I MINERALI DELLA PROVINCIA DI CUNEO

Il presidente dell’Associazione “Amici del Museo F. Eusebio” di Alba, Luciano Giri, invita alla mostra temporanea Minerali della Provincia di Cuneo che si terrà dal 18 novembre 2016 al 17 aprile 2017 presso il Museo civico “Federico Eusebio” nella sala “Luciano Maccario”. La mostra vuole offrire un contributo alla conoscenza della mineralogia non soltanto rivolto a […]

A spasso tra la Geologia delle Langhe e del Roero!

Quest’anno la nostra associazione ha avuto l’occasione di organizzare e condurre un intervento didattico strettamente legato alla geologia del nostro territorio, “Le Colline di Langhe e Roero” richiesto dai docenti del Liceo Scientifico Statale “L. Cocito” di Alba. L’attività,  denominata “A spasso nella storia geologica di Langhe e Roero” è articolata in due fasi: il primo giorno si […]

XV Rassegna Organistica Internazionale

“La musica è la voce di ogni dolore, di ogni gioia.  Non ha bisogno di traduzione” (Exley Helen) La musica può aiutarci ad esprimere meglio le nostre emozioni e a favorire il dialogo con il mondo che ci circonda? La domanda ci interpella e ci impone di riflettere su due piani diversi anche se complementari. […]

Trasporto gratuito per partecipare alle attività didattiche!

Grande novità: per l’anno scolastico in corso l’Amministrazione comunale albese ha intenzione di mettere a disposizione degli istituti comprensivi della città di Alba il trasporto gratuito per partecipare agli spettacoli teatrali dedicati alle scuole organizzati dal Teatro Sociale G.Busca e per le attività didattiche proposte dal Museo civico F. Eusebio di Alba. L’amministrazione comunale  provvederà nei […]

24 settembre. Incontro di presentazione dell’offerta didattica 2016/2017

Caro docente, anche quest’anno abbiamo previsto un incontro al Museo Eusebio di Alba per presentarvi la nostra ricca offerta didattica per l’a.s. 2016/2017 e per darvi modo di conoscere tutte le novità. L’appuntamento è sabato 24 settembre, nel pomeriggio a partire dalle ore 15:30, presso il Museo Eusebio. Inoltre per  il 4, 7 e 11 ottobre […]

Visite al Cantiere Aperto – il Giardino di Archeologia sperimentale

Sono finalmente entrate nel vivo le attività del progetto triennale NUOVI PERCORDI DENTRO E FUORI IL MUSEO. Questo è il nome del progetto presentato dal comune di Alba all’interno del Bando Valorizzazione promosso dalla fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e che vede la nostra associazione Ambiente & Cultura coinvolta in qualità di partner e […]

E’ uscito il nuovo catalogo dell’offerta didattica per il prossimo anno scolastico 2016/2017!

Caro docente, abbiamo pubblicato sul nostro sito il nuovo catalogo dell’offerta didattica per l’anno scolastico che sta per iniziare. Puoi consultarlo, scaricarlo e stamparlo cliccando su questo link. Le copie cartacee saranno distribuite nelle scuole dell’albese entro il mese di settembre, ma saranno disponibili anche presso il museo Eusebio. Anche quest’anno il nostro catalogo dell’offerta […]

Fabrizio Ceste: Tecnico del suono

Chitarrista e cantante con esperienza ormai trentennale. Centinaia di concerti e tre cd all’attivo. Laureatosi in Scienze Naturali nel 1997, da circa 10 anni ha fatto dell’insegnamento la sua professione. Esperienze musicali 1985-1988 Chitarrista e voce solista in band giovanile “Sound in Action”; prime esperienze live; nel 1988 il gruppo apre alcune serate del duo comico “Gaspare […]

Chiara Rinaldi: l’Acqua

Dal 1994 studio alla danza classica, moderna e contemporanea con l’insegnante e coreografa Carla Manera presso la Scuola di danza professionale “Alballetto” (Alba, CN) e poi presso altre sedi. Partecipo a stage con diversi maestri tra cui Fabrizio Mainini, Loris Petrillo, Daniele Ziglioli, Silvio Oddi, Alex Atzewi, Virgilio Pitzalis, Daniel Tinazzi, Johan Inger, Alosha, Mauro […]

Lisa Mozzone: l’Aria

ESPERIENZA ARTISTICA Fin da piccola studia Ginnastica Ritmica con 
Alessandra Mercanti e, successivamente, Danza Classica, Modern Jazz, Hip Hop e balli caraibici con Cinzia Tibaldi e Carla Manera partecipando a concorsi e Workshops con coreografi e ballerini come Pompea Santoro, Silvio Oddi, Garrison Rochelle, Simon Bua, Enrico Signa. Piu tardi si approccia alla Poledance presso […]