Concerto di musica CLASSICA – Alba Music Festival – 20 ottobre

Concerto della rassegna CLASSICA proposta da Alba Music Festival all’interno della chiesa di San Giuseppe, Alba, ore 11. E’ possibile acquistare dal 1 ottobre i biglietti in prevendita (10 euro, gratuito under 10) presso la chiesa di San Giuseppe oppure al banchetto di Alba Sotterranea nei giorni di visite programmate Nuovo Trio Parsifal Patrizia De […]

Alba Music Festival – 13 ottobre

Concerto della rassegna CLASSICA proposta da Alba Music Festival all’interno della chiesa di San Giuseppe, Alba, ore 11. E’ possibile acquistare dal 1 ottobre i biglietti in prevendita (10 euro, gratuito under 10) presso la chiesa di San Giuseppe oppure al banchetto di Alba Sotterranea nei giorni di visite programmate Yves Robbe, Macha Makarevich pianoforte […]

Inaugurazione della mostra “Testimoni di pace”

Il Comitato Celebrazioni San Giovanni Paolo II, in collaborazione con l’Associazione Beato Giuseppe Girotti e il Centro Culturale San Giuseppe, inaugurano la mostra temporanea “Testimoni di pace”. L’evento si terrà presso la chiesa di San Giuseppe, in data venerdì 11 ottobre, alle ore 17:00. La mostra sarà visitabile dall’11 ottobre al 17 novembre

Presentazione del libro “Alba. Arte, archeologia e storia”.

Un libro che racchiude l’essenza della città di Alba, capitale delle Langhe e perla dei paesaggi Unesco, un volume che dovrebbe essere nella casa di ogni albese e di ogni amante del bello Sabato 19 ottobre 2019, alle ore 17:00, in Sala “Vittorio Riolfo”,  in via Vittorio Emanuele, 21, nel cortile della Maddalena, si terrà […]

Corso di Archeologia romana – II lezione

Seconda lezione del corso Archeologia e storia antica del Piemonte meridionale in età romana. Argomento della lezione: un viaggio nelle campagne, tra strade, ponti, acquedotti, santuari, ville e altre infrastrutture romane. Per ulteriori informazioni clicca qui (iscrizione obbligatoria in anticipo).

Corso di Storia dell’arte del Quattro-Cinquecento – II lezione

Seconda lezione del corso Storia dell’arte del Quattro-Cinquecento. Dal Tardogotico al Rinascimento nel basso Piemonte. Argomento della lezione: Il Rinascimento. Aspetti generali, nomi dei principali artisti, l’arte rinascimentale nel Piemonte meridionale: i cicli di affreschi delle Langhe – prima parte (Levice, Monesiglio…). Per ulteriori informazioni clicca qui (iscrizione obbligatoria in anticipo).

Alba Music Festival – 6 ottobre

Concerto della rassegna CLASSICA proposta da Alba Music Festival all’interno della chiesa di San Giuseppe, Alba, ore 11. E’ possibile acquistare dal 1 ottobre i biglietti in prevendita (10 euro, gratuito under 10) presso la chiesa di San Giuseppe oppure al banchetto di Alba Sotterranea nei giorni di visite programmate                                    Andrea Bacchetti pianoforte dal […]

Corso di Archeologia romana – I lezione

Prima lezione del corso Archeologia e storia antica del Piemonte meridionale in età romana. Argomento della lezione: la conquista ed occupazione romana del Piemonte meridionale e le vicende locali al tramonto dell’Impero. Per ulteriori informazioni clicca qui (iscrizione obbligatoria in anticipo).

Corso di Storia dell’arte del Quattro-Cinquecento – I lezione

Prima lezione del corso Storia dell’arte del Quattro-Cinquecento. Dal Tardogotico al Rinascimento nel basso Piemonte. Argomento della lezione: Il Tardogotico. Caratteri generali, nomi dei principali artisti, il tardogotico nel Piemonte meridionale: Giacomo Jaquerio e il Castello della Manta. Per ulteriori informazioni clicca qui (iscrizione obbligatoria in anticipo).

Intervista a Renzo Coral, associazione Proteggere Insieme

In relazione alla visita guidata Aperti per lavori, abbiamo realizzato questa intervista a Renzo Coral, il responsabile operativo nazionale attività Beni Culturali dell’associazione Proteggere Insieme onlus, che ci illustrerà le attività svolte da questa associazione che, come scoprirete, è estremamente attiva, non solo in questo territorio. Da dove nasce l’idea della creazione di questa associazione? […]