KID PASS DAY 2022. Famiglie insieme… tra gioco e cultura!

Sabato 14 maggio presso la chiesa di San Giuseppe ad Alba, a partire dalle ore 14.30 per tutto il pomeriggio fino alle 17.30 si propongono attività e laboratori ludico-didattici per le famiglie con bambini di ogni età in occasione del Kid Pass Day 2022. Una maratona di eventi online e in presenza organizzati in tutta […]

Mostra “Musica su tela” di Vania Pillepich nella chiesa di San Giuseppe

Allestita presso la chiesa di San Giuseppe di Alba dal 14 al 24 maggio 2022, la mostra “Musica su tela” unisce le due grandi passioni dell’artista, Vania Pillepich, la musica e l’arte. Punto di partenza delle opere di questa personale sono alcune canzoni, in cui l’attore è il personaggio creato dall’artista stessa, Micio Minchio, un […]

Convegno “Michele Coppino. 1822 – 2022”

A 200 anni dalla nascita, il 18 aprile 1822, la Città di Alba attraverso l’assessorato alla Cultura con l’organizzazione del centro culturale San Giuseppe, ricorda l’albese Michele Coppino, ministro della pubblica istruzione tra il 1867 ed il 1888 con brevi periodi d’interruzione in cui fu presidente della Camera dei Deputati. Il ministro albese fautore della […]

Percorsi didattici per Vivolibro 2022. Tra lettura, scoperta dell’individualità e patrimonio UNESCO

Vivolibro è il principale progetto della Fondazione Bottari Lattes dedicato alle scuole e al territorio, che unisce in uno scenario immersivo e partecipato, con letture, video e animazioni, il mondo della formazione e gli operatori culturali nella comprensione di un grande classico della letteratura per ragazzi. All’interno del progetto VIVOLIBRO della Fondazione Bottari Lattes, la […]

Immagini ed emozioni in uno scatto

ALBA –  Chiesa di San Giuseppe, Piazzetta san Giovanni Paolo II, dal 23 aprile al 24 maggio 2022   Yaroslava Klym, nasce in Ucraina nel 2002 in un piccolo paese di campagna nella regione di Ternopil. Fin da piccola appassionata di fotografia, complice anche un clima familiare a stretto contatto con la natura, comincia ad […]

Help for Ukraine – concerto

Giovedì 14 aprile alle ore 21.00 nella suggestiva  cornice  di San Giuseppe in Alba avrà luogo il concerto Help for Ukraine organizzato dall’Associazione San Giuseppe, Proteggere insieme, e dall’ orchestra cameristica “Ensemble Romeo Paglia.” Saranno di scena Daniela Pellerino, soprano e Daniele Gatto al pianoforte. Verranno eseguite una sonata e  la Fantasia in re minore […]

Benedizione della statua di Nostra Signora di Dachau

Sabato 2 aprile alle 21.00 nella Chiesa di San Giuseppe di Alba si svolgerà la benedizione della scultura che rappresenta la Madonna di Dachau – una copia della statua venerata presso questo primo campo di concentramento -, da parte del vescovo della diocesi albese, Sua Eccellenza Marco Brunetti. La cerimonia sarà accompagnata dal coro della […]

Ludoteca per un giorno!

Ludoteca per un giorno! Ecco la prima delle tre date programmate nel corso del 2023. Sabato 25 marzo – sabato 13 maggio – sabato 26 agosto la chiesa di San Giuseppe ad Alba dalle 14:30 alle 18:00 si riempirà  di giochi educativi e laboratori ludico-didattici, rivolti alle famiglie con bambini di ogni età. Tra le tante […]

Proteggere insieme per l’Ucraina

 Se dire NO ALLA GUERRA è importante, fare qualcosa di concreto per le persone colpite da questa calamità è ancor più necessario. L’associazione Proteggere insieme lancia una raccolta urgente per rispondere alle enormi necessità del popolo ucraino. Ambiente & Cultura – Alba Sotterranea riprende e rilancia l’avviso di PROTEGGERE INSIEME per l’emergenza umanitaria in corso in Ucraina. Dopo la […]

Didattica UNESCO “Paesaggi vitivinicoli vs cambiamenti climatici”, tra tecnologia e tradizione, mitigazione e resilienza.

L’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato è da diversi mesi impegnata nello sviluppo del progetto “Innovazione tecnologica a supporto della tradizione versus il cambiamento climatico nel sito UNESCO”, finanziato dal Ministero della Cultura, sulla sensibilizzazione della comunità di Langhe-Roero e Monferrato al cambiamento climatico. Il progetto  è entrato nel vivo […]