è oggi un’affermata e promettente (vista la giovane età…) carriera artistica. Sarà la sua voce di attore a guidare i partecipanti all’evento […]

Il Grappaiolo Angelico e la Donna Selvatica: Romano Levi

  La Mostra nella splendida cornice della chiesa di San Giuseppe, è guidata dal sottile filo che unisce e cementa  la figura di Romano Levi, la sua opera artistica espressa dalle etichette disegnate a mano ad una ad una  e la sua arte di produrre con la sorella Lidia un tipo di grappa unica al […]