Pubblicati da ambientecultura

I misteri delle Langhe – incontro con l’Autore Maurizio Rosso

Venerdì 3 settembre alle 21:00, presso la chiesa di  San Giuseppe ad Alba, il prolifico autore Maurizio Rosso presenterà la sua ultima opera, I misteri delle Langhe, dialogando con Roberto Cerrato, direttore del sito UNESCO dei paesaggi vitivinicoli di Langhe Roero e Monferrato, e Maria Gabriella Giamello. La presentazione sarà allietata da esecuzioni al pianoforte […]

Roero Terra Ritrovata sulle note di Leucò

Giovedì 26 agosto alle ore 21.00, gli splendidi spazi barocchi della chiesa di San Giuseppe ad Alba hanno ospitato la presentazione dell’ultimo numero della rivista “Roero Terra Ritrovata”, notevole strumento di riscoperta e divulgazione dell’identità profonda delle colline a sinistra del fiume Tanaro, giunto alla quindicesima uscita, per un totale di oltre duemila pagine di […]

Roero Terra Ritrovata… sulle note di Leucò

Giovedì 26 agosto alle ore 21.00, gli splendidi spazi barocchi della chiesa di San Giuseppe ad Alba ospiteranno la presentazione dell’ultimo numero della rivista “Roero Terra Ritrovata”, notevole strumento di riscoperta e divulgazione dell’identità profonda delle colline a sinistra del fiume Tanaro. Saranno intermezzo ai racconti degli autori degli articoli, le note e le parole  […]

“Riccardo Roberto. L’uomo che diede gli otto giorni al Re.” – giovedì 24 giugno

Presenta Fabio Bailo Sulla figura dell’avvocato albese Riccardo Roberto, l’uomo che diede “gli otto giorni” al re, si è allungato nei decenni un cono d’ombra. Fu vittima di una sorta di damnatio memoriae, maledizione che ha colpito molti uomini della sua generazione vittime del disgregarsi della memoria individuale e collettiva. Definito “l’Achille del socialismo albese” […]

“Pievi e chiese dell’antica Diocesi di Alba nel Registrum del 1438” – giovedì 17 giugno

Presenta Walter Accigliaro. Si tratta di una meticolosa elaborazione derivata dal documento quattrocentesco “Registrum” conservato nell’archivio storico della Curia vescovile in una copia del XVII secolo, Dal questo Registrum il prof. Accigliaro ha ricavato non solo la fedele trascrizione del documento ma pure varie disamine territoriali. Il volume presenta articolate considerazioni su pievi e chiese […]

I giovedì del Centro Culturale

Nel mese di giugno 2021 il Centro Culturale San Giuseppe di Alba ospiterà negli spazi dell’omonima chiesa una serie di incontri dedicati alla cultura: “I giovedì del San Giuseppe”. Questo il nome dell’iniziativa che avrà luogo ogni giovedì del mese alle ore 21.00 e vedrà la partecipazione di quattro scrittori locali, i quali dialogheranno con […]

Il Libro della Catena e il Palazzo Comunale per il Palio degli asini 2020

Domenica 4 ottobre, in occasione del  Palio degli Asini di Alba, speciali visite guidate per vedere da vicino il celebre Libro della Catena, antico manoscritto che raccoglie gli statuti medievali della città di Alba nel suo periodo comunale. Gli Statuti prendono le mosse  dal più antico “volumen capitulorum”, ossia la raccolta degli atti pubblici del […]

Omaggio a Pietro Chiodi

Si terrà giovedì 24 settembre, a partire dalle 17.30, presso la chiesa di San Giuseppe, ad Alba, all’interno dell’iniziativa Omaggio a Roberto Longhi e Pietro Chiodi, il ricordo del professore, filosofo e Partigiano Pietro Chiodi, in occasione del 50° anniversario dalla sua morte: a partire dalle 17:30 , diversi studiosi si alterneranno per ricordare quello […]