BACK TO ORIGINS. Rievocazione preistorica

Back to origins è un progetto di rievocazione di momenti di vita quotidiana dell’uomo preistorico; partecipa a LA STORIA IN AZIONE. Lampi dal passato! la due giorni di archeologia sperimentale presso il Giardino di Archeologia Sperimentale del museo civico Federico Eusebio, in programma il 16 e 17 settembre 2017. Guido Camia nelle vesti di uomo […]

LE SPIRE DEL LUPO. Associazione di rievocazione storica

Le Spire del Lupo è un’associazione di rievocazione storica medievale; partecipa a LA STORIA IN AZIONE. Lampi dal passato! la due giorni di archeologia sperimentale presso il Giardino di Archeologia Sperimentale del museo civico Federico Eusebio, in programma il 16 e 17 settembre 2017. Una piccola delegazione in costume dell’associazione sarà a disposizione di appassionati e […]

LEGIO VIII AVGVSTA. Associazione di rievocazione storica

La Legio VIII Avgvsta è un’associazione di rievocazione storica militare dell’evo romano; partecipa  a LA STORIA IN AZIONE. Lampi dal passato! la due giorni di archeologia sperimentale presso il Giardino di Archeologia Sperimentale del museo civico Federico Eusebio, in programma il 16 e 17 settembre 2017. Una piccola delegazione in armi della legione sarà a disposizione […]

10 agosto: San Lorenzo e la nascita dell’imperatore Pertinace. Le visite speciali di Alba Sotterranea

Giovedì 10 agosto la Città di Alba festeggia il patrono San Lorenzo e come di consueto i festeggiamenti e le attività mischiano sacro e profano, tra celebrazioni diocesane, tour insoliti alla scoperta della città e osservazioni della volta celeste coi telescopi; in più quest’anno un’inattesa novità permetterà di festeggiare il 10 agosto sotto un altro […]

Ferragosto con Alba Sotterranea

Ad Alba si prevede un’estate rovente. Un’estate nella quale molte saranno le attrazioni che i visitatori potranno visitare e gustare. Il ponte di Ferragosto non costituisce ovviamente un’eccezione e, in queste date, abbiamo deciso di attivare turni di visita ad Alba Sotterranea, al mattino e al pomeriggio.  Durante quelle che i nostri antenati Romani chiamavano […]

Alba Sotterranea per Collisioni

Da anni ormai Collisioni è diventato un appuntamento fisso per gli amanti della letteratura, della musica, del buon bere e della buona cucina. Anche quest’anno, dal 14 al 18 luglio, il paese di Barolo ospiterà questo festival, giunto ormai alla sua nona edizione e, in questa occasione, non potevamo non proporre date speciali di Alba […]

Al via la mostra “PERCORSI-storie di viaggi e di vita”

“PERCORSI-storie di viaggi e di vita” è la nuova mostra presente all’interno del palazzo Banca d’Alba, dal 26 maggio al 4 giugno 2017. Il progetto nasce dal desiderio di approfondire il tema della migrazione dal punto di vista sociale: migrazione e identità sono due soggetti strettamente interconnessi ed estremamente complessi se indagati alla luce dei flussi […]

La Legio VIII Avgvsta a Bellinzona

 Castelgrande di Bellinzona e’ tornato  2000 anni fa,  a ritroso in quel tunnel inesorabile chiamato Tempo…la Storia passata ha ripreso vita. La magnifica cornice di Castelgrande, fortezza medievale posta a guardia della valle nell’anno del Signore 1300 , non esisteva ancora…un manipolo di soldati di Roma, marciante sotto il vessillo della gloriosa Legione VIII Gallica […]

Legio VIII Augusta a Castelgrande di Bellinzona – 20 e 21 maggio

Combattimenti, tornei di abilità tra cavalieri e il passaggio di due legioni romane. Bellinzona è pronta ad accogliere cavalieri medievali e gladiatori romani tra le mura di Castelgrande ….nel lontano I secolo dopo Cristo, le strade che conducevano alla Raetia,  riecheggiavano del tintinnio dei gladi e del roboante frastuono di migliaia di caligae in marcia…manipoli […]

Lo scavo archeologico simulato del Museo civico è già in funzione dall’a.s. 2016/2017

SCAVANDO SI IMPARA! Lo scavo archeologico simulato del Giardino di Archeologia Sperimentale del museo Eusebio è entrato in funzione e ha accolto le prime classi. LA NOTIZIA IN BREVE Nei primi giorni primaverili alcune classi terze delle scuole elementari albesi hanno condotto nel centro storico intere campagne di scavo scientifico, portato alla luce strutture e […]