Il Direttore del sito UNESCO dei paesaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato Roberto Cerrato ha partecipato ai lavori dell’incontro tenutosi in Sudafrica dal 25 al 28 maggio 2022 e organizzato a Robben Island, in Sudafrica, in occasione della commemorazione del cinquantesimo anniversario della Convenzione del Patrimonio Mondiale in Africa, organizzato dall’African Heritage Fund, ICCROM, […]
Trek breve dei Pellegrini/4 – Dal campanile alla collina sotto le stelle cadenti
/in AmbienteIn occasione della festa di San Lorenzo, patrono della città di Alba, la sera di mercoledì 10 agosto si terrà uno speciale Trek breve dei Pellegrini per ammirare le stelle cadenti dalla collina albese. Il ritrovo è alle ore 20.30 presso la chiesa di San Giuseppe ad Alba (alle 20.00 per chi volesse approfittare dell’opportunità di salire […]
I Trek brevi dei Pellegrini/3. Orizzonti sulla Langa
/in AmbienteL’EVENTO IN QUESTA DATA E’ STATO ANNULLATO. Nella data del 3 agosto, sui sentieri della Città di Alba, si terrà il terzo Trek breve dei Pellegrini. Il ritrovo è alle ore 20.30 presso la chiesa di San Giuseppe ad Alba (alle 20.00 per chi volesse approfittare dell’opportunità di salire sul campanile, punto panoramico della città, e […]
Impariamo l’arte…ma NON mettiamola da parte
/in Arte & LetteraturaPrimo incontro con le tecniche pittoriche per i più piccoli, ospiti del centro culturale della splendida chiesa barocca di San Giuseppe ad Alba (CN). Prima sogno i miei dipinti, poi dipingo i miei sogni. […]
I Trek brevi dei Pellegrini/2. Paesaggi disegnati dal fiume Tanaro
/in AmbienteNella data di mercoledì 27 luglio sui sentieri della Città di Alba, si terrà il secondo dei Trek breve dei Pellegrini. Il ritrovo è alle ore 20.3o presso la chiesa di San Giuseppe ad Alba (alle 20.00 per chi volesse approfittare dell’opportunità di salire sul campanile, punto panoramico della città, e della visita introduttiva alla […]
I Trek brevi dei Pellegrini/1: i Paesaggi disegnati dal Tanaro
/in AmbienteMercoledì 20 luglio, sui sentieri della Città di Alba, si terrà il primo dei Trek brevi dei Pellegrini. La seconda e la terza data saranno mercoledì 27 luglio e 3 agosto. Nella sezione EVENTI trovi le altre date in ordine cronologico, ciascuna con il proprio itinerario e programma. L’evento è a prenotazione obbligatoria, il modulo […]
Il Magus in San Giuseppe
/in Arte & LetteraturaCi rifacciamo alla commedia dell’arte, al teatro di Plauto e alla commedia del ‘900 alla Dario Fo, che parla dell’oggi LO SPETTACOLO Il Magus è una commedia scritta e diretta da Luca Zilovich, autore, regista e attore del Teatro della Juta e interpretata dalle attrici e dagli attori della compagnia Intro/Estro. Il Teatro della Juta […]
Il Teatro dei Pellegrini
/in Arte & LetteraturaVenerdì 10 giugno 2022 la chiesa di San Giuseppe ad Alba si trasformerà nuovamente in palcoscenico per il Teatro dei Pellegrini. Sono previste due repliche, alle ore 19.00 e alle ore 21.00 (durata circa un’ora). Il Teatro dei Pellegrini è una visita teatralizzata surreale alla chiesa di San Giuseppe ad Alba, improvvisamente travolta dall’umorismo trascinante e imprevedibile delle […]
I Paesaggi vitivinicoli di LRM a Robben Island per i 50 anni della Convenzione UNESCO
/in Uncategorized, Viaggi & MiraggiIl Direttore del sito UNESCO dei paesaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato Roberto Cerrato ha partecipato ai lavori dell’incontro tenutosi in Sudafrica dal 25 al 28 maggio 2022 e organizzato a Robben Island, in Sudafrica, in occasione della commemorazione del cinquantesimo anniversario della Convenzione del Patrimonio Mondiale in Africa, organizzato dall’African Heritage Fund, ICCROM, […]
Le Edizioni LRM al Salone del Libro di Torino
/in Arte & LetteraturaLa casa editrice Edizioni Langhe Roero Monferrato ha partecipato al Salone del Libro di Torino con uno stand per lee sue pubblicazioni, tutte dedicate alle colline UNESCO di Langhe, Roero e Monferrato. Le Edizioni LRM trovano sede nel Complesso della chiesa di San Giuseppe ad Alba (CN) e con la casa editrice la nostra associazione […]
AAA. Cercasi Angoli di Alba da Amare (e Riscoprire).
/in Arte & Letteratura, Genitori & BambiniCon la campagna “Angoli di Alba da Amare (e Riscoprire)“, ti invitiamo a indicare un angolo nascosto, un dettaglio del centro storico di Alba (o delle immediate vicinanze), carico di bellezza e significato storico per la città, ma di cui si rischia di perdere la memoria o la capacità di apprezzarne a pieno l’importanza. Una […]