
La Casa degli antenati: tomba collettiva dell’età del Rame
La sala 5 del Museo Civico “F. Eusebio” permette al visitatore di fare un passo in avanti nel tempo: si abbandona il Neolitico per entrare nell’Età dei Metalli, più precisamente nell’Età del Rame, materiale utilizzato per la realizzazione del pugnale ritrovato all’interno della cosiddetta “Tomba del guerriero”. I resti dell’inumato al suo interno fanno riferimento ad un quadro cronologico più tardo, mentre la
tipologia del rituale e la posizione del corpo, leggermente rannicchiato, richiamano le sepolture risalenti all’Età del Rame. Di notevole pregio è anche l’anello in argento, appartenuto al defunto, esposto insieme alla lama del pugnale.
Nella stessa sala è ospitata una tomba monumentale di tipo collettivo, detta “Casa degli Antenati”, nel cui interno sono stati rinvenuti i resti ossei di dieci individui fra adulti e bambini. La struttura particolare della tomba, la presenza di una pietra segnacolo, la selezione solo di alcune ossa da deporre nella camera, fanno ipotizzare che questa tomba fosse destinata ad essere vissuta come una sorta di santuario, una “Casa degli Antenati” dove poter far riposare i propri morti e rendere loro omaggio.
- Il Museo Civico archeologico e di scienze naturali Federico Eusebio costituisce la tappa finale di tutti i tour di “Alba Sotterranea. Il passato è sotto ai tuoi piedi”.
- E’ inoltre il fulcro di un’ampia offerta didattica (oltre 150 le attività proposte) interessante per ogni settore di insegnamento e per istituti scolastici di ogni ordine e grado: per leggere la presentazione dell’offerta, scaricare il catalogo o prenotare “Il museo per la scuola: scegli tra 150 attività”
- Se invece sei interessato a una visita guidata per un gruppo al museo ( o a una delle sue sezioni) compila il modulo che trovi in fondo a questa pagina.
- Ipotesi ricostruttiva dell’immanicatura e del fodero in cuoi del pugnale di rame
- Possibile posizione delò pugnale nel fodero di cuoio, ricostruita sulla base di raffigurazioni di arte rupestre
- vaso di offerta della tomba a inumazione dell’età del Bronzo recente
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!