Un libro che racchiude l’essenza della città di Alba, capitale delle Langhe e perla dei paesaggi Unesco, un volume che dovrebbe essere nella casa di ogni albese e di ogni amante del bello Sabato 19 ottobre 2019, alle ore 17:00, in Sala “Vittorio Riolfo”, in via Vittorio Emanuele, 21, nel cortile della Maddalena, si terrà […]
Corso di GEOLOGIA “Frane e alluvioni: imparare a conoscerle e a conviverci- I lezione
/in AmbientePrima lezione del corso sul rischio e dinamica gravitativa di versante e alluvioni Argomento della lezione: Definizione dei concetti di pericolo, vulnerabilità e rischio per la popolazione, facendo riferimento ad eventi storici che hanno colpito l’Italia. Impatto socio economico di frane e alluvioni Definizione e classificazione delle frane, individuazione dei fattori predisponenti e di innesco […]
Corso di archeologia preistorica – I lezione
/in Archeologia & StoriaPrima lezione del corso Archeologia preistorica tra Piemonte e Liguria. Dall’età dall’età del Bronzo all’età del Ferro (modulo B) Argomento della lezione: l’età del bronzo in Piemonte. Per ulteriori informazioni clicca qui (iscrizione obbligatoria in anticipo).
Corso di Storia dell’arte del Sei-Settecento – I lezione
/in Arte & LetteraturaPrima lezione del corso Storia dell’arte del Sei-Settecento. Il Barocco nel basso Piemonte. Per ulteriori informazioni clicca qui (iscrizione obbligatoria in anticipo).
Concerto di musica CLASSICA – Alba Music Festival – 3 novembre
/in UncategorizedConcerto della rassegna CLASSICA proposta da Alba Music Festival all’interno della chiesa di San Giuseppe, Alba, ore 11. E’ possibile acquistare dal 1 ottobre i biglietti in prevendita (10 euro, gratuito under 10) presso la chiesa di San Giuseppe oppure al banchetto di Alba Sotterranea nei giorni di visite programmate PROGRAMMA: Alexander Hülshoff violoncello Joanna […]
Concerto di musica CLASSICA – Alba Music Festival – 27 ottobre
/in Uncategorized<a href=”http://ambientecultura.it/files/2019/09/alba-music-festival.png”><img class=”size-full wp-image-15964 alignright” src=”http://ambientecultura.it/files/2019/09/alba-music-festival.png” alt=”” width=”232″ height=”218″ /></a>Concerto della rassegna <strong>CLASSICA</strong> proposta da <a href=”http://ambientecultura.it/alba-music-festival/”>Alba Music Festival</a> all’interno della chiesa di San Giuseppe, Alba, ore 11. E’ possibile acquistare dal 1 ottobre i biglietti in prevendita (10 euro, gratuito under 10) presso la chiesa di San Giuseppe oppure al banchetto di <a href=”http://ambientecultura.it/territorio/alba/musei/eusebio/alba-sotterranea-viaggio-al-centro-della-citta/”>Alba […]
Concerto di musica CLASSICA – Alba Music Festival – 20 ottobre
/in UncategorizedConcerto della rassegna CLASSICA proposta da Alba Music Festival all’interno della chiesa di San Giuseppe, Alba, ore 11. E’ possibile acquistare dal 1 ottobre i biglietti in prevendita (10 euro, gratuito under 10) presso la chiesa di San Giuseppe oppure al banchetto di Alba Sotterranea nei giorni di visite programmate Nuovo Trio Parsifal Patrizia De […]
Alba Music Festival – 13 ottobre
/in UncategorizedConcerto della rassegna CLASSICA proposta da Alba Music Festival all’interno della chiesa di San Giuseppe, Alba, ore 11. E’ possibile acquistare dal 1 ottobre i biglietti in prevendita (10 euro, gratuito under 10) presso la chiesa di San Giuseppe oppure al banchetto di Alba Sotterranea nei giorni di visite programmate Yves Robbe, Macha Makarevich pianoforte […]
Inaugurazione della mostra “Testimoni di pace”
/in Arte & LetteraturaIl Comitato Celebrazioni San Giovanni Paolo II, in collaborazione con l’Associazione Beato Giuseppe Girotti e il Centro Culturale San Giuseppe, inaugurano la mostra temporanea “Testimoni di pace”. L’evento si terrà presso la chiesa di San Giuseppe, in data venerdì 11 ottobre, alle ore 17:00. La mostra sarà visitabile dall’11 ottobre al 17 novembre
Presentazione del libro “Alba. Arte, archeologia e storia”.
/in Arte & LetteraturaUn libro che racchiude l’essenza della città di Alba, capitale delle Langhe e perla dei paesaggi Unesco, un volume che dovrebbe essere nella casa di ogni albese e di ogni amante del bello Sabato 19 ottobre 2019, alle ore 17:00, in Sala “Vittorio Riolfo”, in via Vittorio Emanuele, 21, nel cortile della Maddalena, si terrà […]
Corso di Archeologia romana – II lezione
/in Archeologia & StoriaSeconda lezione del corso Archeologia e storia antica del Piemonte meridionale in età romana. Argomento della lezione: un viaggio nelle campagne, tra strade, ponti, acquedotti, santuari, ville e altre infrastrutture romane. Per ulteriori informazioni clicca qui (iscrizione obbligatoria in anticipo).