Il Premio San Giuseppe 2022 a Ernesto Olivero, fondatore del Sermig di Torino

Il Premio San Giuseppe 2022 viene assegnato a Ernesto Olivero, fondatore del (Servizio Missionario Giovani), e fautore, tra i tanti altri progetti, dell’Arsenale della Pace di Torino (per info sulle attività clicca qui) La S.V. è gentilmente invitata alla cerimonia che si terrà sabato 3 dicembre 2022, alle ore 17.30 presso la chiesa di San Giuseppe […]

GIUSEPPE GOVONE. Il diplomatico, il generale, la persona.

Sabato 26 novembre alle ore 18.00, presso la chiesa di San Giuseppe ad Alba, l’associazione Ambiente & Cultura – Alba Sotterranea in collaborazione con il centro culturale San Giuseppe propone una conversazione informale sulla figura di Giuseppe Govone nel centocinquantesimo anniversario della morte e in occasione della ricollocazione del monumento equestre a lui dedicato, presso […]

Agenda 2030: un questionario e un Think-Tank per il sito UNESCO

Prosegue l’impegno congiunto del sito UNESCO  dei paesaggi vitivinicoli di Langhe Monferrato e Roero e di Alba- Città Creativa UNESCO per la Gastronomia, al fine di costituire nuove sinergie in ambito ambientale, turistico e di sviluppo economico allo scopo di individuare nuovi approcci coerenti con i 17  Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 che l’ONU […]

Tratti di pace. Linguaggi intermittenti

La chiesa di San Giuseppe ad Alba (CN) ospiterà la mostra collettiva di 15 artisti albesi Tratti di pace. Linguaggi intermittenti realizzata dall’associazione Albedo di Bra (Cn) e promossa dal Consiglio regionale del Piemonte. La mostra collettiva rimarrà visitabile da domenica 20 novembre fino a domenica 18 dicembre, negli orari di apertura della chiesa. Il […]

Il canto della Parola – associazione HO CURA

Venerdì 11 Novembre alle ore 21:00 si è tenuto presso la Chiesta di San Giuseppe (Alba), il concerto “Il canto della Parola”, a cura del  coro gregoriano “Haec Dies” diretto da Ezio Aimasso. L’ASSOCIAZIONE “HO CURA” Il concerto è stato promosso dall’associazione “Ho cura” nata ad Alba nel 2012, di cui fondatrice Rosella Berchialla, sostiene […]

Il Risorgimento di Giuseppe Govone. Conversazioni di Archivio.

Giuseppe Govone, nato a Isola d’Asti nel 1825 e morto ad Alba nel 1872, fu un brillante generale e politico sabaudo, e la sua vita costituisce un punto di osservazione del tutto originale per calarsi nelle dinamiche del Risorgimento e negli albori delle vicende nazionali italiane. Ne tratteggerà la figura,  il Prof. Gianmarco Gastone, socio […]

GULP! SPLASH! BANG! Disegna al Museo!

Scopri la storia di Alba e disegnala insieme a Boban Pesov, il fumettista e YouTuber! Esplora i musei di Alba in un modo del tutto nuovo e scopri tanti racconti della città divertendoti, in un workshop pensato per tutte le età! I Musei di Alba invitano le famiglie al workshop “Gulp! Splash! Bang! Disegna al […]

WORKSHOP “Innovazione tecnologica a supporto della tradizione versus il cambiamento climatico nel sito UNESCO”.

L’Associazione per il patrimonio UNESCO dei paesaggi vitivinicoli  di Langhe Roero e Monferrato organizza un workshop pubblico sul tema, urgente e decisivo, dell‘impatto dei cambiamenti climatici sui paesaggi vitivinicoli e le possibili buone pratiche di adattamento e mitigazione. Per condividere esperienze e ragionare su possibili soluzioni, estendiamo l’invito al WORKSHOP, durante saranno definiti tavoli di […]

Conferenza “Cambiamenti climatici & Enologia”

La S.V è invitata a partecipare al convegno “Cambiamenti climatici & Enologia. Innovazione tecnologica a supporto della tradizione versus il cambiamento climatico nel sito UNESCO” Mercoledì 5 ottobre 2022 | A partire dalle ore 18.00 presso la CHIESA DI SAN GIUSEPPE (Via Vernazza 6, Alba CN) Per prenotare  posti in sala clicca qui

Impariamo l’arte… ma NON mettiamola da parte

Primo laboratorio di  Impariamo l’arte…ma NON mettiamola da parte! Attività per bambini dai 5 ai 13 anni. Per prenotare compila il modulo in fondo alla pagina. Per informazioni generali sull’attività clicca. COSTI I materiali per il laboratorio sono forniti da noi. I bimbi porteranno a casa il disegno creato. Sarà offerta da noi la merenda […]