Le delizie di una Villa

Nata come residenza per il periodo estivo e per la stagione di caccia, per accogliere ospiti illustri e per trascorrere i momenti di svago, Villa Arconati apre le porte, per il secondo anno consecutivo, nei mesi più caldi e di vacanza per ricevere nuovi “ospiti importanti”: i visitatori che vorranno intrattenersi per qualche ora in un ambiente ricco di arte e cultura e che contribuiranno così, attraverso il loro biglietto, al mantenimento e al restauro della villa stessa, di cui si occupa la Fondazione Augusto Rancilio dal 2011.

Villa Arconati, facciata principale

Originatosi da una cascina fortificata con le corti intorno – detta “Castellazzo” – esistente almeno dal XIV secolo, poi trasformatosi in centro agricolo per la gestione delle campagne circostanti, l’edificio alla fine del Cinquecento poteva già considerarsi villa, anche se era molto più semplice e limitata di come appare oggi.

Statua del Pompeo Magno

Si deve al conte Galeazzo Arconati Visconti, che nel 1610 acquistò la villa con le corti, le campagne e i boschi annessi, il più grande intervento di valorizzazione: ampliò la villa di una nuova ala, innalzò il piano nobile, sostituì le rustiche colonne del portico con colonne binate, impostò i giardini secondo il gusto “all’italiana” e destinò alla dimora anche la funzione di “museo”, cioè di luogo di raccolta ed esposizione delle sue collezioni di marmi (tra cui il cosiddetto Pompeo Magno, la statua sotto la quale secondo la leggenda fu ucciso Giulio Cesare, e il Monumento funebre a Gaston de Foix), di dipinti (di artisti quali Tiziano e Parmigianino) e di manoscritti (primo tra tutti il Codice Atlantico di Leonardo da Vinci, da Galeazzo stesso poi donato alla Biblioteca Ambrosiana dove ancor oggi si trova grazie alla sua clausola: che non venisse mai allontanato da Milano perché questo era il suo regalo ai concittadini).

I successori continuarono ad apportare alla Villa modifiche ed ampliamenti, ma sempre secondo una coerenza di stile e un’uniformità di insieme che rendono difficile riconoscere le parti successive.

Lo splendore che la distinse per tutto l’arco del XVII e XVIII secolo le procurò il soprannome di “Piccola Versailles italiana”. Indice della ricchezza che ormai la villa aveva raggiunto può essere il fatto che alla fine del ‘700, quando morì l’ultimo Arconati e questa passò ai Busca, la nuova famiglia tentò subito di rivenderla comprendendo l’onere del suo mantenimento e potenziale acquirente fu l’arciduca Ferdinando, figlio dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria, che vi inviò il Piermarini a stimarla e che gliela sconsigliò semplicemente perché le scuderie non erano abbastanza grandi.

Fontana del delfino

Molto del suo fascino si deve però ai ben dodici ettari di parco che la circondano. Galeazzo investì notevolmente nel giardino, punto di forza di ogni villa di delizie che si rispetti, perché questo avrebbe contribuito in maniera decisiva a rendere tutto il possedimento un manifesto dell’importanza della famiglia. Per garantire l’effetto di stupore che la Villa doveva suscitare sull’ospite disseminò il parco di fontane, un labirinto, numerosi giochi d’acqua – realizzati grazie ai progetti di Leonardo custoditi nel già citato Codice Atlantico e attualmente tornati attivi grazie ai restauri in corso –, di teatri – luoghi ameni dove sostare, intrattenersi in conversazioni, riflettere, leggere e solo talvolta assistere alle acrobazie di un artista, ad uno spettacolo o a un concerto –, e di “angoli meravigliosi” come la voliera e il casino di caccia in cui erano custoditi animali esotici e specie rare, o il giardino dei limoni che “ospitava” piante esotiche, ritirate nella stagione fredda all’interno di una sorta di serra detta “limonaia”. Ma gli scherzi e le illusioni ottiche per questo continuo effetto sorpresa coinvolgevano anche l’architettura stessa: all’interno tanti specchi disposti nelle stanze duplicavano all’infinito le immagini, molteplici trompe-l’œil pittorici “sfondavano” lo spazio di pareti e soffitti e due monocromi di Francesco Podesti dipinti sul muro apparivano come due quadri appesi, mentre all’esterno la facciata laterale settecentesca, che fronteggia il “parterre delle ballerine” (un’architettura in mattoni e verde studiata per accompagnare gli ospiti verso l’ingresso, detto “delle ballerine” per la forma in cui venivano potati i bossi che lo costituivano) serviva a confondere i visitatori provenienti da Milano, che così pensavano di essere giunti alla villa sbagliata.

Parterre delle ballerine

Corte nobile con sculture di Carlo Ramous

Oggi come allora Villa Arconati detiene il suo ruolo di villa di delizie, luogo in cui rilassarsi, sorprendersi e intrattenersi, e di ambiente espositivo di collezioni d’arte, infatti attualmente sono allestite due mostre. La prima è un’esposizione che ha luogo all’aperto, nella corte nobile, e che vede le tipiche sculture astratte di grandi dimensioni del milanese di fama internazionale Carlo Ramous, in programma per tutta la stagione di apertura, fino al 23 ottobre.

Emanuele Gregolin, Figura (Diana), 2015

Emanuele Gregolin, Figura (Diana), 2015

La seconda mostra, dal titolo Vibrazioni, è collocata nelle scuderie ed è prevista fino al 18 settembre. Le opere dell’artista Emanuele Gregolin hanno un particolare legame con il contesto, infatti sono dedicate a Villa Arconati e per questo intrise di citazioni che al visitatore attento sembreranno familiari perché svelano rimandi a particolari magari appena visti, ma le rappresentazioni non scadono nell’illustrazione, bensì si contraddistinguono per la sua capacità di reinventare, perciò talvolta potranno costituire uno stimolo ad andare a ricercare il riferimento di un particolare sfuggito.

 

Villa Arconati è aperta tutte le domeniche fino al 23 ottobre dalle 10.30 alle 18.30 (ultimo ingresso alle 18.00). Per informazioni visita il sito http://www.villaarconati-far.it/

Clicca qui per vedere il servizio andato in onda al TGR Lombardia il 28 agosto 2016.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *