Aperitivi col fossile in museo

In attesa dell’inaugurazione della mostra I tesori del Tanaro, il 29 settembre presso il museo F. Eusebio di Alba, alcuni eventi ad essa dedicati nell’attesa  punteggieranno il mese di settembre:Sabato 15  e sabato 22 settembre, Aperitivi col fossile in museo: Alle ore 17.00 visite guidate gratuite alla sezione di Scienze naturali del museo; alle 18.30 aperitivi-divulgativi in compagnia […]

SAN LORENZO. IL SANTO, LA CATTEDRALE E LE STELLE.

In occasione della festa patronale della città di Alba, l’associazione “Ambiente&Cultura”, in collaborazione con il Civico Museo Esebio di Alba, organizza una giornata dedicata alla figura di San Lorenzo.  Alle ore 17,30 e alle ore 18,00  del 10 agosto 2012 si potrà visitare la cattedrale della città, intitolata al martire, e la chiesa di San Giovanni. accompagnati […]

IN ATTESA DEI BURATTINI…C’è UN LATRUNCULUS IN MUSEO!

In occasione del festival “Summertime, appuntamenti d’estate” organizzato dall‘associazione Burattinarte nell’ambito del” XVIII festival internazionale di teatro di figura”, l’associazione Ambiente&Cultura e il Civico Museo Eusebio di Alba organizzano alcune attività di intrattenimento per le famiglie in attesa dell’inizio degli spettacoli. Nei giorni 14,  21, 28 luglio 2012 dalle ore 15,00 alle ore 18,30  si […]

IL MUSEO DEI PICCOLI!

  Continua la prima edizione de “Il museo dei piccoli” con pomeriggi ricreativi caratterizzati da attività ludico-educative e laboratori didattici pensati per bambini dai 5 ai 12 anni accompagnati o meno dai genitori. I bambini, suddivisi in piccoli gruppi, si cimentano in giochi antichi, visitano alcune sezioni del museo, riproducono reperti archeologici o naturalistici ed […]

OCCHI SU SATURNO. Da G. D. Cassini 300 anni di osservazione di Saturno.

Il 2012 è l’anno del 300° anniversario della morte di Gian Domenico Cassini (Perinaldo 1625-Parigi 1812) e l’associazione “Stellaria” che gestisce l’Osservatorio astronomico  comunale “G. D. Cassini” di Perinaldo (Imperia), in collaborazione con l’istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziale, l’Unione Astrofili Italiana e L’ European Astrosky  Network promuove l’iniziativa “Occhi su Saturno”, invitando tutti gli Italiani […]

I profumi nell’antica Roma.

“…quando l’annuserai chiederai agli dei, o Fabullo, di farti tutto naso…” (Catullo, carme XIII) Grande era la passione dei Romani per i profumi, tanto grande da costringere l’imperatore Tiberio in persona a lamentarsi pubblicamente in senato  dell’enorme spesa, ben 100 milioni di sesterzi, che il suo popolo affrontava ogni anno per soddisfare il crescente desiderio di essere […]

LA NOTTE BIANCA DELLE LIBRERIE: l’amore al tempo degli dei…

Torna la fortunata edizione de “La notte bianca delle librerie”, notte in cui le librerie di Alba si mostrano sotto una veste insolita e affascinante e aprono le loro porte ad eventi ed incontri che si protraggono fino a tarda serata. Anche il Civico Museo “F. Eusebio” di Alba e la Biblioteca civica “G. Ferrero” […]

19 MAGGIO 2012: NOTTE EUROPEA DEI MUSEI: c’è un latrunculus in museo…

“…bisogna tuttavia ammettere che, mentre tutte le amicizie in Roma sono tiepide, solo quelle che nascono al tavolo da gioco, come se fossero state conquistate col sudore, sono solide e strette da un affetto addirittura eccessivo, solidamente fondate….” (Ammiano Marcellino) In occasione della “Notte europea dei Musei”, i visitatori del Museo Civico archeologico e di […]

IL VINO DEGLI ANTICHI. ” Frammenti di storia del vino. Dall’età del Ferro all’età della Botte: tremila anni di storia.”

In occasione della “Notte bianca delle enoteche”, l’associazione Ambiente&Cultura propone per il giorno 28 aprile 2012, dalle ore 15 alle ore 18 e dalle ore 20 alle ore 22, ( con partenze ad ogni ora : 15,16.17 e ore 20 e 21) una visita tematica nelle sale del Civico Museo Eusebio in cui verranno presentati […]

VISITA IN NOTTURNA AL MUSEO EUSEBIO

L’Associazione Turismo in Langa, in collaborazione con Ambiente & Cultura, propone per sabato 14 aprile 2012, l’iniziativa “VISITA IN NOTTURNA AL MUSEO EUSEBIO”, evento che ricalca un format già sperimentato dall’Associazione con grande successo presso i più bei castelli e beni culturali di Langa e Roero. Di sera, a luci spente, solo con l’ausilio delle torce […]