Dal 29 ottobre 2016 al 27 febbraio 2017, gli spazi espositivi della Fondazione Ferrero di Alba ospiteranno la mostra temporanea dedicata all’artista torinese Giacomo Balla (1871-1958). La mostra, organizzata dalla Fondazione Ferrero, in collaborazione con la Soprintendenza e la GAM di Torino, dopo i successi riscossi dalle esposizioni dedicate a Carrà e Casorati, è stata presentata al […]
“Sole di Giustizia” – L’operato di San Bernardino da Siena a Bergamo
/in Arte & LetteraturaLa mostra “Sole di Giustizia. San Bernardino da Siena nel patrimonio librario della Biblioteca Civica di Bergamo” che si tiene nell’Atrio Scamozziamo della Biblioteca Civica, in programma dal 13 maggio al 4 giugno 2016, è stata prorogata fino a sabato 9 luglio. La Mostra è organizzata dalla Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo in collaborazione con il […]
Alba Sotterranea 3 luglio – Festa dei Musei
/in Archeologia & Storia, museo F. Eusebio di AlbaDomenica 3 luglio, in occasione della “Festa dei Musei”, il Museo civico “F. Eusebio” di Alba nell’ambito del Sistema Museale Albese offre due visite guidate gratuite ad Alba Sotterranea: i turni sono previsti alle ore 15:00 e alle 17:00. La visita delle ore 17.00 è consigliata per i giornalisti, i docenti e gli albergatori del territorio […]
3/6/1970. Si spegne l’albese Roberto Longhi grande storico dell’arte
/in Arte & LetteraturaQuarantasei anni fa si spegneva a Firenze uno dei più grandi critici dell’arte italiana, a cui Alba aveva dato i natali: Roberto Longhi (28 dicembre 1890-3 giugno 1970). L’ammirazione, la riconoscenza e il ricordo di chi ne è stato allievo è ben palpabile: “Se penso alla piccola aula in cui ho seguito i corsi bolognesi […]
17, 18 e 19 giugno: Il Mercato Europeo & Alba Sotterranea
/in UncategorizedLa 1ª edizione del Mercato europeo ad Alba avrà luogo il 17, 18 e 19 giugno , organizzato dalla Fiva Confcommercio in collaborazione con l’Associazione Commercianti Albesi e con il Comune di Alba. Per l’occasione sono previste date straordinarie di visita ad Alba Sotterranea per i giorni di sabato 18 giugno e domenica 19 giugno. Ma che […]
FUTUR-Balla & Alba Sotterranea: Giacomo Balla in mostra alla Fondazione Ferrero di Alba
/in Arte & LetteraturaDal 29 ottobre 2016 al 27 febbraio 2017, gli spazi espositivi della Fondazione Ferrero di Alba ospiteranno la mostra temporanea dedicata all’artista torinese Giacomo Balla (1871-1958). La mostra, organizzata dalla Fondazione Ferrero, in collaborazione con la Soprintendenza e la GAM di Torino, dopo i successi riscossi dalle esposizioni dedicate a Carrà e Casorati, è stata presentata al […]
Alba Sotterranea… a tutto Vinum!
/in Archeologia & StoriaAl via la 40a edizione di Vinum, la Fiera nazionale dei vini di Langhe e Roero che si svolgerà ad Alba il 23, 24, 25 e 30 aprile e il 1 maggio. Quale migliore occasione per scoprire la città sepolta in compagnia di un archeologo professionista? I tour di Alba Sotterranea per l’occasione si moltiplicano (per scoprire […]
Un menu di 3000 anni fa
/in Archeologia & Storia, museo F. Eusebio di AlbaGiovedì 17 marzo, a partire dalle 18.30 presso il museo civico Federico Eusebio, in occasione degli ultimi giorni della mostra Sulla tavola degli albesi 3000 anni fa , un’insolita proposta animerà le sale della sezione di archeologia preistorica e risulterà di sicuro interesse per chi è curioso di sapere quali erano le soddisfazioni a portata del gourmet […]
La geologia e la nascita del paesaggio della Provincia di Cuneo
/in Ambiente, museo F. Eusebio di AlbaCorso di geologia e paleontologia del territorio a cura di Enrico Collo. La Provincia di Cuneo come non l’avete mai vista: viaggio nell’Oceano delle Alpi, nei luoghi più caratteristici delle valli cuneesi; geologia delle Langhe e del Roero, ricche di fossili di un mare appena scomparso. Come leggere nel territorio che ci circonda le tracce […]
… e di notte un tappeto di stelle: viaggio alla scoperta del cielo
/in Ambiente, museo F. Eusebio di AlbaCorso di astronomia e mitologia celeste, corso a cura di Enrico Collo. Ognuno di noi oggi percepisce l’Universo come un luogo immenso di cui la Terra rappresenta un piccolo granello di polvere perso fra miliardi di stelle. Il corso si propone di fissare una posizione ben precisa a ciò che avviene intorno a noi ogni […]
Emanuele Buganza e i Lettori d’Assalto
/in Arte & Letteratura“Oggi ascolta, parla, legge, ride” Parlando di sé sul sito web de’ “I Lettori d’Assalto”, Emanuele Buganza riassume con questa semplice e chiara frase lo spirito con cui ha dato vita a quella che è oggi un’affermata e promettente (vista la giovane età…) carriera artistica. Sarà la sua voce di attore a guidare i partecipanti all’evento […]