Alba Sotterranea ad Agosto

Agosto è il mese delle Ferie d’Augusto… ma le visite ad Alba Sotterranea non si fermano, anzi si moltiplicano! Vieni a scoprire le radici sotterranee della città. Il passato è sotto ai tuoi piedi! Il biglietto di Alba Sotterranea include l’accesso alle 23 sale del Museo civico archeologico e di scienze naturali  F. Eusebio, lo […]

Assemblea Nazionale dell’Associazione Italia Sotterranea – Colleferro 2025

Anche i rappresentanti di Ambiente & Cultura – Alba Sotterranea hanno partecipato ai lavori dell’Assemblea Nazionale dei soci di Italia Sotterranea sabato 29 e domenica 30 marzo 2025 a Colleferro (ROMA). Come ogni inizio primavera, i vari gruppi sparsi nel territorio nazionale facenti parte di Italia Sotterranea si ritrovano per la consueta plenaria dell’importante associazione […]

Presentazione del libro di Andrea Desana

Sabato 6 aprile alle ore 17:00 si è tenuta la conferenza per la presentazione del libro di Andrea Desana, dal titolo “Paolo Desana, la storia di due vite tra lager e vini Doc”. Il programma prevedeva l’introduzione a cura dal presidente del Centro Studi sul Paesaggio di Langhe Roero Monferrato, Roberto Cerrato. Insieme all’autore Andrea […]

La torre e il paesaggio dell’Alta Langa

Domenica 17 marzo ad Albaretto della Torre i nuovi spazi del Micro Museo sensoriale in Torre (mMuSet) sono stati il punto di partenza dell’attività “La Torre e il Paesaggio”, un doppio appuntamento per docenti e per le altre figure educanti (al mattino) e per le famiglie con bambini (al pomeriggio). Si è trattato del primo educational day […]

Presentazione del libro “Italia o Enotria: la vigna del Risorgimento” al Salone del vino di Torino

All’interno del Salone del Vino di Torino, la grande manifestazione per appassionati e professionisti del settore che rende omaggio alla terra e all’attività vitivinicola del Piemonte, da martedì 27 febbraio a lunedì 4 marzo si svolge la rassegna “Salone OFF“, che coinvolge tutta la città, dal centro alle periferie, in una settimana di eventi diffusi […]

Agenda della Disabilità

Le nostre azioni giorno per giorno. Un impegno per l’inclusione che si intende riconoscere attraverso l’Agenda della Disabilità. Un modo per dire: noi ci siamo! A giugno 2023 la nostra associazione. Ambiente & Cultura – Alba Sotterranea, ha aderito alla prima Agenda italiana della disabilità, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino. La prima […]

Giovedì 11 Maggio – Monforte d’Alba: Storia di un’eresia. Rievocazione storica sui Catari

Cronache su Alba e l’Albese Narrazioni e conversazioni con esperti di storia locale. Presso la chiesa di San Giuseppe in Via Vernazza 6, alle ore 17.30. Prima giornata dei Giovedì Culturali -> Monforte d’Alba: Storia di un’eresia. Rievocazione storica sui Catari. a cura di Fredo Valla, regista e sceneggiatore, commenti storici di Adolfo Ivaldi, presidente […]

Cronache su Alba e l’Albese – Narrazioni e conversazioni con esperti di storia locale

Nel mese di Maggio – 4 Giovedì di cultura con conferenze sulla storia di Alba e dell’Albese con esperti di storia locale. Gli eventi avranno luogo nella chiesa di San Giuseppe in Via Vernazza 6, Alba (CN). – ore 17.30 Di seguito le singole date con il loro programma: Giovedì 11 Maggio – Monforte d’Alba: […]

Padri e figli. La Resistenza nel sangue

In occasione del 77^ anniversario dei 23 giorni della città di Alba, lunedì 25 ottobre alle ore 21.00  si terrà negli spazi della chiesa di San Giuseppe ad Alba la conferenza “Padri e figli. La resistenza nel sangue”. l’evento sarà occasione per ascoltare le testimonianze di due importanti memorie storiche albesi, entrambi impegnati nel recupero […]

ORIGINI. Storia e mito degli Antichi Liguri raccontati insieme ai rievocatori

Venerdì 24 settembre a partire dalle ore 21.00, la sezione di Alba Langhe e Roero “Publio Elvio Pertinace” dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri,  propone un evento serale con una duplice formula nuova e coinvolgente di conferenza & rievocazione, presso gli spazi del poliedrico Centro culturale San Giuseppe. L’evento si tiene in concomitanza con la  Notte […]